Ocean Advice assume la gestione della MS Seaventure


Un nuovo importante capitolo si apre per Ocean Advice, società svizzera parte del gruppo United Waterways, che ha ufficialmente assunto la gestione nautica e tecnica della nave da crociera expedition MS Seaventure.

L’accordo rappresenta una svolta strategica per l’azienda con sede a Basilea, rafforzando la sua posizione nel mercato delle crociere expedition e ampliando il portafoglio di operazioni in alto mare. Dopo il rilancio avvenuto due anni fa, in seguito alla vendita della Blue Water Division, Ocean Advice ha rapidamente riconquistato spazio nel settore marittimo attraverso un’efficace strategia di gestione “white label”. L’acquisizione della gestione della MS Seaventure conferma la volontà dell’azienda di posizionarsi come punto di riferimento nella gestione operativa di navi expedition di alto profilo.

Di proprietà della compagnia cinese 66° Expeditions, la MS Seaventure è una nave da crociera progettata per operare nei difficili ambienti polari, dotata della più alta classe di ghiaccio per affrontare in sicurezza le condizioni estreme di Artico e Antartide. Ristrutturata nel 2025, la nave boutique accoglie 150 passeggeri e 115 membri dell’equipaggio, offrendo itinerari suggestivi verso Groenlandia, Islanda, Svalbard e le regioni antartiche. Nel corso della sua storia, la nave, nota in passato come MS Bremen, SeaQuest e MS Seascape, ha completato con successo oltre 300 crociere polari, consolidando la sua reputazione di affidabilità ed eccellenza nel segmento delle crociere expedition.

L’operazione rafforza la strategia globale di United Waterways, già attiva nel mercato asiatico con tre navi gestite in modalità white label. L’ingresso della MS Seaventure amplia ulteriormente l’offerta del gruppo, che ha già pianificato il lancio di nuove unità, tra cui una nave expedition e una costiera, entro il 2028.

Oliver Sassen, CEO di Ocean Advice, ha espresso entusiasmo per l’inizio della gestione della MS Seaventure, sottolineando come questo nuovo incarico rappresenti un rafforzamento strategico della presenza dell’azienda nel mercato asiatico. Ha evidenziato l’importanza della profonda conoscenza delle culture locali e delle modalità di viaggio del pubblico asiatico, considerandole un elemento chiave per il successo delle operazioni future.

Anche Sascha Gill, CEO di United Waterways, ha rimarcato il valore dell’operazione, definendola un passo significativo nella crescita del gruppo nel settore delle crociere expedition. Ha affermato che il supporto infrastrutturale e operativo offerto al marchio 66° Expeditions riflette l’impegno di United Waterways nel creare sinergie solide e sostenere lo sviluppo di un’offerta sempre più competitiva e su misura per il mercato globale.

United Waterways è oggi leader mondiale nella gestione “white label” modulare per navi passeggeri, offrendo un servizio completo “one-stop-shop”. Il gruppo riunisce brand rinomati come KD, Oceandiva, Weiße Flotte Sachsen, Thames Luxury Charters, Starling Fleet, Feenstra Rijn Lijn e tutti i marchi di servizio di River Advice Group, attivi lungo le principali vie navigabili europee. Ocean Advice rappresenta il braccio operativo del gruppo per la gestione tecnica, nautica e alberghiera delle navi da crociera oceaniche, con un team altamente qualificato di professionisti del settore marittimo.

L’acquisizione della gestione della MS Seaventure da parte di Ocean Advice segna dunque una tappa significativa nella crescita di United Waterways nel panorama globale delle crociere expedition. Una mossa che conferma la visione strategica del gruppo e la sua capacità di coniugare innovazione, competenza e apertura verso nuovi mercati. Con una nave iconica come la MS Seaventure sotto la sua guida, Ocean Advice naviga verso un futuro sempre più solido nei mari polari.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Gabriele Bassi

Commenti