Oceanwide Expeditions: Il valore delle piccole navi


Il viaggiatore globale moderno è sempre più alla ricerca di esperienze immersive a contatto con la natura, spesso spingendosi lontano dai percorsi più battuti. Le crociere expeditions hanno guadagnato notevole visibilità negli ultimi anni, in particolare grazie alla crescita dei social media e alla condivisione di contenuti online. Tuttavia, non tutte le crociere di spedizione offrono la stessa esperienza. Uno degli elementi che fa davvero la differenza è la dimensione della nave.

Le navi da spedizione di piccole dimensioni – che generalmente ospitano tra i 50 e i 170 passeggeri – offrono numerosi vantaggi rispetto a quelle più grandi, soprattutto quando si tratta delle destinazioni più remote, estreme e isolate del pianeta, come l’Antartide e l’Artico.

Esplora i confini del mondo con Oceanwide Expeditions

Oceanwide Expeditions, pioniere nell’esplorazione polare, è orgogliosa di offrire un’autentica esperienza a bordo di navi di piccole dimensioni. Con oltre 30 anni di esperienza nel portare viaggiatori fino agli angoli più remoti dell’Artico e dell’Antartide, Oceanwide ha perfezionato un modello di crociera d’esplorazione che privilegia l’avventura, la scoperta e un impatto ambientale minimo – tutto reso possibile grazie a navi da spedizione piccole e agili.

La flotta compatta di Oceanwide Expeditions

Oceanwide Expeditions gestisce una flotta di navi da spedizione di piccole dimensioni, costruite appositamente per l’esplorazione polare. Le sue unità motoristiche – m/v Hondius, m/v Ortelius e m/v Plancius – non sono navi da crociera di lusso, ma imbarcazioni robuste e rinforzate per il ghiaccio, capaci di spingersi dove le navi più grandi non possono arrivare. A queste si aggiunge la nave a vela s/v Rembrandt van Rijn, che consente agli ospiti di esplorare i territori selvaggi dell’Artico sotto vela, a bordo di un’imbarcazione storica davvero unica.

Con un’enfasi sull’esplorazione autentica piuttosto che su lussi superflui, Oceanwide propone viaggi confortevoli ma immersivi, in cui curiosità scientifica, avvistamenti di fauna selvatica ed esperienze indimenticabili rappresentano il cuore di ogni spedizione.

Cosa rende davvero speciale una piccola nave da spedizione?
Numero limitato di passeggeri

La differenza più immediata e significativa di una piccola nave da spedizione è il numero ridotto di ospiti. Con una capacità che varia solitamente tra i 50 e i 170 passeggeri, queste imbarcazioni evitano le folle tipiche delle grandi crociere. Nella flotta di Oceanwide Expeditions, Hondius è la nave più capiente, con un massimo di 170 ospiti, mentre Plancius e Ortelius ne ospitano fino a 108. La Rembrandt van Rijn, a vela, offre invece un’esperienza davvero intima con soli 33 passeggeri a bordo.

Questo si traduce in un’atmosfera più tranquilla e personalizzata, in cui gli ospiti possono interagire più frequentemente con lo staff di spedizione, le guide e gli altri viaggiatori. Sulle navi Oceanwide, ogni passeggero è più di un semplice numero: è parte integrante di un’avventura condivisa, dove si creano amicizie durature e legami profondi, accomunati dalla passione per la fauna selvatica, le regioni polari e tutto ciò che sta nel mezzo.

Flessibilità operativa

Le navi più piccole sono intrinsecamente più flessibili rispetto ai grandi vascelli da crociera o da spedizione. Possono cambiare rotta rapidamente, adattare gli itinerari in tempo reale in base agli avvistamenti di animali o alle condizioni meteo, e muoversi agilmente tra fiordi stretti, baie poco profonde e regioni ricoperte di ghiaccio.

Questa agilità operativa è fondamentale nelle imprevedibili regioni polari, dove il clima e le condizioni possono variare in pochi istanti. Gli equipaggi e i capitani esperti di Oceanwide modificano regolarmente il programma per cogliere ogni opportunità – che si tratti di seguire un branco di orche o di effettuare un approdo spontaneo su una costa raramente visitata. Ogni viaggio con Oceanwide è quindi una vera avventura: l’itinerario è solo un punto di partenza, mentre ogni giornata porta con sé nuove possibilità, rese realizzabili dal design e dalla flessibilità delle navi.

Impatto ambientale ridotto

Un numero minore di passeggeri significa minori emissioni, meno rifiuti e un impatto complessivo più contenuto sugli ecosistemi fragili. Molte piccole navi, incluse quelle della flotta Oceanwide, sono dotate di tecnologie ad alta efficienza energetica e rispettano rigidi protocolli ambientali stabiliti da organismi internazionali come AECO (Association of Arctic Expedition Cruise Operators) e IAATO (International Association of Antarctica Tour Operators). Viene inoltre incoraggiato l’uso limitato della luce e il rispetto delle distanze minime dalla fauna selvatica.

Durante una crociera con Oceanwide Expeditions, gli ospiti sono invitati a ridurre al minimo il consumo di acqua e di energia, e a seguire scrupolosamente le linee guida su rifiuti e impronta ecologica, in modo da non lasciare tracce del proprio passaggio nelle regioni polari.

In aree come l’Antartide, dove la conservazione dell’ambiente è prioritaria, l’utilizzo di navi di piccole dimensioni non è solo una scelta preferenziale, ma anche un approccio più responsabile. Le navi più grandi comportano gruppi più numerosi a terra e spesso richiedono l’ancoraggio, con possibili effetti negativi sui fondali marini.

Durante un viaggio con Oceanwide Expeditions, condividerai l’esperienza con guide appassionate e altri ospiti spesso profondamente interessati alla conservazione e alla tutela ambientale. Il team di spedizione organizza regolarmente conferenze a bordo su temi che spaziano dalla biologia alla glaciologia, dalla geologia alla formazione degli iceberg. Gli ospiti avranno così l’opportunità di comprendere meglio l’impatto umano sulle regioni polari e di scoprire come contribuire attivamente alla salvaguardia di questi ambienti tanto remoti quanto vulnerabili.

Per chi cerca un’esperienza di spedizione intima

Oltre ai vantaggi pratici, le navi di piccole dimensioni creano un’atmosfera più raccolta che migliora sensibilmente la qualità dell’esperienza. Con meno persone a bordo, gli ospiti vivono interazioni più autentiche e significative, non solo con guide ed esperti naturalisti, ma anche tra di loro. Oceanwide Expeditions adotta inoltre una politica di ponte aperto, che permette agli ospiti di visitare la plancia di comando, dialogare con il capitano e l’equipaggio, oppure utilizzare lo spazio per apprendere nozioni di navigazione o osservare la fauna marina.

Tutti, ospiti e membri dello staff di spedizione, condividono i pasti in un ambiente informale e conviviale. Durante le giornate in mare o tra un’attività e l’altra, ci si ritrova negli spazi comuni, come il bar di bordo, per socializzare e raccontare le emozioni vissute. Questo senso di vicinanza si estende anche al personale alberghiero e di sala, che entro fine viaggio sembrerà parte del proprio gruppo di amici.

Le conferenze, i briefing e i laboratori proposti a bordo sono più coinvolgenti e interattivi. Oceanwide Expeditions pone grande enfasi sull’aspetto educativo e formativo, con l’obiettivo di far entrare gli ospiti in profonda connessione con i paesaggi e la fauna che esplorano.

Oltre gli standard della crociera expedition

Quando si parla di accessibilità, la dimensione fa la differenza. Le normative internazionali limitano l’accesso delle grandi navi da crociera a molte aree remote o vietano del tutto gli sbarchi a terra. Inoltre, le loro dimensioni impediscono fisicamente l’ingresso in stretti canali, acque basse o coste inesplorate. Le piccole navi da spedizione, al contrario, possono contare su una varietà molto più ampia di rotte e siti di sbarco.

Le navi rompighiaccio della flotta Oceanwide sono in grado di spingersi nelle profondità dei ghiacci polari, di esplorare i fiordi più stretti della Groenlandia e di approdare su isole remote e raramente visitate nell’estremo sud dell’Antartide. Nella stagione 2024-2025, la compagnia ha stabilito un record nella Weddell Sea, raggiungendo il punto più a sud mai toccato in crociera durante una spedizione straordinaria, seguendo le tracce dell’epica missione dell’Endurance di Sir Ernest Shackleton.

Tutto questo rende possibile un’esperienza autentica e profonda, ricca di avventura, coraggio e scoperte che restano per sempre.

Promuovere un’esperienza di spedizione autentica

A differenza delle crociere tradizionali che seguono itinerari prestabiliti e focalizzati sull’intrattenimento, le piccole navi da spedizione offrono un’esperienza incentrata sull’esplorazione. Il viaggio è plasmato dalla natura, non da un rigido programma.

Gli sbarchi a terra dipendono dalle condizioni meteorologiche e dalla presenza della fauna, rendendo la flessibilità un elemento essenziale. Lo spirito di avventura guida ogni crociera Oceanwide Expeditions, mettendo l’accento sull’emozione della scoperta piuttosto che su lussi superflui. Gli ospiti sono incoraggiati ad abbracciare l’ignoto e a partecipare a una spedizione autentica, che restituisce la sensazione vissuta dai primi esploratori polari.

Attività e sbarchi più rapidi

Le attività di spedizione come escursioni in Zodiac, kayak, trekking e sbarchi a terra sono il cuore dell’esperienza Oceanwide Expeditions. Sulle grandi navi, queste operazioni possono richiedere ore, poiché centinaia di ospiti vengono divisi in gruppi. Le normative attuali limitano inoltre il numero di persone a terra in molte località dell’Antartide, costringendo a suddividere le escursioni anche su grandi navi. Le piccole navi eliminano questo problema.

Con meno passeggeri a bordo, Oceanwide garantisce che tutti escano rapidamente dalla nave e salgano sui Zodiac. Questa efficienza massimizza il tempo a terra e fa sì che gli ospiti non siano semplici spettatori dal ponte, ma partecipanti attivi nel mondo polare.

Sentirsi parte della famiglia Oceanwide

Sulle navi di piccole dimensioni di Oceanwide Expeditions si crea un forte senso di cameratismo. Al termine del viaggio, è comune che gli ospiti conoscano per nome la maggior parte degli esploratori e dello staff, insieme alle loro competenze, passioni e motivazioni che li hanno portati agli estremi della Terra. I pasti diventano momenti di condivisione di storie, e le amicizie nascono facilmente, spesso durando oltre la singola spedizione e anche oltre l’esperienza Oceanwide.

L’ambiente informale e accogliente di Oceanwide favorisce un forte senso di comunità. Non esistono formalità o gerarchie, solo un gruppo di viaggiatori curiosi ed esperti appassionati, uniti nell’esplorare alcune delle località più spettacolari del nostro pianeta.

Un modo migliore per osservare la fauna selvatica

La fauna è spesso il momento clou di ogni crociera di spedizione. Gli ospiti hanno l’opportunità di avvistare specie polari iconiche sia a terra che dal ponte della nave. Che si tratti di vedere balene megattere emergere in lontananza o orsi polari sul ghiaccio, sono questi i momenti che rimangono impressi nella memoria degli ospiti. Con ponti bassi e accesso aperto alla prua, le navi di Oceanwide permettono un’osservazione della fauna a livello degli occhi, senza ostacoli. Un approccio a 360 gradi alle regioni polari è parte integrante del design di ogni nave, offrendo ampi spazi di osservazione da ogni angolazione. Non c’è bisogno di spintonarsi o attendere il proprio turno; con pochi ospiti a bordo, lo spazio è più che sufficiente per tutti.

Scegli una nave da spedizione di piccole dimensioni. Scegli Oceanwide Expeditions

In un mondo sempre più dominato da folle e commercializzazione, il valore delle crociere di spedizione intime e di piccole dimensioni non può essere sottovalutato. Questo è particolarmente vero nelle regioni polari, dove gli ecosistemi fragili sono a rischio e l’importanza di un impatto minimo deve essere una priorità.

Le navi da spedizione di piccole dimensioni offrono una flessibilità senza pari, esperienze autentiche e una connessione più intima con i paesaggi, la fauna e la storia che rendono il viaggio polare così profondo e significativo.

Oceanwide Expeditions è orgogliosa della sua flotta di navi piccole e capaci, che garantiscono avventure indimenticabili. Per chi cerca qualcosa di straordinario ai confini del mondo, scegliere un’esperienza di crociera di spedizione su piccola nave è il modo migliore per seguire le orme dei pionieri polari di un tempo.

Non perderti aggiornamenti, notizie e recensioni su Oceanwide Expeditions su Cruising Journal.

George Janes

Commenti