Zurigo: Tra Cultura, Natura e Cioccolato Svizzero
Zurigo è la città più grande della Svizzera e il principale centro finanziario e culturale dell’Europa centrale. È considerata una delle città più vivibili al mondo grazie alla sua economia in forte crescita, al bellissimo centro storico immerso nella natura e alla varietà di attrazioni culturali. L’inglese è parlato ovunque.
È un piacere passeggiare nel centro storico di Zurigo, ben conservato, con i suoi splendidi edifici medievali del XII secolo. Ci sono ristoranti eccellenti, negozi, caffè e luoghi iconici come le chiese del Grossmünster e del Fraumünster, costruite più di 800 anni fa. Il centro storico di Zurigo è pittoresco, delimitato da un bellissimo fiume e da un lago, e circondato da montagne innevate. Questo magnifico centro cittadino è molto facile da esplorare a piedi e dispone di un sistema di trasporto pubblico eccellente.
Zurich’s Beautiful Old Town (1)
St. Peter’s Church – Old Town (1)
Old Town Alstdt (1)
Il compatto centro di Zurigo, ideale da girare a piedi, offre un’ottima esperienza di shopping, con negozi di marchi internazionali di lusso sulla sua via principale, la Bahnhofstrasse. È spesso definita una delle vie dello shopping più costose al mondo. La Bahnhofstrasse si estende dalla stazione ferroviaria fino al Lago di Zurigo ed è perfetta per fare shopping, pranzare, sedersi in un caffè o cenare in un ristorante. Anche il semplice “shopping con gli occhi” è divertente. Lungo questa via si trovano anche storici negozi svizzeri. Ci è piaciuto molto il Café Sprüngli al numero 21 della Bahnhofstrasse per il suo squisito cioccolato, i macaron e i panini gourmet. Se vuoi fare un salto indietro nel tempo, al numero 28 c’è lo Zeughauskeller, originariamente costruito nel 1487, che serve cucina svizzera in un’atmosfera tradizionale e d’altri tempi.
Rennweg e Augustinergasse sono due splendide strade che si diramano dalla Bahnhofstrasse verso l’Altstadt, il centro storico di Zurigo. In particolare, abbiamo apprezzato Augustinergasse, che inizia proprio di fronte al negozio Cartier su Bahnhofstrasse. È una pittoresca viuzza acciottolata, piena di boutique caratteristiche e ottimi ristoranti. È meraviglioso passeggiare per il centro storico (Altstadt), attorno alla Chiesa di San Pietro e alla sua piazza pittoresca, St. Peterhofstatt, con i suoi vicoli stretti, gli alti campanili e le affascinanti piazzette. Ad ogni angolo si trovano boutique e ristoranti.
Il Lindenhof è un parco tranquillo situato nell’Altstadt. La sua posizione elevata offre una bella vista sul suggestivo centro storico di Zurigo e sul fiume Limmat. È il posto ideale per una passeggiata rilassante o un picnic sotto gli alberi. Dall’altra parte del fiume rispetto alla Bahnhofstrasse, la zona pedonale di Niederdorf, attorno alla via Niederdorfstrasse, è perfetta per una passeggiata, con le sue affascinanti strade acciottolate e le boutique interessanti. La Niederdorfstrasse è anche una zona molto frequentata per la vita notturna, con numerosi ristoranti, bar e pub. Una delle piazze più piacevoli di Niederdorf è Hirschenplatz, con molti caffè con tavoli all’aperto.
Beautiful Augustinergasse Street (1)
Luxury Brand Stores Bahnhofstrasse Zurich Switzerland (1)
In una bella giornata, è un piacere passeggiare lungo il fiume Limmat sul Limmatquai. Si possono ammirare splendide viste del fiume e del Lago di Zurigo, con il Rathaus (Municipio) e il Grossmünster sullo sfondo. Quando esplori il centro storico di Zurigo, non dimenticare di “perderti” in qualche viuzza laterale, piena di boutique uniche e affascinanti.
La zona trendy di Zurigo Ovest offre anch’essa molte opzioni gastronomiche, dalla cucina svizzera tradizionale a quella internazionale. La vera vita notturna si anima in Langstrasse, nel quartiere ovest di Zurigo, dove si trovano discoteche con DJ famosi e bar vivaci. Se ti piacciono i locali alternativi con un’atmosfera informale, cibo gustoso e buone bevande, prova Frau Gerolds Garten. Si trova a circa 45 minuti a piedi dal centro città, quindi è consigliabile prendere i mezzi pubblici o un Uber. Nelle vicinanze, il Viadukt ospita molti negozi artistici locali, caffè e una food hall, il tutto in un’atmosfera unica e accogliente – qui non troverai grandi marchi.
Le principali chiese di Zurigo si trovano tutte vicine tra loro nel centro storico. La Chiesa di Fraumünster, che risale a quasi 1.200 anni fa, è famosa per le sue splendide vetrate colorate. La piazza Münsterhof, situata di fronte alla Fraumünster, è un ottimo luogo per rilassarsi e osservare la vita cittadina seduti a uno dei caffè con tavoli all’aperto. La Chiesa di San Pietro (Peterskirche) è una delle più antiche della città, risalente al IX secolo. La sua caratteristica più distintiva è l’enorme quadrante dell’orologio sulla torre, risalente al XIII secolo: con i suoi 8,7 metri di diametro è il più grande d’Europa. Questo orologio è visibile da molti punti del centro storico. La Chiesa di Grossmünster, con le sue torri gemelle e il grande orologio, ha una storia affascinante. Secondo la leggenda, fu Carlo Magno a scoprire le tombe dei santi patroni della città, Felice e Regula, e fece costruire qui una chiesa nel XVI secolo come monastero. Il Grossmünster fu il punto di partenza della Riforma svizzero-tedesca. Il collegio teologico, annesso al monastero, diede origine all’attuale Università di Zurigo. Salendo i 187 gradini della torre si può godere di una vista straordinaria sulla città e sul Lago di Zurigo.
Münsterhof Square by Fraumunster (1)
Fraumunster Church – Zurich (1)
Durante l’esplorazione della città, concedersi una pausa in un tipico biergarten in stile tedesco è un vero piacere, e il Bauschänzli è una scelta eccellente. Situato vicino agli imbarchi sul lago, a Bürkliplatz, dove il Lago di Zurigo incontra il fiume Limmat, il Bauschänzli è una piccola isola sul fiume con un accogliente biergarten all’ombra di grandi alberi di castagno. Offre splendide viste sul centro storico e sul fiume, oltre a ottimi cibi e bevande.
Il Teatro dell’Opera, affacciato sul lago, è uno dei luoghi più iconici di Zurigo e propone un ampio programma musicale, dall’opera classica alla musica contemporanea. Ogni anno vi si svolgono grandi spettacoli all’aperto come “Opera for All” e “Ballet for All”. Molti eventi si tengono anche nella Sechseläutenplatz, la grande piazza di fronte all’Opera, tra cui mercatini di Natale, fiere, concerti e il famoso circo natalizio. L’evento più noto è la festa primaverile Sechseläuten, durante la quale si brucia il pupazzo di neve Böögg per predire quanto sarà calda l’estate. Il Museo Nazionale Svizzero (Landesmuseum), situato dietro la stazione ferroviaria, ricorda un castello da fiaba. Al suo interno si trova un edificio moderno che ospita la più grande collezione dedicata alla storia culturale della Svizzera, con manufatti, oggetti di uso quotidiano, sculture e dipinti dalla preistoria ai giorni nostri. È ricco di esposizioni multimediali interattive che raccontano l’evoluzione del Paese. Le audioguide sono disponibili in più lingue, sia tramite dispositivi a noleggio sia attraverso l’app “National Museum”. Se sei interessato alla storia moderna, incluso il periodo delle due guerre mondiali, visita la sezione “Storia della Svizzera”.
Swiss National Museum (1)
Swiss National Museum – Zurich Switzerland (1)
River View to Lake Zurich Switzerland (1)
Zurigo si trova all’estremità settentrionale del Lago di Zurigo, attraversata dal fiume Limmat, perciò l’acqua è un elemento fondamentale della città. Fare una crociera sul lago è un modo rilassante per scoprire Zurigo e i dintorni. Il Lago di Zurigo è facilmente accessibile dal centro città e offre diverse opzioni di crociere, alcune con pranzo o cena a bordo, per ammirare le rive panoramiche e i pittoreschi villaggi.
Salendo a bordo dietro il Landesmuseum, puoi fare una crociera di un’ora sul fiume Limmat, che permette di vedere dal fiume molte delle attrazioni del centro storico e dei villaggi fluviali circostanti. Le crociere sul Limmat operano da aprile a ottobre. Abbiamo apprezzato la Short Lake Cruise, che parte da Bürkliplatz: è un percorso di 90 minuti che compie un anello nella parte nord del lago, attraversando splendidi paesaggi, villaggi lacustri e tipici edifici svizzeri. È possibile salire e scendere dal battello in qualsiasi fermata lungo il percorso. Puoi anche abbinare questa crociera a una visita alla Lindt Home of Chocolate, scendendo alla fermata Kilchberg ZH. A bordo vengono serviti pasti e bevande. In alternativa, puoi fare una crociera di 2,3 ore fino alla storica cittadina di Rapperswil.
Abbiamo trascorso una bellissima giornata a Rapperswil, dove è piacevole passeggiare nei vicoli pedonali del centro medievale ben conservato, visitare il castello del XIII secolo, lo Schloss Rapperswil, e godere della vista e del profumo di oltre 15.000 piante di rose nei giardini pubblici. I negozi erano deliziosi e abbiamo pranzato con gusto al Caffè Klatsch, nella piazza principale. Rapperswil è giustamente chiamata “la città delle rose”. Le troverai ovunque… prenditi il tempo di “sentire il profumo delle rose”! Uno dei giardini più belli si trova proseguendo lungo Kluggasse, accanto al ristorante Quellenhof. Abbiamo raggiunto Rapperswil in treno dalla stazione centrale di Zurigo in 36 minuti, ma il viaggio può essere combinato con la crociera in battello.
Per gli amanti del cioccolato, la visita alla Lindt Home of Chocolate è imperdibile. Il museo offre esposizioni interattive e tour che raccontano la storia e la produzione del celebre cioccolato Lindt. Qui si trova il più grande negozio di cioccolato del mondo, con tante varietà non disponibili negli Stati Uniti – impossibile resistere! Non perderti la spettacolare fontana di cioccolato alta 9 metri, con oltre una tonnellata di cioccolato in movimento continuo. Potrai anche osservare la produzione del cioccolato in diretta e fare degustazioni gratuite. La Lindt Home of Chocolate è una delle attrazioni più visitate di Zurigo, perciò si consiglia di prenotare con largo anticipo. Si trova a circa 6,5 km dal centro. Oltre alla crociera, puoi arrivarci con i treni delle Ferrovie Federali Svizzere verso Kilchberg ZH, in partenza ogni 15 minuti, oppure con l’autobus da Bürkliplatz ogni 30 minuti.
Rapperswil’s Main Square (1)
Rapperswil ‘City of Roses’ (1)
Lindt Lindt Home of Chocolate (1)
Per gli amanti dell’arte e della storia, Zurigo offre più di 50 musei e 100 gallerie d’arte, rendendola una meta ideale per apprezzare l’arte del passato e quella contemporanea. Il Museo Nazionale Svizzero (Landesmuseum) espone opere d’arte e manufatti, con pezzi che spaziano da Monet a Picasso. Il Kunsthaus Zürich merita assolutamente una visita: ospita una delle collezioni d’arte più importanti della Svizzera, oltre a mostre temporanee di rilievo. Nel 2021 è stata inaugurata una nuova ala che ha reso il Kunsthaus il più grande museo d’arte della Svizzera.
Per un’avventura all’aria aperta, considera una gita al Monte Uetliberg, una piccola montagna situata sul lato sud-ovest della città che regala una vista panoramica su Zurigo e sul lago. Nelle giornate limpide è possibile vedere anche le Alpi Svizzere. I sentieri escursionistici sono ben segnalati e panoramici. Puoi raggiungere la montagna con il treno S10, che parte dalla stazione centrale di Zurigo e in circa 25 minuti arriva alla stazione di Uetliberg. Da lì, una passeggiata di 10 minuti conduce alla vetta, dove si trovano il ristorante e hotel Uto Kulm.
In estate, il Lago di Zurigo è un paradiso per chi ama prendere il sole. I centri balneari all’aperto di Wollishofen, Mythenquai, Utoquai e Tiefenbrunnen sono molto frequentati. Ma ci sono anche altri punti lungo il lago in cui rinfrescarsi con un tuffo. Per un’esperienza unica, puoi lasciarti trasportare dalla corrente del fiume nella zona balneare Oberer Letten, un’area ufficiale per il nuoto dotata di spogliatoi, bagni, punti ristoro e ampie aree dove sdraiarsi lungo un lungo tratto del fiume Limmat.
Village on Lake Cruise (1)
Hirschen-Platz – Neiderdorf Area (1)
Lindenhof Park – Old Town Altstdt (1)
Zurigo ha oltre 1.200 fontanelle di acqua potabile sparse per la città, che ti permettono di rimanere idratato ovunque e ridurre l’uso di bottiglie di plastica monouso. Puoi partecipare a un tour a piedi gratuito del centro di Zurigo, che parte ogni giorno alle ore 11 da Paradeplatz. Il tour è in inglese e offre un’ottima panoramica dei principali punti di interesse. Alla fine, è consuetudine lasciare una mancia alla guida. Ad agosto, Zurigo ospita uno dei più grandi carnevali di strada d’Europa, la Street Parade. A inizio giugno, si svolge il festival gastronomico Food Zurich. Il martedì e venerdì mattina, dalle 6 alle 11, puoi visitare il mercato contadino di Bürkliplatz, vicino al lago: è un ottimo posto per scoprire i prodotti stagionali e la vita quotidiana degli abitanti.
La Svizzera è da sempre rinomata per il suo cioccolato e formaggio di alta qualità. Nel 2018, l’industria svizzera del cioccolato ha prodotto oltre 200.000 tonnellate di cioccolato, per un valore di 1,7 miliardi di dollari. I principali mercati di esportazione sono Svizzera, Germania, Regno Unito, Francia e Canada. I marchi svizzeri rappresentano circa il 40% della produzione mondiale. A rendere unico il cioccolato svizzero è il latte alpino, proveniente da fattorie in alta quota nelle montagne svizzere. Questo latte, più denso e meno aerato, conferisce al cioccolato una fragranza intensa e una consistenza particolarmente cremosa e ricca. A noi è piaciuto molto il cioccolato Läderach, che ha negozi in molte città svizzere, inclusa Zurigo.
Zurigo è una città che unisce bellezza naturale e ricchezza culturale, un luogo che conquista e resta nel cuore.
Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.