Bodrum Cruise Port candidato all’“Initiative of the Year”
Bodrum Cruise Port, parte del network Global Ports Holding, si prepara a fare il salto di qualità nel panorama internazionale grazie alla sua recente candidatura per il premio “Sustainability Initiative of the Year” ai Seatrade Cruise Awards 2025.
Questa nomination arriva sull’onda del progetto sociale One Day. One Ship. One Future, lanciato all’inizio della stagione crocieristica 2025 in collaborazione con compagnie come Marella Cruises, con l’obiettivo di ispirare le giovani generazioni e avvicinarle all’industria marittima, promuovendo al tempo stesso la consapevolezza ambientale. Non si tratta soltanto di un riconoscimento di prestigio, ma di un segnale concreto che Bodrum vuole essere protagonista attivo nella costruzione di un turismo crocieristico più responsabile.
Bodrum Cruise Port
Bodrum Cruise Port
Sin dal suo debutto, One Day. One Ship. One Future ha saputo distinguersi non come semplice iniziativa promozionale, ma come un modello di responsabilità sociale repliche in molti porti nel mondo. Il progetto mette in contatto ragazzi e ragazze con il mondo delle crociere e del mare, offrendo loro esperienze che accendono curiosità e speranza. Attraverso visite guidate, workshop e momenti di incontro con professionisti del settore, i partecipanti non solo apprendono aspetti pratici del lavoro a bordo o alla banchina, ma maturano anche una maggiore sensibilità verso gli impatti ambientali delle attività marittime, verso la tutela delle aree costiere e marine, e verso l’importanza della sostenibilità nei sistemi turistici. Il porto di Bodrum ha investito in queste esperienze con entusiasmo, convinto che investire nei giovani significhi costruire fondamenta solide per un futuro che possa unire crescita e rispetto dell’ambiente.
Questo riconoscimento da parte del settore crocieristico internazionale non è arrivato per caso. Bodrum Cruise Port è parte di un portafoglio che comprende 33 porti in 21 paesi gestiti da GPH, e il suo terminal offre strutture complete per navi da crociera, traghetti verso le isole greche e mega yacht. Il molo di 350 metri, ambienti moderni per i passeggeri, negozi duty-free, agenzie di viaggio, ristoranti e caffè rendono il terminal non solo funzionale ma anche attrattivo. La sua posizione geografica, vicina alla città di Bodrum, consente di coniugare accessibilità, patrimonio culturale e un’esperienza estetica piacevole per il visitatore. In questo mix di infrastrutture, servizi e location risiede la capacità di rendere concreta un’idea di turismo che non sia solo spostamento, ma scoperta, interazione e responsabilità verso il territorio.
Aziz Güngör, Direttore Regionale East Med di Global Ports Holding, ha manifestato con orgoglio il valore della candidatura, sottolineando che il riconoscimento internazionale conferisce ulteriore slancio al progetto One Day. One Ship. One Future. “Essere selezionati come candidati per l’Initiative of the Year dimostra che i nostri sforzi per la sostenibilità stanno procedendo nella giusta direzione. Questo successo non è solo del porto di Bodrum, ma riflette anche il valore che la nostra regione attribuisce al turismo crocieristico e al futuro delle giovani generazioni,” ha detto Güngör. Ha inoltre ringraziato Marella Cruises, in particolare la Marella Discovery 2, per il supporto nella concretizzazione del progetto, ribadendo come la collaborazione tra porto, compagnie e comunità giochi un ruolo determinante nel rendere l’iniziativa significativa e viva.
Bodrum Cruise Port
Bodrum Cruise Port
L’inclusività e la tutela ambientale stanno diventando elementi sempre più centrali nella definizione delle destinazioni crocieristiche contemporanee. Il progetto Bodrum non solo promuove la coscienza ecologica tra i giovani, ma crea anche un ponte concreto tra formazione, turismo e sviluppo locale. I partecipanti vengono motivati a immaginare carriere nel settore marittimo, a conoscere processi, sfide e possibilità, e al contempo a percepire che il loro contributo può fare la differenza. Questo genere di iniziative rinsalda il legame tra porto e comunità, rendendo l’infrastruttura portuale non più solo un punto di passaggio, ma un luogo di condivisione culturale ed educativa.
La candidatura di Bodrum Cruise Port al premio Sustainability Initiative of the Year ai Seatrade Cruise Awards rappresenta un importante banco di prova per l’intero settore portuale. Non si tratta soltanto di un riconoscimento simbolico, ma di un’opportunità concreta per dimostrare come la sostenibilità possa diventare un vero e proprio elemento strategico di competitività. L’adozione di pratiche sostenibili, infatti, non solo rafforza l’immagine del porto sul piano internazionale, ma contribuisce anche a stimolare flussi turistici più consapevoli e responsabili, con ricadute dirette sul commercio, sull’artigianato e sui servizi delle comunità locali.
Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.