Four Seasons Yachts: Nuova frontiera dei viaggi di lusso
Nel Settore dell’ospitalità di alto livello, Four Seasons Hotels & Resorts ha costruito una reputazione senza pari. Ora, grazie al suo nuovo concept di crociere di lusso, Four Seasons Yachts, il brand estende i suoi standard fin oltre il mare.
A partire dal 2026, Four Seasons farà il suo ingresso nel mondo delle crociere di lusso con una flotta di mega-yacht destinata a ridefinire completamente l’idea stessa di viaggio in mare. Con Four Seasons Yachts, il celebre marchio dell’ospitalità porta in alto mare la stessa filosofia che lo ha reso un’icona globale: un servizio attento, personalizzato e profondamente umano. Al centro di questa visione ci sono i valori fondanti del suo creatore, Isadore Sharp – empatia, intuizione e un’autentica attenzione per il benessere dell’ospite.
Four Seasons Yachts
Ma ciò che rende davvero unico questo progetto è la sua capacità di unire l’esclusività al calore umano. Four Seasons non punta solo all’eccellenza formale, ma alla creazione di esperienze intime e significative, in cui ogni dettaglio – dal design degli spazi al rapporto con lo staff – è pensato per generare connessioni reali. Non solo tra gli ospiti e l’equipaggio, ma anche con l’ambiente circostante e tra i viaggiatori stessi, in un’atmosfera rilassata, raccolta, mai dispersiva.
L’approccio è chiaro: non si tratta semplicemente di offrire lusso, ma di trasformare il viaggio in una narrazione personale, dove comfort, emozione e autenticità convivono armoniosamente.
Con l’arrivo di Four Seasons I, il brand inaugura dunque una nuova era nel mondo dello yachting di lusso. Costruito dal prestigioso cantiere Fincantieri, questo mega-yacht rappresenta un vero capolavoro di ingegneria e design. Con i suoi 207 metri di lunghezza e 34.000 tonnellate lorde, la nave accoglie solo 95 suite, garantendo un’esperienza estremamente esclusiva e un eccezionale rapporto equipaggio/ospiti di 1:1, per un servizio realmente su misura.
Ispirato allo stile senza tempo dello yacht Christina O di Aristotele Onassis, Four Seasons I combina eleganza classica e tecnologia all’avanguardia. A bordo si trovano una piscina di 20 metri, tra le più ampie mai viste su un’imbarcazione di queste dimensioni, e una marina trasversale dal design innovativo che consente un accesso facilitato al mare, ideale per sport acquatici o semplicemente per godersi l’acqua in totale comodità.
Four Seasons I
Four Seasons Yachts
Uno degli aspetti più rivoluzionari del progetto è la modularità delle suite: molte cabine possono essere unite per creare veri e propri appartamenti sul mare, perfetti per famiglie, gruppi di amici o ospiti che desiderano il massimo della privacy e dello spazio. Questo approccio architettonico consente una personalizzazione senza precedenti, portando l’ospitalità di lusso verso nuovi standard. La nave offre anche oltre il 50% di spazio abitabile in più per ogni ospite rispetto a qualsiasi altra nave attualmente in servizio nel mondo delle crociere di lusso. Un dato che non solo sottolinea l’attenzione maniacale per il comfort, ma conferma anche la volontà di Four Seasons di elevare l’esperienza del viaggio a livelli mai raggiunti prima.
Questa attenzione si riflette soprattutto nelle suite, che rappresentano il cuore dell’esperienza a bordo. Con superfici che vanno dai circa 500 fino a quasi 10.000 piedi quadrati, ogni suite è concepita come una vera residenza galleggiante. Le ampie vetrate panoramiche, le terrazze private e i layout personalizzabili offrono agli ospiti l’opportunità di vivere il mare secondo il proprio stile: che si tratti di una coppia in cerca di tranquillità o di una famiglia che desidera spazi flessibili, ogni dettaglio è studiato per adattarsi alle esigenze individuali. Le suite possono essere interconnesse orizzontalmente o verticalmente, creando ambienti unici, pensati per chi desidera il massimo del lusso e della comodità anche in navigazione.
Il vero capolavoro architettonico, però, è la Funnel Suite, considerata la suite più estesa e spettacolare mai realizzata in mare. Distribuita su quattro livelli, questa residenza esclusiva offre una vista panoramica a 280 gradi, una piscina privata, una spa personale, e ambienti così raffinati da ricordare le più prestigiose penthouse urbane. Il suo elemento distintivo è un’enorme parete in vetro curvato, la più ampia installazione di vetro continuo mai costruita per una nave: un’autentica finestra sull’oceano che unisce lusso, ingegneria e design in una sola, emozionante visione.
A bordo di Four Seasons I, ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza sensoriale completa, che abbraccia gastronomia, benessere, intrattenimento e connessioni autentiche. Gli ospiti possono scegliere tra undici ristoranti e lounge, ciascuno con un’identità propria e una proposta gastronomica che si ispira alle tappe dell’itinerario.
Il benessere è un altro pilastro fondamentale dell’esperienza Four Seasons. La nave ospita un centro fitness all’avanguardia, firmato Technogym, dove è possibile mantenere la propria routine o affidarsi a personal trainer qualificati. La spa L’Oceana è un rifugio di quiete e rigenerazione: qui, tradizioni antiche e tecnologie moderne si incontrano in trattamenti olistici che includono sauna, hammam, una innovativa cryo-chamber e una selezione di massaggi personalizzati. Ogni trattamento è pensato per accompagnare l’ospite in un percorso di riequilibrio profondo, non solo fisico ma anche emotivo, in sintonia con il ritmo lento e rilassato della vita a bordo.
Four Seasons Yachts
Four Seasons Yachts
Elemento distintivo della nave è la Marina, una piattaforma trasversale che si apre sul mare trasformandosi in uno spazio multifunzionale. Durante il giorno, diventa il luogo ideale per praticare sport acquatici, rilassarsi in riva al mare o semplicemente contemplare l’orizzonte. Di sera, invece, può trasformarsi in una location suggestiva per eventi privati o momenti conviviali sotto le stelle, in perfetto stile Four Seasons.
L’intera vita a bordo si svolge in un’atmosfera di raffinata semplicità, dove ogni spazio è progettato per offrire comfort, discrezione ed eleganza. Alla base dell’intera filosofia di bordo c’è l’approccio “Voyages of Pure Connection”, che invita a rallentare, a vivere ogni istante con consapevolezza e a riscoprire il piacere di connessioni autentiche. Connessioni con le persone, certo, ma anche con i luoghi, con il mare, con se stessi. La nave diventa così un microcosmo in cui si celebra l’arte del vivere bene, lontano dalle urgenze quotidiane e immersi in un lusso che non è mai ostentato, ma fatto di qualità, cura e rispetto.
A completare l’offerta unica di Four Seasons Yachts ci sono le esperienze a terra, curate con la stessa attenzione e raffinatezza di quelle a bordo. Il team dedicato all’organizzazione delle escursioni costruisce momenti su misura che trasformano ogni tappa in un’opportunità autentica di scoperta. Gli ospiti possono accedere a esperienze esclusive come visite private a musei fuori orario, lezioni di cucina con chef locali, immersioni in luoghi remoti e incontaminati, tour in elicottero su paesaggi spettacolari o giornate di shopping selezionato in boutique d’eccellenza. Ogni attività è pensata per riflettere le passioni e gli interessi dei viaggiatori, divise in categorie che spaziano dall’avventura alla cultura, dal benessere alla gastronomia, fino all’esplorazione urbana. Non esistono percorsi prestabiliti: tutto è modulabile, personale, altamente significativo.
Le destinazioni sono altrettanto affascinanti e studiate per offrire una varietà di scenari, culture e atmosfere. Per il primo anno di operatività, il 2026, Four Seasons I solcherà le acque dei Caraibi, delle Bahamas e del Mediterraneo, con itinerari che variano da cinque a quattordici notti. Le rotte toccheranno 130 destinazioni in 30 paesi, un ventaglio straordinario di luoghi iconici e gemme nascoste. Le isole greche, la Riviera italiana e francese, l’Adriatico, le coste atlantiche e le località più esclusive dei Caraibi sono solo alcune delle tappe previste.
Castries_St Lucia
Marie Galante_Guadeloupe
Palmetto point_Barbuda
La flessibilità è uno dei punti di forza del progetto. Gli ospiti possono scegliere di noleggiare intere sezioni dello yacht – o l’intera nave – per eventi privati, celebrazioni familiari, viaggi incentive o ritiri esclusivi. La configurazione delle suite e degli spazi comuni consente di creare ambienti dedicati a gruppi, garantendo sia la privacy che l’opportunità di vivere momenti condivisi in totale intimità e comfort.
Four Seasons Yachts inoltre dimostra un impegno concreto verso la sostenibilità e la protezione dell’ambiente, integrando pratiche e tecnologie pensate per ridurre l’impatto ambientale senza compromettere il comfort o l’eccellenza del servizio. La compagnia ha adottato soluzioni innovative come l’uso di combustibili a basse emissioni, avanzati sistemi di gestione dell’acqua e dei rifiuti, e la completa eliminazione della plastica monouso a bordo. Anche i materiali utilizzati per le finiture e gli arredi sono selezionati con criteri sostenibili, in linea con una visione che pone al centro il benessere del pianeta tanto quanto quello degli ospiti.
Four Seasons Yachts segna un nuovo passo nel mondo delle crociere di lusso. Con spazi ampi, itinerari curati e un approccio personalizzato al viaggio, propone un’esperienza pensata per chi cerca comfort e autenticità, sia a bordo che a terra. Una nuova idea di crociera, che mette al centro il benessere, la connessione e il piacere di scoprire, con semplicità.
Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Four Seasons Yachts su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.