Emerald Cruises: Un’importante espansione della flotta


Emerald Cruises ha recentemente annunciato un’importante espansione della sua flotta per il 2027, che segue il successo delle navi Emerald Kaia ed Emerald Astra, previste per il lancio nell’aprile 2026. La crescita della compagnia vedrà l’introduzione di due nuovi superyacht e una nuova nave da crociera fluviale.

Questi nuovi arrivi rappresentano una fase evolutiva cruciale per Emerald Cruises e una strategia di distribuzione lungimirante, progettata per sostenere la crescita continua nel settore dei viaggi di lusso. L’espansione strategica sottolinea il momento positivo del marchio, che si avvia verso il suo secondo decennio, con una flotta e un’esperienza per gli ospiti modellate da design, destinazione e innovazione.

Dopo il debutto di Emerald Kaia, Emerald Cruises introdurrà nel 2027 altri due superyacht di nuova generazione, Emerald Raiya ed Emerald Xara, consolidando la sua posizione di leader nel settore del yachting boutique. Le nuove navi presenteranno lo stesso linguaggio di design elegante e l’esperienza elevata per gli ospiti come la nave sorella, con miglioramenti che riflettono i feedback diretti dei passeggeri. Entrambi gli yacht offriranno sistemazioni spaziose in suite, un ampio Sky Deck con cabanas private e viste panoramiche, nonché una piattaforma marina per l’accesso facile al mare. Le caratteristiche distintive includono una palestra all’aperto, la spa Elements, più ristoranti che propongono cucine regionali e una selezione di giocattoli acquatici, come paddleboard e SeaBobs, che incarnano la tipica combinazione del marchio tra avventura, relax e fascino da superyacht. Ogni yacht ospiterà 128 passeggeri e avrà sistemazioni in suite, con un design pensato per vivere senza soluzione di continuità all’aperto, con strutture dedicate al benessere e all’esplorazione delle coste.

Emerald Raiya farà il suo debutto nelle Seychelles nell’inverno 2026/27, per poi navigare nel Mediterraneo orientale nell’estate 2027 e tornare nelle Seychelles nell’inverno 2027/28. Emerald Xara sarà lanciata nel Mediterraneo nell’estate 2027, per poi dirigersi verso i Caraibi nell’inverno 2027/28. Emerald Kaia, invece, sarà riposizionata nei Caraibi a partire dall’inverno 2026/27, dove si unirà a Emerald Azzurra e Emerald Sakara. I passeggeri attualmente prenotati su Kaia per l’itinerario delle Seychelles in quella stagione saranno contattati per trasferire la loro prenotazione su Emerald Raiya. Nell’inverno 2027/28, Emerald Kaia ed Emerald Xara si uniranno a Emerald Azzurra e Emerald Sakara nei Caraibi, ampliando così le offerte di yacht per le stagioni più calde.

Dominika Lange, General Manager Sales & Marketing EMEA, ha sottolineato che queste nuove rotte permetteranno di estendere l’esperienza degli ospiti in più stagioni di clima caldo, offrendo ancora più occasioni per godere della proposta unica di superyacht, dalle Seychelles ai Caraibi. Lange ha inoltre aggiunto che queste novità rappresentano una potente estensione del portfolio di superyacht boutique della compagnia, con l’aspettativa di condividere dettagli completi sugli itinerari e le prenotazioni delle nuove navi a partire da giugno 2025.

Anche sul versante delle crociere fluviali Emerald Cruises sta tracciando un percorso audace verso il 2027, portando il proprio portfolio di crociere fluviali a nuove entusiasmanti frontiere. Dopo un decennio di innovazione e successo lungo le vie navigabili più iconiche d’Europa, la compagnia è pronta infatti a presentare una nuova nave fluviale costruita appositamente per il leggendario fiume Senna, un passo fondamentale per la sua espansione nel turismo fluviale. Questa nuova direzione si inserisce nell’ampio piano di crescita del marchio, che punta a diversificare ulteriormente la propria offerta, mirando a una clientela che ricerca esperienze uniche e autentiche in alcuni dei luoghi più affascinanti del mondo. L’annuncio segue il debutto di Emerald Astra nel 2026, la decima nave della flotta fluviale europea. La progettazione della nuova nave riflette l’impegno di Emerald Cruises per l’accesso alle destinazioni più esclusive e la connessione culturale unica che ha reso celebre il marchio.

Nel 2027 quindi Emerald Cruises farà il suo debutto sul fiume Senna con la nave Emerald Lumi, progettata su misura per questo iconico corso d’acqua. Emerald Lumi non è solo una nave, ma una vera e propria porta d’accesso alla storia e alla cultura francesi, pensata per offrire un’esperienza moderna del fiume, con un perfetto equilibrio tra lusso, immersione culturale e fascino boutique. A bordo, gli ospiti troveranno interni contemporanei e suite spaziose, accompagnati da una gamma di servizi pensati per offrire l’esperienza distintiva di Emerald Cruises. Progettata per le dimensioni uniche della Senna, la nave avrà accesso a porti ambiti come Honfleur, Rouen e altre cittadine pittoresche rinomate per la loro arte, storia e gastronomia. Questo tipo di itinerario consentirà ai viaggiatori di scoprire il cuore della Francia in modo più intimo, offrendo soste prolungate in porti selezionati per una maggiore immersione nelle tradizioni locali.

Glen Moroney, presidente e fondatore di Scenic Group, ha affermato che la Senna rappresenta un’evoluzione naturale per Emerald Cruises, in quanto il fiume è ricco di romanticismo, storia e un patrimonio culinario che rispecchia perfettamente i desideri degli ospiti. La compagnia è entusiasta di portare la sua esperienza unica anche in Francia con una nave progettata con grande cura, creando un’esperienza che si fonde armoniosamente con il territorio circostante.

In linea con il suo piano di espansione, Emerald Cruises ha anche presentato la sua strategia di distribuzione per il 2027/28, focalizzandosi su un crescente interesse per il mercato dei charter e dei gruppi, in particolare a bordo della sua flotta di superyacht di lusso. L’ampliamento del programma Emerald Yacht Cruises (EYC) vedrà l’apertura delle prenotazioni per alcune delle sue crociere selezionate a partire da giugno 2025.

Il 2027 segna quindi l’inizio di una nuova e audace era per Emerald Cruises, caratterizzata dalla crescita, dall’innovazione e da un impegno incrollabile verso l’esperienza del cliente. Con l’introduzione di superyacht di nuova generazione, la prima nave fluviale sulla Senna e una strategia visionaria per il futuro, Emerald Cruises sta tracciando la rotta per un futuro di successo, con un’attenzione continua all’eccellenza del design e alla connessione autentica con le destinazioni.

Questa espansione va ben oltre l’introduzione di nuove navi e itinerari, rappresentando un marchio che non solo cresce, ma che contribuisce attivamente a plasmare il futuro delle crociere boutique e fluviali. Grazie al sostegno globale e alla visione strategica di Scenic Group, Emerald Cruises sta preparando una nuova rotta per il successo, promettendo esperienze di viaggio straordinarie e indimenticabili, una navigazione alla volta.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Emerald Cruises su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti