The World: Lusso e avventura nei sei continenti


Nel 2026, The World, Residences at Sea, il più grande e prestigioso yacht residenziale privato al mondo, darà vita a un viaggio straordinario che porterà l’arte di viaggiare a un livello mai visto prima.

Con un itinerario che toccherà sei continenti, 90 destinazioni e 20 Paesi, il nuovo Viaggio 2026 si presenta come il più ambizioso mai realizzato dalla nave, un’esperienza senza precedenti dove esplorazione e comfort si fondono in un connubio perfetto. Pianificato in collaborazione diretta con i Residenti, questo viaggio unico porterà gli ospiti dalle terre selvagge dell’Antartide ai mari cristallini della Polinesia Francese, passando per metropoli vibranti e isole leggendarie.

Con partenza prevista all’inizio del 2026 dalla Tasmania, in Australia, e conclusione nella vivace Singapore, il Viaggio 2026 di The World promette un anno intero di esplorazioni indimenticabili. Dopo aver costeggiato le meraviglie naturali dell’Australia e della Nuova Zelanda, la nave si dirigerà verso il remoto continente antartico per una rarissima semi-circonferenza dell’Antartide, un’occasione straordinaria per immergersi nella bellezza incontaminata del “Continente Bianco”. Successivamente, la rotta attraverserà l’oceano verso le coste sudamericane, toccando mete spettacolari come Ushuaia e i fiordi cileni. Da qui, si proseguirà verso le acque remote del Sud Pacifico, facendo scalo su isole leggendarie come l’Isola di Pasqua, Pitcairn e Robinson Crusoe. In aprile, i Residenti vivranno la magia della Polinesia Francese, da Tahiti a Bora Bora, per poi puntare verso le Hawaii e approdare sulle coste della California.

Il viaggio continuerà verso nord, attraversando le foreste pluviali e i fiordi del Pacific Northwest e del Canada, fino a raggiungere l’Alaska. Qui, scali in località poco frequentate come Valdez, Kodiak e le Isole Aleutine offriranno esperienze autentiche e fuori dai circuiti turistici tradizionali. Con l’arrivo dell’autunno, la nave virerà verso l’Asia, facendo tappa in città straordinarie come Tokyo, Hiroshima, Busan, Pechino e Shanghai. Il finale del viaggio sarà all’insegna della cultura e della spiritualità, con scali in Vietnam, Malesia e Brunei, prima della celebrazione conclusiva a Singapore.

Uno degli aspetti più rivoluzionari del Viaggio 2026 è che è stato ideato e votato direttamente dai Residenti di The World, in stretta collaborazione con la compagnia di gestione. Dopo oltre tre anni di pianificazione meticolosa, l’itinerario riflette desideri, passioni e curiosità di chi vive a bordo. Secondo Jessica Hoppe, Presidente & CEO di The World, ogni tappa del Viaggio 2026 è il risultato dell’input diretto dei Residenti, frutto di mesi di confronto e collaborazione. Hoppe ha inoltre sottolineato come l’itinerario rifletta al tempo stesso prospettive individuali e una visione collettiva, evidenziando che è proprio questo a rendere The World davvero unica.

The World non è una semplice nave da crociera: è una vera e propria comunità galleggiante di Residenti che scelgono di vivere tra le onde, senza rinunciare al comfort e al lusso di una casa privata. Ogni cabina è una residenza di proprietà, dotata di ogni comodità, e le soste prolungate in porto permettono di vivere a fondo ogni cultura incontrata.

Uno degli aspetti più affascinanti del Viaggio 2026 sarà la presenza di tre spedizioni straordinarie, pensate per offrire ai Residenti esperienze immersive, formative e profondamente coinvolgenti. Condotte da un team di esperti internazionali, tra cui biologi marini, antropologi, storici e fotografi di fama mondiale, queste spedizioni apriranno le porte a territori remoti e spesso inaccessibili, offrendo prospettive uniche sul nostro pianeta.

La prima grande avventura porterà gli ospiti in Antartide, lungo una rara rotta di semi-circonferenza del continente. Tra iceberg monumentali, fauna selvatica e paesaggi surreali, i Residenti avranno l’opportunità di esplorare aree straordinariamente isolate come il Monte Erebus, uno dei pochi vulcani attivi del continente, e di visitare le storiche capanne di Scott e Shackleton, testimoni delle prime, eroiche esplorazioni polari. Grazie all’utilizzo di Zodiacs appositamente attrezzati, sarà possibile sbarcare in punti normalmente inaccessibili e vivere la bellezza dell’Antartide da una prospettiva ravvicinata e autentica.

La seconda spedizione si svolgerà nel cuore dell’oceano più remoto del pianeta, il Sud Pacifico, attraversando isole avvolte dal mito e dalla storia. Tra queste, l’Isola di Pasqua e Robinson Crusoe, ma anche le affascinanti Isole Pitcairn, abitate ancora oggi dai discendenti degli ammutinati del Bounty. Qui, la navigazione sarà anche un viaggio nella memoria e nell’identità culturale di comunità isolate e profondamente legate al mare, con incontri intimi che raramente si concedono ai viaggiatori comuni.

Infine, la terza spedizione accompagnerà i Residenti tra i colori e i profumi della Polinesia Francese e delle remote Isole Line. Un’esperienza sensoriale che attraversa lagune turchesi, barriere coralline incontaminate e antiche tradizioni polinesiane ancora vive. Le Isole Line, tra le più isolate del mondo, rappresentano un vero e proprio paradiso naturale, ideale per chi desidera esplorare ecosistemi marini straordinari e lasciarsi ispirare da un contatto profondo con la natura.

Con il Viaggio 2026, The World, Residences at Sea continua dunque a ridefinire l’arte del viaggio via mare, offrendo ai suoi Residenti un’esperienza irripetibile fatta di scoperta, lusso, cultura e connessione.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Residences at Sea su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Gabriele Bassi

Commenti