Caraibi in yacht: inizia l’anno nel lusso con Emerald


Per chi desidera iniziare il nuovo anno in bellezza, lontano dal freddo e dalla routine quotidiana, Emerald Cruises propone un’esperienza unica e raffinata: un itinerario di 15 giorni alla scoperta dei Caraibi a bordo di uno yacht di lusso.

Gennaio e febbraio diventano così l’occasione perfetta per immergersi in scenari da cartolina, tra spiagge bianche, acque cristalline, cultura locale autentica e momenti di puro relax. La partenza è prevista da San Juan, la vibrante capitale di Porto Rico, dove gli ospiti vengono accolti e accompagnati a bordo dell’elegante yacht Emerald Cruises. Qui ha inizio un viaggio pensato per chi cerca il comfort più esclusivo unito alla scoperta di luoghi ancora autentici e spesso fuori dalle rotte turistiche più battute.

La prima tappa è l’isola di Culebra, rinomata per la sua natura incontaminata, le sue spiagge bianche e i fondali ricchi di vita marina. Dopo un po’ di tempo libero a Flamenco Beach, si prosegue verso Vieques, dove il villaggio di Esperanza accoglie i visitatori con la sua atmosfera rilassata e un vivace lungomare. Per chi desidera vivere un’esperienza davvero unica, è possibile partecipare a un’escursione serale in kayak nella famosa Baia Bioluminescente di Mosquito Bay, dove l’acqua si illumina a ogni movimento, creando un effetto magico. Il viaggio prosegue sull’isola di St. John, cuore verde delle Isole Vergini Americane. Qui si può scegliere tra una visita culturale alle rovine della piantagione Annaberg o una camminata nel Parco Nazionale con arrivo in una baia nascosta, dove nuotare nelle acque turchesi o rilassarsi sulla sabbia bianca. La tappa successiva è Jost Van Dyke, la più piccola delle Isole Vergini Britanniche, dove l’esperienza si arricchisce con un pranzo barbecue in spiaggia, accompagnato dalla musica dal vivo di una band locale che rende l’atmosfera ancora più coinvolgente.

A Philipsburg, sull’isola di Saint Maarten, il viaggio prende una svolta più urbana, offrendo agli ospiti la possibilità di esplorare l’incontro tra le culture olandese e francese. Un’escursione facoltativa permette di attraversare l’isola e scoprirne la storia, l’architettura coloniale, i mercati locali e la vivacità delle due capitali, Philipsburg e Marigot. Il giorno successivo, la crociera approda a Gustavia, sull’elegante isola di Saint-Barthélemy. Tra boutique di alta moda, ristoranti gourmet e paesaggi da sogno, si respira un lusso discreto, mai ostentato. Qui si può esplorare l’isola in catamarano, fare snorkeling nelle acque limpide di Colombier Bay o semplicemente passeggiare tra le strade curate del centro.

Montserrat rappresenta una tappa dal forte impatto emotivo. Quest’isola, poco conosciuta, è stata profondamente segnata dalle eruzioni del vulcano Soufrière Hills che, negli anni ’90, hanno distrutto la capitale Plymouth. Un’escursione al Montserrat Volcano Observatory e alla città sepolta offre uno sguardo suggestivo su una delle più affascinanti storie di resilienza dei Caraibi. Il viaggio prosegue poi con una sosta ad Antigua, dove gli ospiti hanno tempo libero per esplorare Saint John’s, prima di salpare per Barbuda, conosciuta per la sua spiaggia di sabbia rosa e la presenza del più grande santuario di fregate al mondo. Un’escursione prevede la visita al Martello Tower, ai villaggi locali e a Two Foot Bay, con vista mozzafiato sull’oceano e grotte storiche con incisioni rupestri.

L’itinerario tocca poi le Îles des Saintes, un arcipelago francese dove cultura caraibica e atmosfera europea si fondono in perfetta armonia. A Deshaies, in Guadalupa, è possibile visitare il giardino botanico, un’oasi lussureggiante dove colori e profumi tropicali incantano i sensi. Dopo un secondo scalo a Saint-Barthélemy, il viaggio prosegue a Virgin Gorda, celebre per la meraviglia naturale chiamata “The Baths”, una formazione rocciosa unica che crea piscine naturali e grotte da esplorare a piedi e a nuoto. La giornata si conclude a Norman Island, una delle isole che si dice abbia ispirato il romanzo “L’Isola del Tesoro” di Robert Louis Stevenson. L’ultima giornata del viaggio è dedicata al relax assoluto: Norman Island, disabitata e circondata da acque limpide, è il luogo perfetto per godersi il mare, utilizzare gli sport acquatici messi a disposizione a bordo o semplicemente nuotare e prendere il sole.

Emerald Cruises propone questo itinerario non solo come una fuga invernale dal clima freddo, ma come una vera e propria esperienza di scoperta culturale e naturale, senza rinunciare al comfort e all’eleganza. Gli spazi a bordo dello yacht sono curati nei minimi dettagli, il servizio è personalizzato e l’ambiente è intimo e rilassato. Ogni giornata è pensata per offrire il giusto equilibrio tra escursioni stimolanti e momenti di benessere totale. L’itinerario include isole note e destinazioni poco conosciute, permettendo di vivere i Caraibi in una prospettiva autentica e affascinante.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Emerald Cruises su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti