Victory Cruise Lines rilancia il turismo nei Grandi Laghi


Victory Cruise Lines ha annunciato il battesimo della Victory I, avvenuto a Toronto, evento che segna il ritorno trionfale della compagnia, guidata dal fondatore e CEO John Waggoner, che meno di un anno fa ha completato l’acquisto delle due navi Victory I e Victory II, entrambe progettate appositamente per i Grandi Laghi, offrendo così un’alternativa innovativa alle tradizionali crociere fluviali e oceaniche.

Nel 2025, Victory Cruise Lines proporrà ben 33 viaggi che toccheranno tutti e cinque i Grandi Laghi in un’unica crociera. La compagnia è inoltre l’unica a poter attraccare al Navy Pier, il porto turistico nel centro di Chicago, dove la Victory II è stata battezzata il 12 maggio 2025. Entrambe le navi opereranno crociere di durata compresa tra 10 e 15 notti con partenze da Chicago, Toronto, Milwaukee e Montreal fino a ottobre.

John Waggoner, fondatore e CEO di Victory Cruise Lines, ha sottolineato con orgoglio il ritorno della compagnia nei Grandi Laghi, evidenziando l’impegno straordinario del team che ha reso possibile questo progetto. Ha espresso gratitudine a tutti coloro che, direttamente o indirettamente, hanno creduto nella visione e nel sogno di diffondere la passione per le crociere in questa regione.

La cerimonia di battesimo si è svolta a bordo, nella Compass Lounge, con l’omaggio ai due Paesi che condividono i Grandi Laghi: Stati Uniti e Canada, rappresentati dagli inni nazionali. Sono intervenuti Kelly Jackson, Vice Presidente Destination Development di Destination Toronto, Kate Fineske, Direttrice Esecutiva del National Museum of the Great Lakes, David William Kelly, COO di Victory Cruise Lines, e John Waggoner. Il momento culminante è stato il battesimo ufficiale della nave da parte della madrina Emily Coleman, figlia di John e Claudette Waggoner, che ha rotto una bottiglia di Crown Royal Canadian Whisky sulla prua della nave, con lo skyline di Toronto sullo sfondo.

Kelly Jackson, in rappresentanza di Destination Toronto, ha evidenziato come Victory Cruise Lines attirerà migliaia di visitatori nella città, molti dei quali avranno l’opportunità di esplorare i suoi quartieri, la cultura e la gastronomia. Ha inoltre sottolineato che il turismo crocieristico sostiene l’occupazione e le attività locali, e che il ritorno di Victory Cruise Lines rafforza la posizione di Toronto come porto strategico nel mercato crocieristico dei Grandi Laghi.

La prima crociera della Victory I segue il percorso più popolare della compagnia: un itinerario di 10 notti tra Toronto e Chicago, con un pernottamento in hotel prima della partenza. Le tappe includono Port Colborne (cascate del Niagara), Cleveland, Detroit, Sault Ste. Marie, Mackinac Island e Escanaba, Michigan. Durante ogni scalo, sono previste escursioni di durata variabile da una a tre ore, con più opzioni e orari per garantire la partecipazione di tutti gli ospiti. Tra le esperienze più apprezzate ci sono la Henry Ford Experience a Detroit, la Rock & Roll Hall of Fame a Cleveland e il tour dei Soo Locks & Maritime Heritage a Sault Ste. Marie.

A bordo, gli ospiti possono scegliere tra tre ristoranti, tra cui il nuovo Tuscan Stone Grill, un concept interattivo creato dal COO David William Kelly insieme a Dietmar Wertanzl di Anglo-Eastern Leisure. Il ristorante offre un’esperienza culinaria raffinata con pietre calde per la cottura diretta al tavolo, in uno spazio affacciato sulla poppa con una vista panoramica sui Grandi Laghi. Il programma educativo “LakeLorian”, realizzato in collaborazione con il National Museum of the Great Lakes, propone conferenze, dibattiti e sessioni di domande durante tutto il viaggio, combinando conoscenza e passione per i Grandi Laghi.

Ogni crociera include un pernottamento pre-partenza in hotel con trasferimenti gratuiti da e per la nave e l’aeroporto, sistemazioni con vista (alcune con veranda), un’escursione inclusa in ogni porto, cucina di alta qualità servita in più location, eventi culinari, bevande illimitate (vini, liquori, birre artigianali locali e caffè speciali), bar, Wi-Fi illimitato, intrattenimento quotidiano e attività di approfondimento con il personale LakeLorian, oltre a bastoncini da trekking.

Il ritorno di Victory Cruise Lines nei Grandi Laghi rappresenta non solo un’opportunità di viaggio innovativa, ma anche un impulso significativo per il turismo locale e la valorizzazione culturale delle città coinvolte. Con una proposta all-inclusive pensata per offrire comfort, scoperta e sostenibilità, la compagnia si conferma protagonista di una nuova era crocieristica in questa suggestiva regione.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Victory Cruise Lines su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Angela Messineo

Commenti