Ticketcrociere: Trasformare le visite a bordo in business
Nel mercato crocieristico attuale, la conoscenza diretta del prodotto è diventata un elemento chiave per incrementare le vendite e costruire partnership solide e durature con le compagnie di crociera.
Con l’evento All Aboard, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo del lancio nel 2024, Ticketcrociere ha sviluppato un approccio innovativo che unisce coinvolgimento del cliente, formazione professionale e una collaborazione più stretta con le compagnie crocieristiche. Ben più di un semplice open day, questa iniziativa si è evoluta in un progetto B2B strategico, trasformando le visite alle navi in un investimento concreto per l’intera filiera.
Norwegian Epic
Norwegian Breakaway-horizon park
Un format in crescita: la stagione 2025
La stagione 2025 è iniziata a maggio e proseguirà fino a fine settembre, con un calendario di eventi ancora più ricco e diversificato. Le visite già svolte hanno coinvolto alcune delle navi più iconiche del panorama crocieristico internazionale: Norwegian Epic e Norwegian Breakaway a Napoli il 9 maggio; Sun Princess di Princess Cruises a Genova il 22 maggio; Oosterdam di Holland America Line a Civitavecchia il 29 maggio; e due appuntamenti con Allure of the Seas di Royal Caribbean, l’11 giugno a La Spezia e il 12 giugno a Civitavecchia. A settembre, altri momenti di rilievo con Silver Ray di Silversea il 12 settembre a Genova e Crystal Symphony il 15 settembre a Savona. Infine il gran finale, il 27 settembre 2025, con una visita esclusiva a bordo di Explora II a Genova, evento attesissimo che ha chiuso la stagione in grande stile.
Ogni visita accoglie un gruppo ristretto di circa 25 partecipanti, un mix selezionato di clienti fedeli e consulenti di viaggio. Nel corso di alcune ore, gli ospiti esplorano le aree pubbliche e le cabine, pranzano a bordo con un menu dedicato e ricevono una Gift Card spendibile su una futura prenotazione. Questa combinazione perfetta tra scoperta e incentivo riduce elegantemente il divario tra ispirazione e acquisto.
Coinvolgere i clienti e formare i consulenti: un doppio obiettivo
Ciò che rende All Aboard davvero distintivo è la sua capacità di rivolgersi contemporaneamente a due pubblici. Per i clienti, rappresenta un’anteprima esclusiva e un’occasione per immergersi nell’atmosfera della nave prima della prenotazione. Vedere dal vivo design, qualità della ristorazione e stile di bordo può influenzare in modo decisivo la scelta, mentre la Gift Card offre uno stimolo immediato per trasformare l’emozione in prenotazione. Per i consulenti di viaggio che accompagnano ogni gruppo, le visite sono altrettanto preziose come opportunità di formazione avanzata sul campo. Camminare tra le cabine, assaggiare la cucina di bordo e osservare le operazioni quotidiane fornisce conoscenze pratiche che nessuna brochure può eguagliare. I consulenti tornano nei propri team con una competenza approfondita e argomentazioni di vendita concrete, moltiplicando l’effetto positivo sull’intera organizzazione. Con risposte più precise e consigli più mirati, aumentano i tassi di conversione e il valore medio delle prenotazioni.
Allure ots Resort-style pools
PCL_Sun Princess_SU_Sanctuary_05_Pool_Tinmen_01242505_0361_RGB
Rafforzare le partnership con le compagnie
Dal punto di vista B2B, All Aboard è anche una piattaforma efficace per lo sviluppo delle relazioni con le compagnie. Ogni visita nasce da una stretta collaborazione con partner disposti ad aprire le proprie navi per tour esclusivi e a presentare le proprie innovazioni e itinerari futuri. Per le compagnie, è un’occasione per mostrare il prodotto in un contesto autentico, raccogliere feedback immediato e creare ambasciatori del brand tra i migliori agenti. Per Ticketcrociere, questi eventi rafforzano il ruolo di partner distributivo affidabile e di alto valore, capace di generare non solo volumi di vendita, ma anche un’esperienza di marketing immersiva. L’iniziativa eleva la relazione oltre la semplice transazione, favorendo campagne congiunte, co-marketing mirato e progetti strategici a lungo termine.
Un pilastro della strategia “phygital” di Ticketcrociere
All Aboard è parte integrante della più ampia strategia “phygital” di Ticketcrociere, che unisce esperienze fisiche e innovazione digitale. Accanto a una piattaforma di prenotazione multilingue e multivaluta, servizi di consulenza su appuntamento e un innovativo tool di intelligenza artificiale generativa per trovare la crociera ideale, Ticketcrociere continua a investire in esperienze reali dove il contatto umano resta centrale.
Questa integrazione tra touchpoint fisici e digitali rafforza la proposta di valore dell’azienda. Le competenze acquisite dai consulenti durante le visite si traducono in contenuti di marketing e storytelling, mentre i clienti che hanno vissuto l’esperienza a bordo diventano spontaneamente ambassador, pronti a raccontare e prenotare di nuovo.
Explora II
Silver Ray
Esperienza che genera business
Con All Aboard, Ticketcrociere dimostra che l’esperienza diretta non è solo fonte di entusiasmo, ma anche un potente motore di crescita. Portando a bordo un mix ben bilanciato di clienti e consulenti, l’azienda colma il divario tra curiosità e prenotazione, forma i propri professionisti delle vendite e offre alle compagnie crocieristiche un palcoscenico ideale per mostrare le novità.
La visita finale della stagione a bordo di Explora II, prevista per fine settembre, chiuderà un programma già di grande successo, aprendo la strada a future edizioni e nuovi mercati. In un settore dove competenza e storytelling autentico fanno la differenza, questa sinergia tra coinvolgimento, formazione e co-marketing conferma il ruolo di Ticketcrociere come partner chiave per le compagnie e pioniere di un nuovo modo, più dinamico, di vendere ed esperienziare le crociere.
Non perdere notizie, aggiornamenti e recensioni dal mondo delle crociere su Cruising Journal.