Crystal: finanziate due navi di nuova generazione


Crystal ha ufficializzato il perfezionamento di un finanziamento ECA garantito da SACE per la costruzione delle sue prime due navi da crociera di nuova generazione. L’operazione segna una svolta decisiva nel programma di espansione della flotta, rafforzando la posizione della compagnia nell’élite del mercato crocieristico globale.

A guidare l’operazione un consorzio di importanti istituzioni finanziarie, con il supporto della Citibank N.A. – Filiale di Londra in qualità di capofila, affiancata da Banco Santander S.A., CaixaBank S.A. – Filiale UK, Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. e Bper Banca S.p.A. Una sinergia bancaria che, secondo il Presidente Esecutivo di A&K Travel Group (holding di Crystal), Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Conferma la fiducia del mercato nella strategia di Crystal e nella sua posizione nel segmento ultra-lusso.

Il finanziamento è stato reso possibile grazie al supporto strategico dell’Agenzia Italiana per il Credito all’Esportazione – SACE, sotto la guida della CEO Alessandra Ricci e del team leader Mariano Di Biagio. Cristina Levis, CEO di AKTG, ha espresso profonda gratitudine per la dedizione e la visione delle principali istituzioni finanziarie italiane coinvolte, menzionando anche l’importante apporto di Cassa Depositi e Prestiti e Simest nella strutturazione del pacchetto. A conferma della solidità dell’intera operazione, Crystal è stata assistita dallo studio Clifford Chance, mentre i finanziatori e SACE si sono avvalsi della consulenza legale di Norton Rose Fulbright.

Le due nuove unità rappresenteranno una nuova frontiera nel settore delle crociere di lusso: ciascuna avrà una stazza lorda di 61.800 tonnellate, potrà accogliere circa 650 passeggeri e offrirà solo suite con veranda privata, comprese categorie pensate per viaggiatori singoli. L’esperienza a bordo sarà garantita da uno dei più alti rapporti equipaggio/passeggero del settore.

I progetti architettonici, firmati da studi internazionali di fama, verranno tradotti in realtà grazie alla storica collaborazione tra Crystal e Fincantieri, cantiere navale italiano che vanta un rapporto trentennale con la famiglia Lefebvre. La consegna della prima nave è prevista per maggio 2028, con la seconda a seguire secondo la tabella di marcia.

L’operazione segna una tappa fondamentale per Crystal, che conferma il proprio ruolo di riferimento nel panorama delle crociere di alta gamma. Con il sostegno di attori istituzionali e finanziari di primo piano e il consolidato know-how di Fincantieri, la compagnia guarda con fiducia alla prossima generazione del lusso sul mare.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Crystal Cruises su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti