Insegui le rare Luci del Sud con Oceanwide Expeditions
Misteriose, eteree e specchio spettrale delle famose Luci del Nord dell’Artico, le Luci del Sud — o Aurora Australe — popolano i cieli oscuri sopra l’Antartide. Questo spettacolo naturale mozzafiato è una delle meraviglie più autentiche del nostro pianeta: uno sguardo oltre il nostro mondo, una finestra sul mito, sulla leggenda e sugli abissi insondabili dello Spazio.
Durante una crociera esplorativa standard in Antartide, potresti avere la fortuna di assistere a questo fenomeno straordinario, specialmente verso la fine della stagione. Tuttavia, con Oceanwide Expeditions puoi partecipare a viaggi speciali dedicati proprio all’aurora australe, che spingono oltre il Circolo Polare Antartico, sfruttando cieli limpidi e bui per offrire un’esperienza letteralmente ultraterrena.
Oceanwide_Aurora
Cosa sono le Luci del Sud?
Danzando nel cielo notturno con onde vivide di verde, rosa, viola e rosso, queste luci spettrali sono causate dall’interazione tra il vento solare — particelle cariche provenienti dal Sole — e il campo magnetico terrestre. Quando queste particelle collidono con atomi di ossigeno e azoto, rilasciano lampi di luce che illuminano il cielo. Anche se l’aurora può essere vista a occhio nudo, i suoi colori spettacolari emergono pienamente solo in foto o video.
I venti solari, in particolare durante eventi chiamati Eiezioni di Massa Coronale, portano queste particelle cariche nella nostra atmosfera superiore. Quando si scontrano con la magnetosfera terrestre, producono onde o esplosioni di colore, a seconda del tipo di particella atmosferica con cui interagiscono (ossigeno o azoto) e dell’altitudine della collisione. In genere, sotto i 100 km si vedono tonalità dal blu al violetto, tra i 100 e i 240 km si vede il verde, e oltre i 240 km appare il rosso.
Aurora, miti e leggende
Le Luci del Nord e del Sud sono da sempre legate a miti e leggende. Il nome “aurora” proviene dalla mitologia romana: il dio Aurora annunciava l’arrivo di ogni mattina volando nel cielo notturno. Nel nord, molte popolazioni di Europa, Asia e America del Nord hanno tramandato storie sull’aurora, dagli Inuit di Groenlandia e Canada, alle tribù dei Nativi Americani, fino alle culture europee e orientali.
Lo stesso vale per le Luci del Sud. Sebbene l’emisfero meridionale sia stato abitato in modo più sparso, miti e racconti legati all’aurora provengono da popolazioni polinesiane, dai Māori della Nuova Zelanda, dagli aborigeni australiani e dai popoli indigeni del Sud America.
Osservare l’aurora è un’esperienza profondamente umana, che ci collega al cielo stellato come facevano i nostri antenati. Oggi, molti di noi hanno perso questo legame, a causa dell’inquinamento luminoso o semplicemente perché non guardiamo più in alto. Una crociera verso le Luci del Sud in Antartide è un’occasione per riscoprire quel legame, vivendo qualcosa che pochissime persone al mondo hanno visto, in una delle regioni più remote e spettacolari del pianeta.
Oceanwide_whale watching
Oceanwide_whale watching
Quando e dove vedere le Luci del Sud?
Il periodo migliore per osservare le Luci del Sud è durante l’inverno australe, quando le notti sono più lunghe e i cieli più scuri. La stagione delle spedizioni in Antartide va normalmente da novembre a marzo. I primi mesi, da ottobre a gennaio, non sono ideali per osservare l’aurora, poiché le giornate sono lunghe, le notti brevi e il cielo non è mai completamente buio.
Le crociere della tarda stagione offrono quindi le migliori opportunità. Oceanwide Expeditions organizza diversi viaggi speciali proprio in questo periodo, spingendosi più a sud per aumentare le possibilità di assistere a uno spettacolo spettrale nei cieli antartici.
Le Luci del Sud sono visibili anche da altre zone remote dell’emisfero australe, come la Tasmania e l’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Tuttavia, il miglior posto in assoluto per viverle è nelle profondità ghiacciate e buie dell’Antartide. Viaggiatori, fotografi e appassionati di astronomia vi si recano da ogni parte del mondo anche solo per un breve, fugace sguardo — e con buona ragione: non sono solo un piacere per gli occhi, ma un potente promemoria delle incredibili forze naturali che operano ben oltre il nostro piccolo pianeta.
Southern lights_Copyrights Sara Jenner – Oceanwide Expeditions
View of Erebus and Terror Gulf_Copyright Pippa Low – Oceanwide Expeditions
Insegui le Luci del Sud con Oceanwide Expeditions
Quando le condizioni sono favorevoli, il cielo sopra l’Antartide può brillare e scintillare con la luce eterea dell’aurora. Puoi partecipare a una spedizione pensata appositamente per osservare questo fenomeno, normalmente in programma per marzo, sulla scia del grande successo della stagione 2024/2025. I partecipanti sono stati fortunati a vedere una rara aurora rossa nel Mar di Bellingshausen. Questo bagliore, causato da atomi a circa 300 km di altitudine, è tra le manifestazioni più rare dell’aurora, difficilmente osservabile in Antartide e quasi mai dal livello del mare — rendendo questo evento davvero eccezionale.
Oltre al fascino dell’aurora, un viaggio con Oceanwide Expeditions in Antartide offre un’autentica esperienza di spedizione, con attività dinamiche via terra e mare, incontri con la fauna iconica del continente e la possibilità di esplorare luoghi tra i più remoti e inesplorati della Terra.
Per gli appassionati di fauna marina, questi viaggi di fine stagione coincidono anche con il momento migliore per l’avvistamento delle balene. Diverse specie — megattere, balenottere comuni, balenottere azzurre e minori — si riuniscono in gran numero nelle acque ricche di nutrienti per prepararsi alla lunga migrazione verso i mari del nord.
Nel 2026 e 2027, Oceanwide Expeditions prevede di replicare il successo della stagione passata, con quattro spedizioni in programma, approfittando dei cieli bui e dell’entusiasmo contagioso per cercare qualcosa di davvero magico. Tre viaggi si svolgeranno nel 2026 e uno nel 2027:
PLA30-26 – Antarctica – Elephant Island – Weddell Sea – Polar Circle – Aurora Australis / Southern Lights
HDS30-26 – Antarctica – Whale watching discovery and learning voyage – Aurora Australis / Southern Lights
HDS31-26 – Antarctica – Beyond the Polar Circle – whale watching – Aurora Australis / Southern Lights
OTL29-27 – Antarctica – Polar Circle – Deep South Discovery voyage – Aurora Australis / Southern Lights
Una spedizione dedicata alle Luci del Sud in Antartide offre qualcosa di più silenzioso, meno commerciale, più profondo. Guidati da esperti, esplorerai le meraviglie del nostro mondo e scruterai nei misteri dello spazio. Con Oceanwide Expeditions, non scoprirai solo l’Antartide — inseguirai la bellezza primordiale del cosmo.
Antarctica_Polar Circle _Deep South Discovery voyage _Aurora Australis_Southern Lights
Antarctica_ Beyond the Polar Circle _whale watching _Aurora Australis_Southern Lights
Chi è Oceanwide Expeditions
Oceanwide Expeditions offre autentiche spedizioni esplorative in Antartide e nell’Artico, avvicinando gli ospiti al cuore della natura e trasformando sogni polari in realtà. Da oltre 30 anni, Oceanwide è pioniera della crocieristica polare, con un approccio flessibile, navi di piccole dimensioni e esperienze memorabili.
Non perdere aggiornamenti, notizie e recensioni su Oceanwide Expeditions su Cruising Journal.