Reportage
Carnival Miracle 2025: un classico rinnovato
Salire a bordo della Carnival Miracle significa entrare in un mondo costruito intorno all’immaginazione. Non è una nave che si limita a trasportare i passeggeri da un porto all’altro: è un universo parallelo, popolato da scenografie teatrali, colori sgargianti, nomi evocativi che richiamano la letteratura, il mito e il cinema. Fin dal momento dell’imbarco, si […] Leggi
Atmosfere arabe in alto mare: a bordo con AROYA
AROYA è nuova, è diversa – ed è straordinariamente araba. In qualità di scrittore di crociere, con esperienza a bordo di 26 diverse compagnie, posso dire che a bordo di questo nuovo brand alcune convenzioni vengono decisamente superate: AROYA Cruises unisce l’arte di vivere orientale, proposte eccellenti per le famiglie e itinerari affascinanti, dando vita a […] Leggi
Nordstjernen: un classico per veri appassionati
La storica nave postale Hurtigruten Nordstjernen compirà ben 70 anni nel 2026, ma non per questo può essere considerata un relitto del passato. Eppure, viaggiare a bordo è un po’ come fare un salto indietro nel tempo. A Danzica, persino il traghetto svedese ormeggiato accanto sovrasta la piccola Nordstjernen di diversi ponti. Ma in compenso, […] Leggi
Resilient Lady: La Crociera che Cambia le Regole
Salire a bordo di Resilient Lady significa abbandonare ogni idea preconcetta su cosa dovrebbe essere una crociera. Ammiraglia di Virgin Voyages, la compagnia fondata da Richard Branson con l’obiettivo dichiarato di rivoluzionare il settore, Resilient Lady non è solo una nave: è un manifesto galleggiante di libertà, stile e divertimento intelligente. Un’esperienza pensata per chi […] Leggi
Gemini: attraverso l’arcipelago greco in stile turco
Dal 2020 la Gemini naviga sotto la bandiera di Miray Cruises, effettuando crociere brevi nel Mar Egeo. Combina elementi della cultura turca con i vantaggi unici che solo una nave di piccole dimensioni può offrire nell’arcipelago greco. La nave stessa non è una novità in questa zona. Dal 2016 ha operato per la compagnia greca […] Leggi
Riverside: un’esperienza di lusso a ogni miglio nautico
Dagli interni finemente progettati a un servizio eccezionale, dalle sistemazioni spaziose a menù straordinari e vini sempre in libera mescita, Riverside Ravel è il dono di Riverside alle crociere sui fiumi Saona e Rodano. RIVERSIDE DEFINISCE LE SUE STRAORDINARIE NAVI COME “HOTEL BOUTIQUE” I proprietari di Riverside sono la famiglia Gerlach. Albergatori con una vasta […] Leggi
Norwegian Aqua: Un Nuovo Modo di Vivere il Mare
C’è una nuova stella che solca gli oceani del mondo: Norwegian Aqua, l’ultima arrivata nella flotta di Norwegian Cruise Line. Ma questa non è solo una nave, è un concetto completamente nuovo di vacanza, una promessa di libertà assoluta. A bordo, il tempo non segue orari rigidi: le giornate scorrono secondo il ritmo personale di […] Leggi
Artania: un pezzo unico e regale
In un mondo delle crociere dove da molti decenni, e ancor di più negli ultimi anni, grandi serie di navi sorelle quasi identiche dettano legge, è davvero una curiosità quando la flotta di un’azienda crocieristica è composta esclusivamente da “pezzi unici”. L’operatore Phoenix Reisen, con sede a Bonn, in Germania, rappresenta proprio una di queste […] Leggi
Allure of the Seas: Una Crociera Transatlantica unica
Royal Caribbean continua a ridefinire gli standard dei viaggi marittimi con l’Allure of the Seas, una nave iconica che offre un’esperienza unica e lussuosa, in particolare durante le sue crociere transatlantiche. Questa imponente imbarcazione, una delle più grandi al mondo, attraversa le maestose acque dell’Atlantico, offrendo ai passeggeri un’avventura che unisce comfort, intrattenimento di classe mondiale […] Leggi
Carnival Destiny, la nave dei records
La Carnival Destiny è stata nel 1996 la prima nave al mondo a superare la soglia delle 100.000 tonnellate di stazza lorda, battendo il record della più grande nave passeggeri costruita al mondo, imbattuto dal 1940 quando venne completata la Queen Elizabeth, celebre transatlantico della Cunard Line di 83.673 tonnellate. Allora Fincantieri era rientrata da […] Leggi