Portami sul fiume con TUI! Un’esperienza incredibile
Le crociere fluviali sono un grande affare. Anzi, un affare enorme! Eppure era un tipo di crociera che non avevo mai davvero considerato, almeno finché non ho iniziato a occuparmene per un database di navi su cui stavo lavorando in quel periodo.
Incredibilmente, ci sono più navi da crociera fluviale operative che navi da crociera oceanica. Ed è un fenomeno relativamente recente, soprattutto se paragonato alle crociere oceaniche, con il numero di nuove navi che negli ultimi dieci anni è cresciuto a ritmo vertiginoso. È interessante notare come molte compagnie di crociera oceanica stiano ora scoprendo i fiumi, come Saga, Celebrity, Crystal e TUI, che hanno scelto le vie d’acqua europee. A queste si affiancano operatori affermati come Viking (che ha fatto il percorso inverso approdando agli oceani), le più recenti AmaWaterways e i tour operator come Riviera, che si contendono il mercato.
TUIMaya in Basel, Switzerland
In passato ho navigato con AmaWaterways a bordo dell’Ama Viola e dell’Ama Verde, percorrendo il Danubio per intero, e ho adorato ogni aspetto dell’esperienza. Talmente tanto che ho sentito il bisogno di esplorare anche altri fiumi solcati da queste eleganti navi.
La nostra crociera fluviale con TUI ci ha portati lungo la parte bassa del Reno, dalla Germania fino alla Svizzera.
Ho viaggiato molto con TUI, sia ai tempi di Thomson che con Marella Cruises. Dal Vietnam all’estremo oriente fino agli Stati Uniti, passando per tutto il Mediterraneo e parte dell’Europa settentrionale. Quando danno il meglio, TUI è davvero eccellente, soprattutto quando propone nuove destinazioni. Il prodotto è perfettamente in linea con le mie esigenze e ogni volta ho avuto una bellissima esperienza di crociera.
TUI si è affacciata al mondo delle crociere fluviali nel 2021 con tre navi costruite circa 12 anni prima dalla casa madre TUI Germania, ma abbandonò il mercato solo tre anni dopo, citando domanda debole e concorrenza crescente.
Main Lounge Bar
Main Lounge Bar
Facciamo un salto al 2019, quando le navi furono riacquistate e sottoposte a un ampio intervento di ristrutturazione che le ha riportate a standard moderni, con un’offerta rivolta in particolare al mercato del Regno Unito. Le tre navi operano sul Danubio e sul Reno, ma nel 2024 è stata aggiunta un’altra unità alla flotta, operante sul Nilo, e una seconda è già prevista per lo stesso fiume. Inoltre, è in programma una nuova costruzione per il fiume Douro, in Portogallo, e un’ulteriore nave entrerà in servizio l’anno prossimo nell’Europa settentrionale.
È stata una crescita meteoritica e sembra che la domanda per le crociere fluviali sia enorme. Un sondaggio informale a bordo della nostra nave ha rivelato che praticamente tutti erano già stati in crociera in mare, un numero consistente di noi aveva fatto diverse crociere fluviali e alcuni avevano già fatto più crociere con TUI in passato, quindi eravamo in compagnia di un gruppo di viaggiatori esperti.
La nostra crociera ha coperto quel periodo strano dell’anno tra Natale e il ritorno al lavoro dopo il Capodanno. Pertanto, la nave era ancora decorata per il Natale, ma l’attenzione era decisamente rivolta al Capodanno, che sembra essere un evento importante in Germania. È stato a Coblenza che abbiamo trascorso la vigilia di Capodanno insieme ad altre navi. Le bevande erano abbondanti e, con l’avvicinarsi della mezzanotte, la nostra nave è salpata verso il mezzo del fiume, offrendoci una vista privilegiata sul gigantesco spettacolo di fuochi d’artificio che ci circondava. È stata sicuramente la migliore vigilia di Capodanno che abbia mai vissuto. La nostra crociera è stata anche speciale perché abbiamo avuto diverse serate di gala, che sono state semplicemente sublimi. Il giorno di Capodanno c’era un ampio brunch che è proseguito per la maggior parte della mattina, creando un’atmosfera rilassata.
Interiors
Club Lounge bar acts as a second lounge on the ship
Coffee Station open 24 hours
Coffee Station open 24 hours
L’intrattenimento a bordo era gestito da tre cantanti britannici che hanno eseguito un ampio repertorio musicale durante tutta la crociera, oltre a gestire il gioco interattivo “quick or sing along” durante le serate. Era tutto molto accogliente e piacevole. Il cibo, come in tutte le crociere fluviali, era a km 0 e quindi preparato fresco secondo lo stile locale, che comprendeva piatti tipicamente tedeschi, saporiti e sostanziosi. Anche i vini locali erano piuttosto buoni.
Il modello delle crociere fluviali TUI è leggermente diverso rispetto a quello delle crociere Marella, in quanto l’all-inclusive non comprende le bevande al di fuori dei pasti, anche se a bordo è possibile acquistare un pacchetto a prezzi molto ragionevoli se si desiderano bevande durante il giorno o dopo cena. Le mance sono incluse, ma stranamente nessuna escursione a terra lo è, il che, dato il percorso che stavamo seguendo, non è stato un grande problema, poiché nella maggior parte dei luoghi potevamo semplicemente scendere dalla nave e andare in città a piedi.
La nave stessa era bellissima, per me alla pari con le offerte di Ama, il cibo era altrettanto valido e il personale altrettanto eccellente. Non riuscivo davvero a dire quale delle due preferissi. L’unico vero problema che ho riscontrato sulla nave era che la sistemazione del ristorante aperto non funzionava molto bene, perché la maggior parte delle persone voleva mangiare presto, e la sala principale della nave poteva accogliere solo poco più della metà dei passeggeri a bordo. C’era un bistrò a bordo che poteva gestire un po’ più di persone, ma non era uno spazio particolarmente confortevole. In estate, naturalmente, quando il tempo è bello, c’è la possibilità di mangiare sul ponte, ma in inverno questa opzione non era disponibile.
Verdastro main dining room (2)
Verdastro main dining room (2)
Stranamente, la sala da pranzo è separata dalla lounge principale e dall’area di reception da cabine passeggeri, quindi era un po’ strano attraversare il corridoio per arrivare al ristorante e, man mano che le persone si rendevano conto della mancanza di tavoli nella sala da pranzo, il corridoio era inevitabilmente affollato. La soluzione era arrivare 15 minuti prima per scegliere il tavolo che preferivi. Ho visto diverse persone essere respinte mentre mangiavamo, poiché non c’erano tavoli liberi per loro.
Le informazioni sulle città venivano fornite ogni sera prima di cena, quindi eravamo abbastanza preparati su cosa aspettarci. I porti erano interessanti, ma essendo Capodanno, in alcune fermate i negozi erano chiusi, e ciò valeva anche per le domeniche. Ma non è stato un problema, significava solo meno folla e più spazio per passeggiare.
L’atmosfera era molto simile a quella dei prodotti oceanici di Marella, con la livrea e il marchio familiari a bordo. Il vantaggio di TUI è che gestiscono i propri aerei, quindi puoi acquistare un pacchetto che ti porta direttamente dall’aeroporto di casa alla nave, con il personale TUI che si occupa di te. Questa è una proposta interessante, anche se le opzioni per gli aeroporti erano limitate a Manchester e Londra Gatwick in questo periodo dell’anno.
Nel complesso, mi sono davvero divertito durante la crociera e prenoterei assolutamente un’altra crociera fluviale con TUI in futuro.
Non perdere altri aggiornamenti, notizie e recensioni sulle crociere fluviali TUI su Cruising Journal.