Guida alle Compagnie
Riverside Luxury Cruises: crociere multigenerazionali
Nel panorama delle vacanze familiari, sempre più attento alla ricerca di esperienze autentiche e personalizzate, Riverside Luxury Cruises si impone come la soluzione ideale per i viaggiatori di tutte le età. In un settore tradizionalmente più orientato agli adulti, la compagnia di crociere fluviali ridefinisce il concetto stesso di navigazione sui fiumi europei, offrendo una […] Leggi
Scenic: Crociere Fluviali tra Comfort e Gusto
Quando si pensa a una crociera di lusso, l’immaginazione vola spesso verso grandi navi oceaniche, spa imponenti, ristoranti gourmet e ambienti raffinati. Tuttavia, il concetto di viaggio esclusivo si sta evolvendo rapidamente anche nel settore delle crociere fluviali, grazie a compagnie come Scenic, che hanno ridefinito gli standard dell’ospitalità lungo i corsi d’acqua più iconici […] Leggi
Albatros Expeditions: Anima, Stile e Sostenibilità
In un mondo dove il viaggio è spesso ridotto a una semplice destinazione, Albatros Expeditions si distingue come un’esperienza trasformativa, un ritorno allo spirito autentico dell’esplorazione. Parte del gruppo danese Albatros Travel, fondato nel 1986 dal biologo ed esploratore Søren Rasmussen, Albatros Expeditions incarna l’essenza del viaggio consapevole, dell’avventura sostenibile e della qualità senza compromessi. […] Leggi
Thurgau Travel: Piccole Navi con un’Atmosfera Familiare
Thurgau Travel, un nome che risuona nel cuore degli appassionati di viaggi fluviali, ha da tempo conquistato i viaggiatori più esigenti grazie alla sua offerta unica di piccole navi, che con il loro ambiente intimo e familiare offrono esperienze di viaggio ineguagliabili. Le piccole navi di Thurgau Travel sono l’emblema del viaggio raffinato. Con una […] Leggi
Tauck: viaggi d’eccellenza dal 1925
Fondata nel 1925 negli Stati Uniti, Tauck è una compagnia a conduzione familiare che da quasi un secolo si distingue nel panorama del turismo di alta gamma. Con sede a Wilton, Connecticut, Tauck ha costruito la sua reputazione offrendo esperienze di viaggio curate nei minimi dettagli, capaci di trasformare ogni itinerario in un racconto autentico […] Leggi
Il ritorno della storica Harald Jarl
Nel 2025 la Serenissima prenderà il posto della storica Nordstjernen nei viaggi brevi verso le Svalbard, fino ad oggi operati da Hurtigruten Svalbard. Un’esordiente? Non proprio. Alla fine di settembre, il nome della Serenissima è apparso per la prima volta sul sito di Hurtigruten Svalbard. Nel 2025 offrirà crociere brevi di tre e quattro giorni […] Leggi
Propulsione a Linea d’Asse vs Propulsione con Pod
L’evoluzione dei sistemi di propulsione navale ha influenzato in modo significativo la progettazione, l’efficienza e le capacità operative delle navi moderne. Questo documento presenta un’analisi approfondita di due meccanismi di propulsione predominanti: il tradizionale sistema a linea d’assi e i sistemi a propulsione con pod. Esaminando i principi progettuali, i parametri di prestazione e i […] Leggi
A-Rosa: Innovazione e sostenibilità lungo i fiumi europei
Nel panorama sempre più ricco e competitivo delle crociere fluviali europee, A-Rosa Cruises si distingue come un autentico punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di viaggio sofisticata, confortevole e rispettosa dell’ambiente. Nata in Germania nel 2000 e operativa dal 2002, A-Rosa ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano grazie a un’offerta che coniuga […] Leggi
Sistemi a vapore delle navi da crociera
Il vapore è una fonte di energia fondamentale a bordo delle navi da crociera, in quanto svolge numerose funzioni che contribuiscono sia all’efficienza operativa che al comfort dei passeggeri. Viene utilizzato per il riscaldamento, la produzione di acqua calda, il trattamento del carburante, la generazione di acqua dolce, la lavanderia, le operazioni di cucina e […] Leggi
Britannic: Il più grande relitto in fondo al mare
Abbiamo raccontato in precedenza la storia del transatlantico United States che nel corso del 2025 dovrebbe venire affondato al largo della contea di Okaloosa per divenire la più grande barriera corallina artificiale. Diventerà così il più grande relitto di una nave passeggeri in fondo al mare. Ma chi detiene ad oggi questo triste primato? Il […] Leggi