San Juan Cruise Port: il ritorno delle navi di classe oasis


Il porto crocieristico di San Juan, a Porto Rico, ha raggiunto una tappa fondamentale con il ritorno della Wonder of the Seas di Royal Caribbean, la prima nave della classe Oasis a riprendere a ormeggiare nella capitale dopo il completamento di un aggiornamento significativo del Molo 3.

Questo intervento, finanziato e guidato direttamente dal porto, ha ripristinato la capacità di accogliere le più grandi navi da crociera al mondo, aprendo inoltre le porte alla possibilità di ospitare per la prima volta anche navi della nuova classe Icon. Questi miglioramenti infrastrutturali non rappresentano solo un salto tecnologico, ma sono destinati a stimolare la crescita dell’industria crocieristica locale, apportando benefici economici rilevanti al centro storico di San Juan e rafforzando l’intero settore turistico portoricano.

San Juan Cruise Port fa parte della rete Global Ports Holding, il più grande operatore mondiale di porti crocieristici, che ha messo a disposizione la propria esperienza tecnica e operativa per la realizzazione di questo progetto strategico. L’intervento sul Molo 3 è parte di un piano più ampio volto a modernizzare le infrastrutture portuali, aumentare la capacità ricettiva e preparare San Juan alle sfide future, assicurando così la competitività del porto nel panorama internazionale per i prossimi decenni. L’aggiornamento ha incluso una serie di operazioni fondamentali come il rafforzamento strutturale per sostenere il peso delle mega navi, il dragaggio per ottenere la profondità necessaria, l’ammodernamento dei dispositivi di ormeggio e la costruzione di una nuova piattaforma pensata appositamente per le navi Icon, il tutto nel pieno rispetto delle normative di sicurezza e in collaborazione con le autorità locali e federali.

La visita della Wonder of the Seas ha portato oltre 6.500 passeggeri e membri dell’equipaggio, generando in un solo giorno un impatto economico stimato in circa 700.000 dollari per l’economia locale. Nei prossimi mesi, da agosto a dicembre 2025, si prevedono circa quindici approdi di grandi navi da crociera, eventi che offriranno nuove opportunità di crescita per i commercianti, i tour operator, i ristoranti e i servizi di trasporto locali. Clarivette Díaz, General Manager di San Juan Cruise Port, ha sottolineato come questo ritorno rappresenti un segnale tangibile dell’impegno del porto nel consolidare la sua posizione di destinazione di eccellenza nel mondo delle crociere. Gli investimenti in corso, parte di un programma infrastrutturale da 52 milioni di dollari, stanno migliorando la capacità operativa e l’efficienza del porto, preparandolo a ricevere con successo la prossima generazione di navi e portando vantaggi concreti all’economia e al turismo locale.

Il progetto San Juan Cruise Port, iniziato ufficialmente nel febbraio 2024 sotto la gestione di Global Ports Holding, rappresenta un investimento di 425 milioni di dollari con l’obiettivo di trasformare la struttura in uno dei porti crocieristici più avanzati e accoglienti al mondo. Attraverso questa iniziativa, si mira a massimizzare i benefici economici per l’intera comunità, stimolando la domanda di beni e servizi locali e favorendo lo sviluppo sostenibile del settore turistico.

Con questo modello innovativo di partnership pubblico-privata, San Juan si prepara a diventare un punto di riferimento internazionale, pronto ad accogliere milioni di visitatori e a garantire un futuro prospero all’industria crocieristica portoricana.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Hannah Gomes

Commenti