Cruisehost: Creare pacchetti per i clienti è essenziale
Nel panorama odierno del turismo crocieristico, la vera differenza tra una semplice vendita e un cliente fidelizzato si gioca tutta sulla qualità dell’esperienza. Offrire soltanto una crociera, per quanto accattivante, non è più sufficiente. I viaggiatori moderni desiderano soluzioni complete, personalizzate e soprattutto pensate per garantire loro una vacanza senza stress. In questo contesto, la capacità di proporre pacchetti integrati diventa un vantaggio competitivo imprescindibile per ogni agenzia. È proprio dietro questa esigenza che entra in gioco Cruisehost, offrendo gli strumenti per creare pacchetti personalizzati in modo semplice, efficace e altamente professionale.
Un pacchetto ben costruito non si limita a includere l’itinerario in crociera. Al contrario, rappresenta un’offerta strutturata e completa che può comprendere voli di andata e ritorno, soggiorni in hotel pre o post crociera, trasferimenti da e per aeroporti e porti, escursioni personalizzate, pacchetti bevande, servizi extra e assicurazioni. Si tratta, in sostanza, di una proposta su misura in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente, aumentando al contempo il valore percepito del viaggio e rafforzando la relazione con l’agenzia.
516e9675274e7202f1e09374fc65c8f6 (1) (1)
Personalizzare significa offrire flessibilità. C’è chi desidera viaggiare con il massimo comfort e chi, invece, punta all’efficienza e al risparmio. Con i pacchetti, ogni richiesta può essere gestita in modo dinamico, adattando le proposte in base ai desideri e al budget del cliente. Questo approccio rafforza il legame tra agenzia e viaggiatore, facendo sentire quest’ultimo seguito e tutelato lungo tutto il processo di prenotazione e durante il viaggio stesso. Di conseguenza, aumenta la fiducia, la soddisfazione e la probabilità che il cliente torni per organizzare un’altra vacanza.
Ma i vantaggi non si limitano all’aspetto relazionale. In termini economici, l’adozione di un’offerta integrata consente all’agenzia di incrementare le entrate. Ogni componente del pacchetto, dal volo all’assicurazione, rappresenta un’opportunità concreta di guadagno, contribuendo a migliorare i margini senza incidere significativamente sui costi fissi. Inoltre, proporre un pacchetto significa avere il controllo dell’intera esperienza di viaggio, riducendo il rischio di imprevisti legati a prenotazioni frammentate o a fornitori esterni non coordinati.
Per le agenzie che vogliono sfruttare appieno il potenziale dei pacchetti, CRUISEHOST Solutions rappresenta un partner strategico. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore e un network consolidato con le principali compagnie di crociera, l’azienda è oggi il leader europeo nella tecnologia di prenotazione dedicata al mondo cruise. La sua lunga attività e la presenza in più mercati internazionali hanno permesso a CRUISEHOST di sviluppare una profonda conoscenza delle esigenze locali, anticipando le evoluzioni e le tendenze del settore.
Una delle caratteristiche distintive di CRUISEHOST è la capacità di offrire soluzioni adatte a ogni tipo di operatore, indipendentemente dal livello di esperienza. Il sistema è pensato per essere modulare e flessibile: alle funzionalità standard si affiancano una moltitudine di opzioni personalizzabili, che permettono a ogni agenzia di differenziarsi in modo autentico e mirato rispetto alla concorrenza. Questo approccio artigianale alla tecnologia consente di costruire soluzioni su misura, mantenendo al tempo stesso l’efficienza e la scalabilità di una piattaforma solida.
CruiseA
Tutte le soluzioni CRUISEHOST sono progettate con uno sguardo rivolto al futuro. L’obiettivo non è solo rispondere alle esigenze del presente, ma anche anticipare i cambiamenti del mercato. La varietà dei clienti serviti, dalle agenzie indipendenti ai grandi operatori, ha contribuito a rendere la piattaforma estremamente versatile, con una gamma ampia di funzionalità già disponibili. E laddove emergano necessità particolari, CRUISEHOST è in grado di sviluppare integrazioni e soluzioni dedicate, garantendo un supporto continuo e orientato ai risultati.
Un segmento sempre più rilevante nel panorama della distribuzione turistica è rappresentato dalle agenzie di viaggio indipendenti e dai consulenti di viaggio mobili. Professionisti che seguono personalmente i propri clienti tramite telefono, e-mail o in incontri diretti, offrendo un servizio su misura e di grande valore umano. Per questi operatori, disporre di strumenti tecnologici affidabili, pratici ed efficienti è essenziale per poter arricchire il proprio portafoglio con il segmento crociere senza complicazioni.
CRUISEHOST risponde perfettamente a queste esigenze con CRUISEA, una piattaforma pensata per rendere la ricerca, il confronto e la prenotazione di crociere semplici e accessibili anche ai professionisti in mobilità. L’interfaccia utente è intuitiva, immediata e guida passo dopo passo il consulente attraverso l’intero processo di vendita, facilitando una consulenza chiara e professionale anche a distanza. Tutte le informazioni necessarie, dalle tariffe dettagliate alle descrizioni delle navi, fino ai servizi inclusi, sono centralizzate in un unico strumento, eliminando la necessità di cercare dati su più fonti o brochure.
CRUISECUSTOMIZER sta inoltre trasformando radicalmente il modo in cui tour operator e agenzie di viaggio progettano, gestiscono e presentano i pacchetti crociera. Grazie all’integrazione in un database standardizzato, tutte le offerte, sia personalizzate che “cruise-only”, possono essere gestite e presentate da un’unica piattaforma centralizzata. Questo approccio non solo semplifica l’organizzazione interna, ma migliora significativamente l’esperienza del cliente, che può facilmente consultare e prenotare pacchetti direttamente dal sito web dell’agenzia, trovando sempre un’alternativa valida anche quando un pacchetto specifico non è disponibile.
b743bd5bebcc9396fc633cf973fd88ff (1)
Uno degli elementi chiave del CRUISECUSTOMIZER è la possibilità di creare pacchetti dinamici, combinando cabine da inventario live con componenti di viaggio personalizzate come voli, hotel o escursioni. Questo consente ai professionisti del turismo di ampliare il proprio portafoglio offerte senza rischi di invenduto, mantenendo al tempo stesso un alto livello di flessibilità e controllo sui costi. L’introduzione dei Master Allotments rappresenta un ulteriore salto di qualità: un’unica disponibilità può essere condivisa tra più pacchetti differenti (con bevande, escursioni, WiFi ecc.), riducendo il carico amministrativo e offrendo al cliente finale più opzioni tra cui scegliere.
Oltre alla creazione e pubblicazione dei pacchetti, CRUISECUSTOMIZER integra strumenti avanzati per la gestione delle allotment e delle comunicazioni tra operatori e agenzie. La piattaforma offre un’interfaccia intuitiva per personalizzare rapidamente i pacchetti in base a esigenze specifiche, migliorando la competitività delle agenzie e la soddisfazione del cliente. Non si tratta solo di un software, ma di una vera e propria rivoluzione nel settore delle crociere, capace di coniugare efficienza operativa, presentazione coerente e un’esperienza d’acquisto più completa e coinvolgente.
CRUISEHOST fornisce anche una soluzione web professionale, perfetta per chi desidera integrare le crociere nel proprio sito. Grazie alla soluzione white-label fullpage, personalizzabile nei colori, nel layout e nella visualizzazione delle offerte, anche le agenzie più piccole possono offrire ai propri clienti un motore di ricerca crocieristico avanzato, costantemente aggiornato e sempre disponibile, anche al di fuori dell’orario di apertura. Questo consente di mantenere una presenza online moderna e funzionale, senza dover investire in costosi sviluppi software.
Per le aziende che hanno scelto di specializzarsi nel settore delle crociere, offrire un servizio altamente professionale e aggiornato non è solo una scelta, ma una vera e propria necessità. Questi operatori si distinguono per la profondità della loro consulenza, la varietà delle offerte e la capacità di intercettare le esigenze di un pubblico sempre più informato e digitale. I clienti si aspettano di trovare sul sito web dell’agenzia tutte le informazioni utili per prenotare la crociera ideale, presentate in modo chiaro, ordinato e personalizzato. E CRUISEHOST è il partner tecnologico perfetto per supportare questo modello operativo.
CRUISEC Search
Con le soluzioni CRUISEHOST, è possibile trasformare il proprio sito in un vero e proprio hub crocieristico, completamente riconoscibile e coerente con la brand identity dell’agenzia. Grazie a un sistema di gestione dei contenuti flessibile e potente, ogni elemento grafico e funzionale, dalle immagini e testi alla struttura delle pagine, può essere personalizzato, consentendo all’azienda di distinguersi dalla concorrenza e di parlare con autorevolezza ai propri clienti. La piattaforma supporta anche contenuti dinamici, landing page tematiche, shortlink e deeplink, ideali per campagne marketing mirate, social media, o newsletter periodiche.
Fondamentale, poi, è la possibilità di pubblicare pacchetti personalizzati mantenendo il massimo controllo sulla proposta commerciale. Il database CRUISEHOST è sempre aggiornato, per garantire contenuti sempre aggiornati e precisi, inclusi i dettagli delle navi, le descrizioni delle cabine, i servizi inclusi e le informazioni precontrattuali obbligatorie. Questo rende il sito uno strumento di vendita potente, in grado di accompagnare il cliente lungo tutto il processo decisionale.
Anche nel servizio diretto, le soluzioni CRUISEHOST offrono un supporto prezioso. L’interfaccia della piattaforma CRUISEA consente di consultare rapidamente tutte le opzioni di viaggio disponibili, di confrontare prezzi e tariffe con chiarezza, e di preparare offerte personalizzate da inviare via e-mail in modo professionale. Nessun bisogno di rimbalzare tra più sistemi o documenti cartacei: tutto è centralizzato e accessibile, per una consulenza rapida, precisa ed efficace.
Le realtà organizzative più strutturate, come call center, catene di agenzie o gruppi in collaborazione, richiedono soluzioni tecnologiche più complesse rispetto a quelle delle singole agenzie. In questi contesti, è fondamentale poter gestire in modo centralizzato e coerente i processi di ricerca, consulenza e prenotazione, mantenendo al tempo stesso la flessibilità necessaria per adattarsi alle esigenze operative delle singole sedi. Con CRUISEHOST, queste esigenze trovano risposta in una piattaforma solida, scalabile e altamente configurabile.
Per il lavoro quotidiano degli operatori, CRUISEA garantisce un’interfaccia semplice e autoesplicativa, pensata per guidare in modo intuitivo ogni consulente, indipendentemente dalla sua sede o lingua operativa. L’accesso al sistema può avvenire tramite single sign-on, direttamente dal desktop o da applicazioni web, rendendo l’utilizzo fluido e immediato.
Inoltre, l’uniformità nella consulenza è garantita dalla possibilità di creare offerte personalizzate in PDF, attraverso modelli standardizzati e contenuti costantemente aggiornati. Tutte le informazioni utili, dalle tariffe ai dettagli nave, dai servizi inclusi alle informazioni precontrattuali, sono disponibili in un unico ambiente, rendendo le trattative con i clienti rapide, professionali e trasparenti.
Cruise A
Cruise C
Dal punto di vista gestionale, CRUISEHOST offre agli head office un controllo avanzato su tutto il portafoglio delle agenzie affiliate. È possibile configurare parametri di prenotazione specifici, impostare termini e condizioni personalizzati, integrare loghi e ROE propri, e gestire contenuti e visualizzazioni tramite un CMS centralizzato.
La soluzione whitelabel di CRUISEHOST consente alle agenzie di lanciare rapidamente il servizio e gestire le pagine con facilità. Grazie alla semplice personalizzazione tramite CSS, si integra perfettamente con qualsiasi identità aziendale, offrendo un’esperienza di brand coerente e professionale su tutti i canali.
Inoltre, CRUISEHOST si distingue per la sua capacità di evolvere insieme all’organizzazione. Un ciclo di sviluppo costante permette di recepire nuove esigenze tecniche e implementare soluzioni su misura in tempi rapidi. Che si tratti di supportare il cross-selling, gestire newsletter o assicurare l’integrazione con altri canali digitali, CRUISEHOST accompagna queste realtà complesse verso una gestione moderna, efficiente e unificata del segmento crociere.
In definitiva, creare pacchetti non significa semplicemente “vendere di più”: significa offrire valore. Significa costruire un’esperienza di viaggio coerente, completa e realmente centrata sul cliente. E grazie all’affidabilità e alla tecnologia di CRUISEHOST, le agenzie hanno oggi tutti gli strumenti per farlo in modo efficace, professionale e sostenibile.
Non perdere altri aggiornamenti, notizie e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.