Majestic Princess: un viaggio tra i sapori della Toscana


Princess Cruises ha annunciato una collaborazione straordinaria con la storica famiglia Frescobaldi, rinomata per la sua secolare tradizione vinicola in Toscana. Questa partnership ha dato vita a un’esperienza gastronomica unica a bordo della Majestic Princess, attraverso l’introduzione di un nuovo menù ispirato alle ricette tradizionali toscane e accompagnato dai pregiati vini Frescobaldi.

Sabatini’s Italian Trattoria, il ristorante di specialità italiane presente sulla nave, ha subito una trasformazione significativa grazie a questa collaborazione. Il nuovo menù, denominato “Sabatini’s Italian Trattoria, Inspired by Frescobaldi”, ha portato a bordo l’essenza della cucina toscana, con piatti che riflettono la semplicità e l’autenticità delle tradizioni culinarie della regione. Ogni portata è stata pensata per esaltare i sapori genuini degli ingredienti, molti dei quali provenienti direttamente dalle terre toscane.

Il nuovo menù “Sabatini’s Italian Trattoria, Inspired by Frescobaldi” è un omaggio raffinato alla tradizione gastronomica toscana, reinterpretata con eleganza e passione. Ispirato alla storica famiglia Frescobaldi, questo viaggio culinario propone sei piatti che raccontano storie di territorio, stagionalità e gusto autentico, in un equilibrio perfetto tra semplicità e ricercatezza. Ogni portata celebra ingredienti selezionati con cura, esaltando sapori familiari e avvolgenti, accompagnati da una presentazione impeccabile che esprime l’essenza della cucina italiana.

Tra i piatti proposti da Sabatini’s Italian Trattoria, l’esperienza culinaria si apre con un profumato guazzetto di cozze e gamberi, una zuppa di mare che unisce il calore avvolgente del pomodoro alla vivacità del vino bianco, arricchita da sentori di aglio e un bouquet di erbe aromatiche che si fondono in un perfetto equilibrio marinaro, accompagnata dal pane croccante ideale per intingere. A seguire, la burrata cremosa abbinata al prosciutto crudo stagionato per 18 mesi evoca la freschezza delle estati italiane, grazie alla combinazione di pomodorini succosi e rucola vivace, il tutto impreziosito da un filo d’olio extravergine d’oliva di qualità superiore che ne esalta i sapori. Le fettuccine al tartufo e Parmigiano rappresentano un momento di autentica indulgenza: la pasta fresca si veste di una crema vellutata al Parmigiano Reggiano, arricchita dall’aroma intenso e sofisticato del tartufo nero e impreziosita da una cialda croccante che dona al piatto struttura e profondità. Il tortello di ricotta con pomodoro e basilico, espressione della tradizione artigianale, si distingue per la delicatezza della pasta fatta a mano e per l’equilibrio tra la morbidezza della ricotta, la freschezza del basilico e l’acidità vivace dei pomodorini. Il filetto di branzino, cotto alla perfezione, si sposa con i carciofi fritti creando un’armonia di consistenze e sapori, mentre l’olio al limone regala al piatto una freschezza sorprendente e avvolgente. A chiudere il pasto, la Torta Caprese si presenta in una versione raffinata e ricca, arricchita da crema pasticcera e nocciole caramellate, dove la dolcezza rotonda del cioccolato si sposa con l’eleganza cremosa del gelato al mascarpone aromatizzato al limoncello, il tutto impreziosito dal caratteristico tocco finale dell’olio d’oliva Frescobaldi, che ne sottolinea con raffinatezza la firma distintiva.

Oltre al menù quotidiano, durante ogni crociera, Sabatini’s Italian Trattoria offrirà un’occasione davvero speciale: la Grand Tuscan Dinner, una serata esclusiva e intima pensata per celebrare l’eccellenza e la tradizione culinaria della Toscana, attraverso un percorso di sei portate ispirate all’universo Frescobaldi. Questo evento unico permette agli ospiti di immergersi completamente nei sapori autentici della regione, accompagnati da abbinamenti di vini pregiati e grappa, scelti con cura per esaltare ogni singolo piatto e creare un’esperienza sensoriale indimenticabile.

La cena si apre con un delicato carpaccio di mare mediterraneo, dove il tonno e le capesante si sposano con il caviale di storione e salmone, arricchiti dal profumo intenso del tartufo nero e vivacizzati da una vinaigrette agrumata che aggiunge freschezza e carattere. Questo primo assaggio è un vero e proprio invito a scoprire la raffinatezza dei sapori toscani in una versione contemporanea e raffinata. Segue il filetto di branzino, scottato alla perfezione e adagiato su una caponata alla siciliana, il cui gusto deciso e ricco viene alleggerito da un filo di olio al basilico fresco, che aggiunge una nota erbacea e profumata. È un piatto che racconta l’incontro tra mare e terra, tradizioni diverse che si armonizzano in un equilibrio perfetto.

Per concludere in dolcezza, la Pinolata Senese regala una nota di dolcezza e leggerezza, con la sua pasta soffice e fragrante arricchita da un cuore cremoso di pasticcera, simbolo della tradizione dolciaria toscana più autentica. Infine, la cena si chiude con i classici cantucci alle mandorle, da intingere nella grappa di vino Luce, una pregiata acquavite toscana che esalta i sapori dei biscotti e suggella con eleganza questa esperienza culinaria. Questa serata speciale, proposta a un prezzo di copertura di 99 dollari a persona, offre molto più di un semplice pasto: è un viaggio attraverso la cultura e la storia gastronomica della Toscana, un’occasione per vivere l’arte della cucina italiana in un contesto esclusivo e raffinato.

La collaborazione ha anche portato all’introduzione di nuovi cocktail ispirati ai vini Frescobaldi, come il Gorgona Breeze, il Rosato Reverie, il Chianti Sunset, il Pomino Bloom e il Mormoreto Old Fashioned. Queste creazioni mixologiche offrono ai passeggeri un modo innovativo per apprezzare i profumi e i sapori della Toscana in forma liquida.

Lamberto Frescobaldi, presidente di Marchesi Frescobaldi, ha espresso entusiasmo per questa collaborazione, sottolineando come ogni piatto sia stato creato con la stessa cura e passione dei vini con cui è abbinato, creando un’armonia perfetta in ogni boccone. Sami Kohen, Vicepresidente del settore Food and Beverage di Princess Cruises, ha evidenziato come questa partnership rafforzi il legame della compagnia con l’Italia, permettendo agli ospiti di assaporare i ricchi sapori della Toscana e creare ricordi indimenticabili in mare.

La Majestic Princess, dopo un periodo di ristrutturazione, ha introdotto questa nuova esperienza culinaria, con l’intento di estenderla a tutta la flotta nei mesi successivi. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nell’impegno di Princess Cruises nel offrire esperienze gastronomiche autentiche e di alta qualità ai propri passeggeri, consolidando la sua reputazione come compagnia attenta alla cultura e alle tradizioni dei luoghi che visita.

In conclusione, la collaborazione tra Princess Cruises e la famiglia Frescobaldi ha portato a bordo della Majestic Princess un’autentica esperienza toscana, combinando la ricca tradizione vinicola con la cucina regionale in un contesto unico e raffinato. Questa iniziativa non solo arricchisce l’offerta gastronomica della compagnia, ma rappresenta anche un tributo alla cultura e all’ospitalità italiane, offrendo ai passeggeri un viaggio sensoriale indimenticabile tra i sapori della Toscana.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Princess Cruises su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Gabriele Bassi

Commenti