Emerald Cruises Svela la Yacht Collection 2027–2028


Emerald Cruises torna a far sognare i viaggiatori più esigenti con il lancio della sua attesissima Yacht Collection 2027–2028. Con ben 25 nuovi itinerari, 170 partenze, oltre 200 porti in 70 Paesi e una flotta di yacht di lusso posizionata strategicamente in tutto il mondo, si tratta della più ampia offerta mai proposta dalla compagnia.

La nuova collezione di Emerald Cruises si distingue per la sua flessibilità e varietà, rispondendo alle aspettative dei viaggiatori moderni, sempre più desiderosi di esplorazioni più profonde e soggiorni più autentici. Ogni itinerario è stato studiato per offrire accesso a porti più piccoli, soste prolungate, partenze serali e una combinazione equilibrata di crociere brevi e più lunghe, molte delle quali combinabili, così da consentire una scoperta ancora più estesa dei luoghi visitati.

Uno dei momenti più significativi della stagione sarà l’inaugurazione della Emerald Raiya, che debutterà l’8 aprile 2027 con una crociera di 10 notti da Valletta ad Atene. Con questa nuova nave, Emerald Cruises introduce destinazioni mai toccate prima dal brand, come Kepez in Turchia – porta d’accesso alla mitica Troia – Lesvos, Katakolo e la sacra isola di Delos. In inverno, Emerald Raiya sarà impegnata nel Mar Rosso e in Africa Orientale, con scali sorprendenti come Mombasa, Mahé e l’incredibile canyon di Al Disah, soprannominato il “Grand Canyon dell’Arabia Saudita”.

A fare da cornice al debutto di Raiya, troviamo le già note e amatissime Emerald Azzurra, Emerald Sakara ed Emerald Kaia, ciascuna con una programmazione accuratamente pensata per abbinare eleganza, esclusività e spirito d’avventura.

Emerald Azzurra trascorrerà la primavera e l’estate nel cuore dell’Adriatico, facendo scalo in luoghi iconici come Dubrovnik, Corfù e Venezia – una rotta che pochissime navi possono ancora percorrere davanti a Piazza San Marco. In inverno, invece, l’imbarcazione si trasferirà tra Barbados, Costa Rica e Panama, con passaggi unici attraverso il Canale di Panama e soste immersive a Bocas del Toro, Quepos e nel Parco Nazionale Manuel Antonio.

Emerald Sakara, invece, si concentrerà nel 2027 sul Mediterraneo occidentale, toccando le coste glamour di Saint-Tropez, Nizza, Porto Cervo e nuove gemme come Pantelleria, Arbatax e Sanremo. Nella stagione invernale, la nave offrirà esperienze di island hopping nei Caraibi, tra Sint Maarten, Nevis, Iles des Saintes e altre isole incantevoli dalle atmosfere rilassate e autentiche.

Infine, Emerald Kaia tornerà a solcare le acque adriatiche con itinerari di 7, 9 e 12 notti tra Venezia, Dubrovnik e Civitavecchia, per poi spostarsi nei Caraibi durante l’inverno con crociere da San Juan, Antigua e persino Miami, toccando isole meno frequentate come Vieques, Montserrat e Saint John.

A completare l’ambizioso piano di espansione, Emerald Cruises annuncia anche l’arrivo della quinta nave della flotta, Emerald Xara, il cui debutto è atteso per il 2028. I dettagli su questa nuova unità saranno svelati nei prossimi mesi.

Secondo Ken Muskat, Presidente di Scenic Group USA e LATAM, l’evoluzione della proposta Emerald Cruises rispecchia pienamente le aspettative dei viaggiatori moderni. Come ha sottolineato, l’obiettivo è quello di soddisfare una crescente domanda di mete insolite, esperienze autentiche e un servizio su misura che solo un’esperienza in yacht può garantire. Con l’arrivo di Emerald Raiya e il debutto di nuove rotte verso le Seychelles e l’Africa Orientale, Muskat ha evidenziato come il marchio stia “alzando davvero l’asticella”, puntando su un’offerta che coniuga lusso, esplorazione e unicità.

La collezione 2027–2028 rappresenta dunque un punto di svolta per Emerald Cruises, che consolida la sua identità come operatore di nicchia nel segmento delle crociere di lusso su yacht, dove la qualità dell’esperienza prevale sulla quantità.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Emerald Cruises su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti