HX Expeditions: Completato il restauro della Spitsbergen


HX Expeditions ha completato un’importante opera di restauro multimilionario della MS Spitsbergen, la sua iconica nave da spedizione da 220 ospiti.

Questo intervento, parte di un più ampio investimento di 7 milioni di euro che coinvolge anche la nave gemella MS Fram, non solo rinnova gli spazi e l’estetica della nave, ma segna un significativo passo avanti nell’esperienza di viaggio artica, rafforzando l’impegno di HX verso sostenibilità, scienza partecipativa e comfort di bordo.

La MS Spitsbergen, una nave che deve il suo nome all’isola più grande dell’arcipelago norvegese di Svalbard, rappresenta un simbolo storico per HX Expeditions. La prima spedizione della compagnia nel 1896 raggiunse proprio queste remote acque artiche, gettando le basi per oltre un secolo di esplorazioni responsabili e innovative. Con il restauro appena completato, HX conferma la sua leadership nel settore, offrendo una nave modernizzata che risponde alle esigenze di una clientela sempre più attenta e consapevole.

L’investimento complessivo di 7 milioni di euro, condiviso con la MS Fram, si concentra su diversi aspetti: miglioramento del comfort e dell’accessibilità, potenziamento delle aree dedicate alla scienza e all’educazione, ammodernamento estetico con la nuova livrea “Indigo Blue e Sand” che rende la flotta HX immediatamente riconoscibile e moderna.

Un elemento di forte impatto è la nuova livrea, un design contemporaneo che si declina nei toni dell’Indigo Blue e del Sand. Questa scelta cromatica non è casuale, ma riflette l’anima stessa di HX: il blu intenso richiama i vasti mari polari attraversati dalle navi, mentre il color sabbia evoca le coste remote, i fiordi e le spiagge artiche. Il risultato è una veste elegante, fresca e distintiva che si abbina perfettamente con l’ambiente naturale circostante. Tra le novità più apprezzabili a bordo della MS Spitsbergen spicca il Brygga Bistro, un nuovo bistrot informale dallo stile brasserie situato sul ponte 5. Questo spazio è stato concepito per offrire un’alternativa flessibile e di alta qualità rispetto ai pasti tradizionali, rispondendo alle esigenze degli ospiti che partecipano a escursioni e attività durante tutta la giornata.

Il Brygga Bistro serve snack gourmet e piatti leggeri in tre fasce orarie — metà mattina, pomeriggio e tarda sera — con un menu che include insalate fresche, wrap, panini gourmet, toastie caldi e specialità come la kofta di agnello accompagnata da pita fatta in casa. L’offerta gastronomica, inclusa nel pacchetto all-inclusive della flotta introdotto nel 2024, prevede anche un servizio al tavolo che permette agli ospiti di rilassarsi e gustare un pasto o una bevanda in un ambiente accogliente e raffinato.

Stefan Engl, vicepresidente delle operazioni alberghiere di HX, sottolinea come il Brygga Bistro rappresenti un elemento chiave per migliorare l’esperienza a bordo, grazie alla sua capacità di offrire comfort e accessibilità in modo naturale e elegante.

Uno dei punti di forza distintivi di HX Expeditions è il suo approccio profondamente integrato alla scienza e all’educazione durante le crociere. La MS Spitsbergen non fa eccezione, anzi eleva ulteriormente questo aspetto grazie al nuovo Science Center, situato sul ponte 6. Questo spazio è stato progettato per coinvolgere attivamente gli ospiti nelle attività scientifiche e nelle ricerche in corso, consolidando HX come leader nella scienza partecipativa a bordo delle sue navi.

Il centro dispone di schermi interattivi, spazi per conferenze flessibili, una biblioteca dedicata e postazioni per citizen science, ovvero progetti di ricerca che coinvolgono direttamente i passeggeri. La presenza di sistemi di interpretazione multilingue rende inoltre le attività accessibili a un pubblico internazionale, favorendo un’esperienza inclusiva e formativa.

La Chief Scientist di HX, Dott.ssa Verena Meraldi, evidenzia il ruolo centrale del Science Center nel rafforzare il contributo della compagnia alla ricerca ambientale, specialmente in una zona di grande sensibilità climatica come Svalbard. Solo nel 2024, HX ha supportato 32 progetti scientifici, ha offerto quasi 2.000 notti crociera a scienziati ospitati e raccolto oltre 30.000 dati tramite citizen science.

La nave ha visto anche un ammodernamento degli spazi comuni per gli ospiti. L’Explorer Lounge & Bar, noto per le sue viste panoramiche mozzafiato, è stato rinnovato con nuovi arredi e una disposizione più accogliente per garantire momenti di relax dopo le intense giornate di esplorazione. L’adiacente Explorer Bar propone la nuova gamma di Signature Cocktail HX, una selezione di 14 drink artigianali ispirati agli itinerari polari della compagnia, che arricchiscono ulteriormente l’esperienza a bordo.

Non solo ospiti: HX ha investito anche negli spazi dedicati all’equipaggio, ampliando le aree comuni e migliorando le strutture di ristoro per garantire maggiore comfort e benessere a tutto il personale di bordo. Sono stati inoltre installati nuovi bagni conformi agli standard ADA (Americans with Disabilities Act), a testimonianza dell’impegno concreto verso l’accessibilità e l’inclusività. I sistemi di interpretazione per conferenze e presentazioni sono stati ampliati, facilitando la partecipazione di ospiti con diverse esigenze linguistiche o di comunicazione.

HX Expeditions è da sempre un punto di riferimento nel turismo d’avventura sostenibile. Fondata nel 1896, è stata la prima compagnia di crociere a eliminare l’uso di combustibili pesanti e a vietare le plastiche monouso non necessarie nelle operazioni di bordo. Inoltre, è stata pioniera nel lancio di navi ibride, capaci di ridurre l’impatto ambientale. La compagnia promuove attivamente la ricerca scientifica e supporta progetti di conservazione e educazione attraverso la HX Foundation, che finanzia iniziative comunitarie dedicate alla tutela marina e alla sensibilizzazione ambientale.

Con il completamento del restauro della MS Spitsbergen, HX Expeditions non solo rinnova una delle sue navi simbolo, ma lancia un nuovo standard per le crociere d’esplorazione artiche, fondendo comfort moderno, sostenibilità e scienza in un’esperienza unica e coinvolgente.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di HX Expeditions su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti