Atmosfere arabe in alto mare: a bordo con AROYA
AROYA è nuova, è diversa – ed è straordinariamente araba. In qualità di scrittore di crociere, con esperienza a bordo di 26 diverse compagnie, posso dire che a bordo di questo nuovo brand alcune convenzioni vengono decisamente superate: AROYA Cruises unisce l’arte di vivere orientale, proposte eccellenti per le famiglie e itinerari affascinanti, dando vita a un’esperienza fuori dal comune.
La prima cosa che si nota? Niente casinò – d’accordo. Ma una crociera completamente priva di alcol? Può davvero funzionare? Assolutamente sì, e AROYA Cruises lo dimostra in modo tutto suo, rilassato e coerente. Un’ampia selezione di mocktail (cocktail analcolici) fa presto dimenticare l’assenza di alcol, e chi proprio non vuole rinunciare a birra o vino può semplicemente scegliere una delle ottime versioni analcoliche disponibili a bordo. Ma ciò che conquista davvero sono le nuove esperienze: dal profumato caffè saudita servito con datteri, alle shisha lounge in mezzo al mare. Ma iniziamo la nostra crociera ufficialmente da Istanbul, porto d’origine di AROYA nel Mediterraneo. La metropoli sul Bosforo merita senza dubbio almeno una notte di soggiorno pre-crociera, per scoprire le sue innumerevoli meraviglie. L’Hagia Sophia, storicamente la più grande cupola del mondo, è stata chiesa cristiana, poi museo e oggi moschea: una visita imperdibile, come lo sono anche la Moschea Blu e la Yeni Cami (Nuova Moschea). Con le temperature estive elevate, una sosta nella cisterna di Teodosio o una passeggiata al fresco tra i corridoi del Gran Bazar offrono refrigerio e uno sguardo affascinante tra storia e frenesia contemporanea. Ritornando verso il mare, si attraversa il ponte di Galata passando accanto ai tanti pescatori locali, per poi arrivare nel vivace quartiere di Karaköy. Chi si arrampica sulla Torre di Galata viene premiato con una spettacolare vista panoramica a 360 gradi sulla città – e può già scorgere la propria nave da crociera attraccata nel vicino Galataport, conosciuto anche come la “Istanbul moderna”. Questo immenso complesso di centri commerciali, ristoranti, caffè e bar nasconde abilmente un terminal crociere sotterraneo che si estende lungo la banchina, completo di parcheggio. Chi ha prenotato l’esperienza Khuzama, il programma dedicato alle suite di AROYA, sale a bordo in modo rapido e rilassato, con check-in prioritario e un’accoglienza esclusiva già nel terminal, con assaggi gourmet. Accompagnato dal maggiordomo, si accede direttamente all’area Khuzama della nave, che include ristorante, bar e lounge dedicati. Qui viene servito il pranzo, mentre il mio bagaglio a mano viene già sistemato in cabina dal personale. Io, invece, mi trovo già seduto a tavola, con vista su Istanbul. Mai mi era capitato di pranzare così velocemente dopo l’imbarco. Subito noto un servizio attento e premuroso, accompagnato da una selezione gastronomica dal tocco arabeggiante.
AROYA approaching Galataport Istanbul
Grand Bazar Istanbul
Inside Hagia Sophia Istanbul
Sunset over Galataport with AROYA bow
Il marchio AROYA
AROYA è la combinazione di due parole: l’arabo “AR” e “ROYA”, che significa “visione” o “sogno”. Con questo nome, la prima compagnia di navigazione araba esprime la sua ambizione di creare un nuovo tipo di crociera – radicato nella cultura araba e allo stesso tempo aperto al mondo. L’essenza del marchio si fonda su quattro valori fondamentali, profondamente radicati nella tradizione araba: l’arricchimento – ovvero la promozione di ciò che rafforza la cultura e la società come base per uno sviluppo sostenibile e la prosperità; l’ispirazione – la capacità di offrire ai viaggiatori nuove impressioni e idee; la generosità – rendere l’ospitalità e il servizio di altissimo livello una cosa naturale; e il rispetto – per gli esseri umani, le culture e la natura. AROYA rappresenta quindi non solo un marchio di crociere, ma una visione dello stile di vita arabo vissuto in mare.
Ma da dove proviene la nave? L’attuale AROYA ha una storia davvero notevole. Fu originariamente commissionata come World Dream dal gruppo Genting presso il cantiere Meyer di Papenburg, in Germania, ed entrò in servizio nel 2017. Con l’insolvenza della società madre durante la pandemia da Covid, Cruise Saudi, la compagnia madre di AROYA Cruises, acquisì la nave. In seguito ebbe inizio una ristrutturazione completa a Bremerhaven: interni, cabine, ristoranti e aree ricreative furono completamente riprogettati per trasformare l’unità in un simbolo galleggiante della cultura araba. Una nave da crociera asiatica si è così trasformata in un ambasciatore marittimo dello stile di vita saudita. Ed è proprio questo che sono qui a vivere in questo viaggio. Dopo il viaggio inaugurale sotto la bandiera AROYA alla fine di dicembre 2024 e una stagione nel Mar Rosso, la nave è ora basata nel Mediterraneo orientale per la stagione estiva. Un equipaggio di 1.600 persone si prende cura degli ospiti distribuiti nelle 1.678 cabine (tra cui 9 ville, 14 suite premium e 131 suite). La stazza lorda di 151.000 tonnellate dà un’idea delle dimensioni dell’AROYA, lunga 335 metri e con 19 ponti. Iniziamo dando uno sguardo alla mia tipologia di cabina.
Superior Suite
Le Superior Suite di AROYA uniscono un design elegante a dettagli ispirati al mondo arabo, in uno spazio che varia dai 40 ai 50 metri quadrati. Due porte-finestre affacciate sul mare offrono una vista incantevole, mentre le tonalità calde del crema e dell’oro trasmettono una sensazione di tranquillità. Un ampio balcone privato, da 6 a 16 metri quadrati, invita a gustare la colazione nei primi raggi del sole. La zona giorno è arredata con tessuti di alta qualità e una comoda area salotto con cuscini soffici garantisce il massimo comfort. La camera da letto è dotata di un letto king-size con lenzuola in cotone pregiato, incorniciato da eleganti lampade decorate in oro. Qui funzionalità e lusso discreto si incontrano: ad esempio, il letto può essere separato dalla zona giorno tramite una tenda, mantenendo però l’accesso indipendente al balcone da entrambe le aree. Il bagno sorprende con un’ampia doccia a pioggia, una vasca da bagno separata e prodotti da toilette di alta gamma. Il servizio comprende un maggiordomo personale, disponibile per prenotare ristoranti, organizzare escursioni o preparare piccoli snack su richiesta. Le suite sono disponibili in diverse categorie. Diamo ora un’occhiata all’opzione più spaziosa disponibile a bordo.
AROYA Walk-in Closet Superior Suite
AROYA Bathroom Superior Suite
AROYA Living room Superior Suite
Una villa sul mare – la Royal Villa
Entrando nella Royal Villa, ci si trova di fronte a uno scenario che ricorda più un moderno palazzo arabo che una cabina di nave – e la superficie di circa 400 metri quadrati lo dimostra chiaramente. Il cuore della suite è un immenso soggiorno con zona pranzo, dal quale si gode una vista mozzafiato sull’orizzonte attraverso le grandi finestre panoramiche affacciate sulla prua. Le dimensioni sono impressionanti – la villa si estende per l’intera larghezza della nave. Situata ben al di sopra del ponte di comando, domina le onde come una vera e propria residenza sul mare. Su entrambi i lati si trovano le camere da letto padronali, ciascuna con loggia privata e vasca idromassaggio, un elegante bagno con raffinati dettagli in oro, doccia a pioggia, vasca da bagno freestanding e servizi di lusso. Oltre a queste, ci sono altre camere da letto separate su entrambi i lati, anch’esse dotate di letti king-size e bagni privati, offrendo così spazio e comfort a una grande famiglia o a un gruppo di amici fino a 12 persone. Un team di maggiordomi è a disposizione 24 ore su 24 per soddisfare ogni desiderio: da una cena privata al pane fresco preparato al momento, fino all’organizzazione impeccabile di escursioni personalizzate. Particolarmente esclusivi sono la sala privata per trattamenti benessere, dove è possibile ricevere massaggi e cure estetiche direttamente nella suite, e una sala giochi dedicata ai più piccoli, completa di attrezzatura da gaming per il loro divertimento.
AROYA Royal Villa one of two master bed rooms
AROYA Blossom Spa Reception
AROYA Blossom Spa Thermal
Khuzama Experience – il programma di lusso firmato AROYA
AROYA Cruises ha battezzato la sua offerta premium Khuzama (lavanda del deserto, in arabo): un’esperienza su misura che unisce l’ospitalità araba al lusso internazionale. Il colore viola, che richiama la forma dei fiori di lavanda, è il filo conduttore del concept estetico. Oltre agli ampi spazi abitativi delle suite, dotati di comfort moderni, sono inclusi un maggiordomo personale, servizio in camera 24 ore su 24 e il riassetto serale quotidiano. Il pacchetto comprende anche il servizio lavanderia, un pacchetto bevande premium, posti riservati per i grandi spettacoli serali e l’accesso esclusivo alla lounge e al ristorante Khuzama. Il Khuzama Bar è aperto 24 ore su 24. Gli ospiti godono inoltre dell’imbarco e sbarco prioritari, della consegna rapida dei bagagli e del Wi-Fi per due dispositivi: un pacchetto di comfort davvero completo. Per chi soggiorna nelle ville, i servizi gratuiti si ampliano ulteriormente, includendo un pacchetto bevande potenziato, connessione internet più veloce e rifornimento del minibar.
AROAYA Khuzama Lounge Bar for suite guests
Una sorpresa all’inizio della crociera
La festa serale Welcome Onboard sul ponte piscina mi sorprende piacevolmente. Nonostante l’ora tarda, famiglie con bambini, coppie di età e provenienze diverse si ritrovano qui per assistere a uno spettacolo di clown e a numeri acrobatici eseguiti dall’energetico ensemble di bordo. In seguito, un DJ scalda ulteriormente l’atmosfera con una selezione di brani travolgenti. Il direttore di crociera e il suo assistente conducono il programma nelle lingue ufficiali a bordo: inglese e arabo. È subito evidente che a bordo c’è un mix vivace e internazionale di passeggeri. Nessuno deve preoccuparsi dei codici di abbigliamento, perché su AROYA non esistono: l’atmosfera è informale e non ci sono regole sull’abbigliamento femminile, anche se si incontrano ospiti che scelgono di indossare abiti tradizionali per motivi religiosi. Nel mio itinerario, che non prevede scali in porti dell’Unione Europea, oltre agli ospiti arabi ed europei sono presenti molti vacanzieri dell’Asia centrale, dal Kazakistan al Turkmenistan fino alla Russia. Con il tempo, questa varietà culturale si riflette anche nella selezione dei cocktail del giorno: Moscow Mule o White Russian – rigorosamente analcolici, naturalmente. Questo permette agli ospiti di immergersi in nuove culture già a bordo, senza dover attendere l’arrivo al prossimo porto. E tutti vanno d’accordo, come ho potuto constatare nelle piacevoli conversazioni con alcuni simpatici ospiti sauditi. Anche le diverse concezioni in fatto di abbigliamento non creano alcun problema.
Ma prima di raggiungere la lussuosa località turca di Bodrum, ci attende una giornata di navigazione e un passaggio spettacolare attraverso i Dardanelli. Gustando una deliziosa colazione, rischio quasi di perdermi il momento in cui attraversiamo il ponte sospeso più lungo del mondo, il Çanakkale 1915 Bridge, completato nel 2022. Questa giornata in mare è anche un’ottima occasione per esplorare più a fondo la nave.
AROYA Souk shopping area
AROYA-Sunset-mood.jpg
AROYA Warm beige interior design
Atmosfera araba incontra il comfort occidentale
Il design di AROYA porta con sé i tratti distintivi e inconfondibili dei motivi arabi. Gli interni sono dominati da tonalità calde di beige, crema e sabbia, arricchite da accenti in terracotta e rame. Le aree lounge, con morbidi rivestimenti e cuscini decorativi, creano un’atmosfera accogliente, conviviale e al contempo elegante. Arazzi, pareti ad alcova con vasi e ornamenti in ceramica artisticamente illuminati richiamano forme tradizionali, mentre gli ambienti ampi come il ristorante principale sprigionano leggerezza grazie a legni chiari, motivi geometrici e architettura aperta. La galleria d’arte su due ponti gioca volutamente sui contrasti tra motivi arabi ispirati a immagini minimaliste e magnifiche fotografie a colori che diffondono un’atmosfera vacanziera.
Anche il design esterno segue lo stesso concept: ampie terrazze con mobili lounge in colori naturali chiari si affacciano sul mare, mentre lanterne decorative diffondono una luce calda la sera. La vista dall’area esterna della Al Matal Lounge sul ponte piscina al tramonto è particolarmente suggestiva, quando la luce soffusa della lounge si fonde con i colori del cielo, dando quasi l’impressione di trovarsi in un patio orientale.
Paradiso per famiglie in mare
AROYA Cruises dedica una particolare attenzione alle famiglie. Il kids’ club è il più grande in mare, con quasi 1.858 metri quadrati, e rappresenta un vero paradiso per bambini di tutte le età. Qui i più piccoli possono essere seguiti nella nursery, mentre gli adolescenti trovano il loro spazio nel club dedicato. Le offerte speciali vanno ben oltre il classico servizio di babysitting: la “Chefs Academy” propone uno studio di cucina professionale per bambini, dove i piccoli ospiti possono scoprire i loro talenti culinari. Un’altra caratteristica unica è il Sailors’ Bridge, un simulatore di ponte di comando che regala ai piccoli capitani esperienze di navigazione realistiche. Nel Sailors’ Workshop, i bambini possono persino costruire la loro piccola nave: offerte di arricchimento senza paragoni sulle navi da crociera.
Non manca un grande parco acquatico con scivoli, mini golf, un cinema 4D e un percorso avventura con un roller glider che corre lungo la nave a un’altezza di oltre 40 metri. Anche gli adulti possono così godersi un programma ricco di emozioni e azione.
AROYA Kidsclub chefs academy
AROYA Kidsclub sailors workshop
AROYA Rollglieder 40 meters above the sea
Riviera turca e Egitto o Grecia (itinerari estate 2025)
Bodrum appare all’orizzonte nelle prime ore del mattino come primo porto di scalo. Lungo la passeggiata sul lungomare, fiancheggiata da rigogliosi bouganville fucsia, il centro città è raggiungibile in pochi minuti a piedi. Che si tratti di visitare l’imponente Castello di San Pietro, con il Museo di Archeologia Marittima, di fare shopping o semplicemente di rilassarsi sulla spiaggia cittadina sorseggiando bevande fresche nei numerosi bar, qui ognuno trova ciò che più gli piace. Grazie alla lunga sosta fino alle 2 di notte, l’Aroya offre uno spettacolo molto speciale: la nave invia saluti a Bodrum con un testo scorrevole a LED color azzurro chiaro e mostra con orgoglio le sue origini con la scritta “Cruise Saudi – Yalla Cruise” (tradotto “Andiamo in crociera”). Questo è ciò che chiamo una promozione ben riuscita davanti ai ristoranti e bar affollati sul lungomare. Dopotutto, con Istanbul come porto di imbarco, la compagnia crocieristica punta anche al mercato di origine della Turchia.
La mattina seguente la nave attracca con una manovra precisa al molo di Marmaris, in Turchia. Qui le acque cristalline invitano a gite in barca. Dopo una rapida colazione, parto per il “Marmaris Panorama Tour”. L’autobus attraversa un valico montano lungo il cosiddetto Sentiero degli Innnamorati, dove innumerevoli coppie hanno lasciato le loro iniziali lungo il viale di eucalipti. Nel piccolo paese di Akyaka saliamo su una piccola barca per navigare lungo il fiume Azmak, limpido e simile a un acquario, per poi godere di un rinfresco presso il vicino Ottoman Palace Hotel. Tornati a Marmaris, vale la pena passeggiare lungo la moderna marina fino all’adiacente centro storico. La visita al Castello Marmaris Kalesi è consigliata per la vista magnifica e le opportunità fotografiche sulla nave da crociera ormeggiata nelle vicinanze, così come un rapido tuffo in mare alla spiaggia cittadina.
AROYA docking in Marmaris
Biblicotheca Alexandrina
Biblicotheca Alexandrina
Rimaniamo sull’itinerario che ci permette di riscoprire la Turchia. Il giorno successivo è la volta di Kaş, un porto raramente visitato sulla Riviera turca. Questa volta, piccole imbarcazioni ci portano in città. La mia escursione scelta è una gita su una classica goletta turca verso l’isola di Kekova. Qui baie nascoste e le rovine di una città antica sommersa attendono di essere scoperte. Nuotare nelle acque cristalline fa parte del programma così come il barbecue a bordo. Purtroppo, dopo l’escursione non c’è abbastanza tempo per passeggiare per la tranquilla cittadina di Kaş, perché alle 16 l’ARoya prende già il largo verso la sua prossima destinazione, l’Egitto.
La mattina seguente ad accoglierci ad Alessandria c’è un terminal crociere molto moderno. Ad Alessandria il programma escursioni spazia dalla Biblioteca Alessandrina al Forte Quaitbey fino alla necropoli di Kom el Shuqafa. In questa città portuale tradizionale, edifici storici e magnifici convivono con strade caotiche piene di taxi che suonano e venditori ambulanti indaffarati. Questa volta mi è negato il profumo del tè alla menta dolce o delle spezie fresche: il caldo ci richiama a bordo della nave climatizzata. Un breve saluto al momento del salpare con interessanti conversazioni al parapetto, e siamo già diretti a nord. A piena velocità di circa 23 nodi trascorriamo un giorno in mare in direzione di Istanbul. In alternativa a questo itinerario, viene offerto un tour della Grecia con Rodi, Mykonos e Pireo da/per Istanbul. Da fine settembre sono disponibili crociere da tre a cinque notti nel Mar Rosso da Gedda, con destinazioni in Egitto (Safaga, Marsa Alam e Sharm El Sheikh) e la spiaggia privata Saba Beach sull’isola saudita di Jabal Al Sabaya. A febbraio, l’Aroya cambierà itinerario verso il Golfo Arabico, collegando Qatar, Oman ed Emirati Arabi Uniti con crociere settimanali, inizialmente da Dubai e poi da Dammam, fino alla fine di maggio.
shore ex from Kas sunken city Kekova island
Egypt Alexandria Catacombs of Kom el Shuqafa
Sapori mediorientali e varietà internazionale
Gli ospiti possono assaporare i gusti più autentici dell’Arabia Saudita nel ristorante specializzato Irth, dove il pane viene cotto direttamente sulle pareti del tradizionale forno tandoor rotondo. Davanti al ristorante, è possibile risalire all’origine degli ingredienti provenienti da cinque diverse regioni saudite — una scoperta sorprendente per me. Olive dal nord (Al-Jawf), datteri dal centro (Buraidah) e chicchi di caffè dal sud (Al-Dayer, Jizan). Ed è proprio questo profumato caffè saudita che viene offerto anche da Irth, che dispone di un caffè integrato.
Chi preferisce cenare all’aperto troverà ciò che cerca allo steakhouse The MEAST. Il ristorante dispone inoltre di un’area esterna sul ponte della promenade. Succulenti tagli di carne sfrigolano sulla griglia a vista e il loro sapore migliora ancor di più se gustati al tramonto. Il ristorante La Tavola propone un’atmosfera mediterranea e familiare, dove pasta fatta in casa, pizza e antipasti sono serviti con il calore tipico italiano, mentre le erbe aromatiche vengono coltivate direttamente nella serra del ristorante. Bamboo Kitchen offre una varietà dell’Estremo Oriente con specialità provenienti da Giappone, Cina e Thailandia: dalle pentole fumanti agli sushi sapientemente arrotolati, fino agli spettacoli di teppanyaki dove i coltelli danzano in aria. Per le famiglie, Space Diner è un’esperienza unica: non solo consente di cenare in una capsula spaziale, ma i giochi proiettati digitalmente sul tavolo trasformano il pasto in un’avventura ludica. Layalina, ristorante e palco libanese in uno, invita gli ospiti a una cena spettacolo con mezze speziate, succulento agnello, accompagnati da danze, tamburi e canti. Un finale ricco di energia e colore, dove gli ospiti applaudono, ridono e filmano. Tutti questi ristoranti specializzati sono tra le opzioni a pagamento a bordo dell’Aroya, offrendo piatti à la carte che incidono sensibilmente sul budget.
Incluso nel prezzo del viaggio c’è il ristorante principale Al Waha, che funziona senza orari fissi o assegnazione dei posti, permettendo una cena molto flessibile e informale. L’offerta si completa con il classico ristorante a buffet Amwaj e la Amwaj Terrace, dove vengono serviti pasti leggeri e snack da un moderno food truck — ideale per uno spuntino tra un pasto e l’altro o per soddisfare la fame dopo una lunga giornata di visite turistiche. Gli ospiti Khuzama hanno inoltre accesso esclusivo al Khuzama Restaurant, dove ingredienti di alta qualità vengono preparati freschi nella cucina dedicata. Un’altra particolarità a bordo è che tutti i piatti sono halal — qui non si trova carne di maiale. I sapori e i metodi di preparazione seguono i principi della cucina araba, pur traendo ispirazione anche dalla cucina internazionale.
AROYA Al-Waha main dining
AROYA Dinner MEAST Steakhouse.JPG
AROYA irth saudi restaurant
AROYA irth saudi restaurant appetizer.JPG
Intrattenimento tra tradizione e modernità
La sera rimango sorpreso dalla varietà di intrattenimenti offerti: dagli spettacoli internazionali con cover di Adele e Tina Turner al Teatro AROYA, alla musica dal vivo tradizionale saudita con strumenti orientali al Dallah Café, fino a uno spettacolo comico al Layalina e a sessioni notturne di DJ nel club all’aperto Beats. Qui, la cultura araba si fonde con l’intrattenimento occidentale. Quando un’orchestra maschile di 14 elementi intona musica dal vivo saudita nella “Notte Araba” – senza elementi scenici spettacolari – non si potrebbe immaginare l’atmosfera che si sta per vivere. Sugli spalti del Teatro AROYA, mani si alzano nell’aria, si battono le mani, si canta insieme e in alcuni casi si alzano persino in piedi per ballare.
Benessere, sport ed esperienze a bordo
Chi cerca relax lo trova al Blossom Spa, un’oasi di calma con trattamenti ispirati all’Oriente, bagno turco, piscine termali e moderne sale trattamenti. Inoltre, è presente un’ampia area fitness con attrezzature all’avanguardia, mentre il grande ponte sportivo offre spazio per basket, pickleball o pallavolo — attività particolarmente apprezzate nelle prime ore della sera, quando la brezza marina rinfresca l’aria. Il programma a bordo spazia dallo yoga mattutino alle lezioni di danza e alle sfilate di moda, garantendo una giornata varia e ricca di stimoli. A pagamento, l’Aroya propone anche esperienze moderne: una escape room per squadre avventurose, la futuristica stanza VR Glitch, un simulatore di Formula 1 o stanze karaoke private dove gli ospiti possono esibirsi in piccoli gruppi con le loro canzoni preferite. Questo rende il viaggio non solo rilassante, ma anche un caleidoscopio di sport, giochi e divertimento.
AROYA Grand atrium fashion show.jpeg
AROYA Saudi live music in Dallah cafe
AROYA libanes Show-Restaurant Layalina
Caffè, dolci e fresche tentazioni
Parte integrante dell’ospitalità saudita è il caffè saudita, servito a bordo in lucide caffettiere dallah dorate, accompagnato da piccole tazze di porcellana e datteri deliziosi. Nei caffè e nei lounge, soprattutto nell’elegante Marka Café, questo caffè speziato, raffinato con cardamomo e zafferano, caratterizza la vita a bordo. Gli amanti del dolce troveranno diverse varianti di cioccolato e una fontana di cioccolato al Choco Bar, mentre il Melo Pearl Bar propone originali frappé. Il Boba Bar sul ponte promenade è al passo con le tendenze, offrendo bubble tea in vari colori, mentre la Crêperie propone calde e fragranti crêpes e waffle in tante varietà. Le famiglie con bambini adorano la Coral Creamery, una colorata gelateria in stile kids club. Per un bilanciamento sano dopo l’allenamento, accanto all’area fitness c’è il Blend Bar, dove succhi freschi, insalate e snack salutari completano perfettamente l’attività fisica.
Un concetto diverso
AROYA Cruises rompe deliberatamente con le tradizionali abitudini delle crociere convenzionali, puntando su un concetto profondamente radicato nella cultura araba. Questo include le esclusive “Lady Hours” presso la piscina riservata agli adulti, dove le donne possono rilassarsi indisturbate. Anche l’osservatorio Al Matal, situato sopra la piscina, rimane chiuso in questo orario per garantire la massima privacy. Orari separati “solo donne” sono previsti anche per il centro fitness e la spa. La vita a bordo è arricchita da diversi lounge per shisha, dove gli ospiti possono godersi la vista sul mare mentre fumano tabacco aromatico, oltre a una sala di preghiera orientata secondo i punti cardinali, dedicata alle esigenze spirituali. Al posto di un casinò, gli ospiti possono usufruire di un ampio spazio commerciale, il “Souk”, concepito come un bazar orientale che ha persino una sua sezione nell’area esclusiva Khuzama.
Gli orari dei pasti sono volutamente posticipati, in linea con il ritmo della vita araba. Per gli ospiti occidentali, all’inizio può richiedere un po’ di adattamento. Il ristorante buffet Amwaj è aperto per il pranzo dalle 13:30 alle 17:30 e per la cena dalle 19:30 alle 23:30. Nei giorni di navigazione, il ristorante principale Al Waha serve il pranzo dalle 14:30 alle 16:30 e la cena dalle 19:30 alle 22:30. Per evitare che qualcuno rimanga affamato tra un pasto e l’altro, l’Amwaj Terrace propone piatti leggeri da un buffet o da piccoli food truck, offrendo anche uno spuntino notturno dalle 23:30 all’1:30. I ristoranti di specialità generalmente servono la cena dalle 19:00 fino almeno alle 23:00, mentre lo Space Diner rimane aperto fino all’1:00. A proposito di orari, anche le piscine sono aperte per tempi sorprendentemente lunghi e sono sorvegliate da bagnini: la grande piscina per famiglie fino alle 22:00 e la Sky Pool per adulti in alcuni casi fino a mezzanotte.
AROYA Shisha lounge
AROYA saudi coffee
AROYA prayer room with compass
AROYA Lady Hours Sky Pool
AROYA Sky Pool adults only
Questo concept distingue AROYA dalle navi da crociera occidentali e la rende un luogo dove autenticità culturale e moderne esperienze di viaggio si fondono. In conversazioni con ospiti sauditi, questa autenticità mantenuta è stata particolarmente apprezzata. Resta da vedere se tutti questi aspetti potranno continuare a essere implementati con successo senza cambiamenti, man mano che il gruppo target si espande verso le regioni occidentali.
Mentre la nostra nave si dirige lentamente verso Galataport, dopo una settimana trascorsa lungo l’imponente scenario di Istanbul, sto già raccogliendo molte impressioni durature di questo viaggio. Mentre scatto un’ultima foto ricordo dal balcone, bussano alla porta. Il mio maggiordomo Mark mi viene a prendere all’orario stabilito e mi accompagna fuori bordo. Il servizio molto attento e mai invadente è completato dalla cordialità dell’equipaggio, che resterà particolarmente memorabile.
AROYA Cruises è sicuramente molto diversa dalle compagnie di crociera tradizionali. Ed è proprio questo che la rende così affascinante e attraente. È ideale per chi ama provare qualcosa di nuovo, per chi vuole conoscere nuove culture non solo a destinazione, ma direttamente a bordo della nave da crociera. E, naturalmente, per le famiglie con bambini, perché l’ampia offerta per questo target è disponibile a prezzi molto accessibili
Non perderti notizie, aggiornamenti e recensioni di AROYA Cruises su Cruising Journal, con foto, video e offerte crociere.