Aquila: Una Leadership per la crescita sostenibile


L’Aquila Center for Cruise Excellence continua a consolidare la propria posizione di leadership nel settore della formazione per il turismo crocieristico, estendendo la sua influenza a livello regionale e globale.

Attraverso interventi di alto profilo, partnership strategiche e un approccio formativo innovativo, Aquila promuove una crescita sostenibile e contribuisce all’innalzamento degli standard qualitativi nel mercato crocieristico dei Caraibi e del Nord America.

Fondata con una missione chiara di educazione e miglioramento continuo, l’Aquila Center for Cruise Excellence rappresenta da oltre trent’anni un punto di riferimento per operatori, destinazioni e professionisti del settore. Le recenti attività e partecipazioni a importanti eventi internazionali sottolineano il ruolo cruciale che questa realtà svolge nel definire il futuro delle crociere, con un focus particolare su formazione di qualità, sostenibilità e collaborazione multisettoriale.

Nel corso del 2025, i rappresentanti di Aquila hanno preso parte a numerosi eventi di rilievo. Danielle Timmons, Vice Presidente delle Operazioni Crociere e Escursioni a Terra, ha partecipato a un tavolo rotondo organizzato dalla Saint John Region Chamber of Commerce, confrontandosi con autorità e leader imprenditoriali sul tema della collaborazione transfrontaliera e della crescita economica regionale. Parallelamente, Melanie Colpitts, Partner di Aquila, ha animato il dibattito durante la Caribbean Week di New York, promuovendo una formazione orientata alle persone come leva fondamentale per sviluppare leadership e trasformazione positiva nelle comunità.

Un’altra figura chiave, Ambra Attus, Direttrice di Impact, Growth & Development, è stata invitata a intervenire al Dominica Cruise Stakeholders Symposium, dove ha illustrato le migliori pratiche per migliorare l’esperienza degli ospiti dal punto di vista del personale di prima linea. A settembre, invece, Beth Hatt, Partner e Fondatrice dell’Aquila Center for Cruise Excellence, sarà protagonista al Curaçao Cruise Tourism Symposium, partecipando a una tavola rotonda dedicata all’ottimizzazione dell’esperienza crocieristica a terra e conducendo sessioni formative sul servizio e lo sviluppo prodotto.

Questi eventi rappresentano solo alcune delle iniziative attraverso cui Aquila rafforza la sua missione educativa, volta a sostenere la crescita sostenibile e di qualità delle destinazioni crocieristiche. La partecipazione attiva alle conferenze di settore, come il FCCA Cruise Conference & Trade Show a Porto Rico e il Ports Canada Conference ad Halifax, conferma l’impegno dell’organizzazione nel guidare il dialogo tra operatori, porti e compagnie di navigazione.

Il successo di Aquila si basa su un metodo distintivo, noto come “Living Lab”, sviluppato nel porto di origine di Saint John, in Canada. Questo approccio si fonda sull’analisi approfondita delle esigenze specifiche di ogni destinazione o azienda, la definizione di strategie personalizzate e l’erogazione di contenuti formativi testati direttamente sul campo, con un forte legame con le operazioni quotidiane delle crociere. Tale modello pratico garantisce risultati concreti e l’applicazione immediata delle migliori pratiche in ogni realtà coinvolta.

L’impatto positivo dell’Aquila Center for Cruise Excellence si riflette non solo nell’aumento della qualità del servizio offerto ai passeggeri, ma anche nella promozione di uno sviluppo turistico più responsabile e sostenibile. L’attenzione alle persone, alla comunità e all’ambiente si traduce in esperienze di viaggio più autentiche e apprezzate, capaci di generare benefici duraturi per le destinazioni crocieristiche e per l’intera filiera turistica.

In conclusione, l’Aquila Center for Cruise Excellence si conferma un partner imprescindibile per il settore crocieristico globale, unendo formazione di alto livello, innovazione e sostenibilità. Grazie alla sua esperienza trentennale e al suo approccio collaborativo, Aquila continua a plasmare il futuro del turismo crocieristico, supportando comunità, operatori e compagnie nel perseguire un modello di crescita che sia responsabile, inclusivo e orientato all’eccellenza.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Angela Messineo

Commenti