Régua e Pinhão: il Cuore della Valle del Douro
Annidate tra gli incantevoli paesaggi del nord del Portogallo, Régua e Pinhão rappresentano l’anima della Valle del Douro, una regione riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Immerse nella storia e nella bellezza naturale, queste due località sono la culla del celebre Vino di Porto e il cuore pulsante della cultura vinicola portoghese.
Régua, considerata la capitale della più antica regione vinicola demarcata del mondo, si erge maestosa lungo le rive del fiume Douro, dove i vigneti si estendono su ripidi pendii terrazzati, creando un paesaggio mozzafiato. A pochi chilometri di distanza, Pinhão affascina allo stesso modo, offrendo ai visitatori uno scorcio sulle tradizioni secolari della viticoltura: dalla pittoresca stazione ferroviaria decorata con azulejos, ai tradizionali barcos rabelos, un tempo utilizzati per trasportare il vino lungo il fiume.
Douro Landscapes – Between Régua and Pinhão
Insieme, Régua e Pinhão offrono un’esperienza indimenticabile, dove è possibile esplorare siti storici, degustare vini pregiati e immergersi nei ritmi autentici della valle. Che sia a bordo di un treno panoramico, durante una crociera rilassante sul Douro o lungo le sue strade panoramiche, queste due perle svelano il meglio del patrimonio, della cultura e della bellezza naturale del Portogallo.
Régua
Peso da Régua, o semplicemente Régua, è una città portoghese situata nella subregione del Douro, appartenente alla regione Nord e al distretto di Vila Real. Conosciuta come la capitale della più antica regione vinicola demarcata del mondo, fu istituita nel 1756 dal Marchese di Pombal, ministro del re D. José I, celebre anche per aver guidato la ricostruzione di Lisbona dopo il terremoto del 1755.
Situata sulla riva destra del fiume Douro, Régua ha giocato un ruolo cruciale nella produzione e nella commercializzazione del Vino di Porto. Da qui, infatti, partivano le pipas (botti di vino) trasportate sui tradizionali barcos rabelos fino a Vila Nova de Gaia, dove il vino veniva fatto invecchiare nelle storiche cantine.
Le paesaggistiche terrazze vinicole del Douro, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono un vero capolavoro: la forza della natura modellata dalla mano dell’uomo con fatica, passione e dedizione. Uno degli elementi che rendono Régua una meta imperdibile è proprio il suo scenario naturale spettacolare: circondata da montagne coperte di vigneti terrazzati e bagnata dalle acque del maestoso Douro, è un luogo che incanta ad ogni sguardo.
Il turismo è oggi una delle principali attività economiche del comune, grazie soprattutto alla ricchezza delle sue risorse naturali. Il fiume Douro, navigabile da Porto fino a Régua, è percorso da numerose crociere fluviali che attraggono migliaia di visitatori ogni anno.
Régua Dam
Régua Dam
Régua CP Train Station
Régua CP Train Station
Per chi è interessato alla storia e alla cultura della regione, Peso da Régua offre diverse attrazioni affascinanti. Una tappa imperdibile è il Museo del Douro, che ospita mostre dedicate alla storia, alla cultura e alle tradizioni della regione del Douro — dalla sua geologia fino ai processi di produzione del vino. Inoltre, i visitatori possono ammirare l’incantevole architettura della città, tra cui spiccano la storica Ponte D. Luís I, la Chiesa Matrice di Peso da Régua e il Cais da Régua. Quest’ultimo, situato lungo le rive del fiume Douro, è un luogo perfetto per rilassarsi, passeggiare o semplicemente godersi il paesaggio. Oggi è uno degli scali principali per le crociere sul Douro, ma un tempo era anche il punto di partenza dei tradizionali barcos rabelos, carichi di botti di vino dirette verso le cantine di Vila Nova de Gaia, dove il celebre Vino di Porto veniva lasciato invecchiare.
I turisti hanno anche l’opportunità di visitare due aziende vinicole, la Quinta da Devesa e la Quinta do Judeu. A cominciare dalla Quinta da Devesa, questa fa parte della Prima Regione Vinicola Demarcata del Douro da diverse decadi. La Quinta do Judeu è una tenuta che merita assolutamente una visita, non solo per la qualità dei suoi vini, ma anche per i paesaggi mozzafiato che la circondano.
Regua bridge
Pinhão
Il villaggio si trova sulla riva nord del fiume Douro, ed è il centro della regione delimitata del Vino di Porto, nonché la sede di numerose aziende vinicole produttrici di vini generosi. Il paesaggio del Pinhão è stato classificato dall’UNESCO come patrimonio culturale dell’umanità.
Oggi, Pinhão, con un focus soprattutto sul commercio e sul turismo, offre ai suoi visitatori usi e costumi secolari, tradizioni, vendemmie, cantine tradizionali, artigianato e, soprattutto, la famosa paesaggistica terrazzata delle vigne del Douro. Tra i patrimoni del luogo spicca la Stazione Ferroviaria (CP) decorata con azulejos risalenti al 1937, una delle più belle del Portogallo, composta da 24 pannelli con motivi vitivinicoli, che illustrano dalla pigiatura dell’uva al trasporto del vino su barche rabelo lungo il fiume fino alle cantine di Vila Nova de Gaia.
I visitatori che giungono a Pinhão hanno l’opportunità di ammirare il Ponte stradale sul fiume Douro, progettato da Gustave Eiffel nel XIX secolo, il Ponte Metallico Ferroviario sul fiume Pinhão, la Chiesa Matrice, il Cruzeiro, un’escursione a bordo della replica dei tradizionali Barcos Rabelo, antiche dimore nobiliari, le Quintas visitabili con veicoli fuoristrada e, soprattutto, i paesaggi del Douro che invitano a visite stagionali, con particolare rilievo alle vendemmie e alle spremiture.
Pinhao
Pinhao
Treno Storico
La linea ferroviaria del Douro collega il Porto a Barca d’Alva e segue il corso del fiume Douro per circa 200 chilometri. Lungo il tragitto si possono ammirare le splendide vedute del Douro, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Uno dei modi migliori per godersi il paesaggio fluviale, soprattutto nel tratto tra Peso da Régua e la Vila di Pinhão, è senza dubbio il treno storico, composto da una locomotiva a vapore e cinque carrozze d’epoca, che ricrea un viaggio unico nel passato storico. Alla stazione di Pinhão si può assistere al rifornimento d’acqua della locomotiva a vapore, costruita nel 1925, e ammirare la stazione stessa, considerata la più bella della regione del Douro, con i suoi pannelli di azulejos che rappresentano la vita quotidiana delle vendemmie.
Tourist train running along the banks of the Douro
Tourist train running along the banks of the Douro
Estrada Nacional 222
Un altro modo per ammirare i paesaggi tra Peso da Régua e Vila do Pinhão è percorrere la famosa Estrada Nacional 222 (EN 222). La EN 222 è una strada nazionale che fa parte della rete stradale portoghese e collega Vila Nova de Gaia ad Almendra (Vila Nova de Foz Côa), seguendo la riva sinistra del fiume Douro. Un percorso unico al mondo, che unisce tre destinazioni dichiarate Patrimonio dell’Umanità: la Ribeira di Porto, l’Alto Douro Vinhateiro e le incisioni rupestri di Foz Côa.
Nel 2015 il tratto della N222 tra Peso da Régua e Vila do Pinhão è stato dichiarato la “World Best Driving Road”, grazie alla straordinaria varietà paesaggistica del percorso. Questo tratto collega Peso da Régua a Vila do Pinhão, con il fiume Douro sempre presente lungo il tragitto e i caratteristici terrazzamenti delle vigne del Douro.
ESTRADA NACIONAL n222
Crociere giornaliere tra Régua e Pinhão
Un’ottima alternativa, per gli appassionati di nautica, è rappresentata dalle crociere giornaliere tradizionali tra il porto di Peso da Régua e Vila do Pinhão. Queste escursioni offrono l’opportunità di scoprire la ricchezza paesaggistica dell’Alto Douro Vinhateiro, ammirando la bellezza locale, i famosi terrazzamenti con le tradizionali vigne del Douro, la cultura duriense e la deliziosa gastronomia tradizionale. Durante il tragitto si può anche godere della risalita della Diga di Régua, che presenta un dislivello di circa 27 metri; le crociere attraversano la sua chiusa navigabile mentre si spostano tra la città di Régua e il villaggio di Pinhão.
Al porto di Vila do Pinhão, il viaggiatore ha la possibilità di effettuare un tour sul fiume fino alla foce del Rio Tua a bordo di un tipico Barco Rabelo, ammirando le più impressionanti vedute della regione del Douro, dichiarata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Qui si possono osservare le famose quintas vitivinicole e le vigne terrazzate che scendono fino al fiume. Questo tratto del fiume Douro non è visibile dalle strade nazionali.
Douro landscapes – between Régua and Pinhão
Landscapes and terraced vineyards along the Douro River between Régua and Pinhão
Régua e Pinhão sono due destinazioni che catturano l’essenza della Valle del Douro, offrendo un viaggio nel tempo dove la tradizione vinicola si fonde con la magnificenza della natura. Il paesaggio mozzafiato, con vigneti che si estendono su ripidi terrazzamenti, e le acque tranquille del Douro creano lo scenario perfetto per un’esperienza unica che va oltre il turismo convenzionale.
Che si tratti di esplorare il ricco patrimonio culturale, visitare quintas storiche o semplicemente contemplare il panorama da una crociera o dal celebre treno storico, ogni momento trascorso in questi luoghi offre un’opportunità di connessione profonda con la storia e la cultura della regione.
Régua e Pinhão non sono solo punti su una mappa, ma destinazioni che toccano l’anima, lasciando ricordi indelebili a chi si avventura tra le loro strade, sentieri e vigneti. Qui, la magia del Douro si svela in ogni dettaglio, invitando tutti a scoprire il cuore pulsante del Portogallo.
Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.