CRUISEHOST presente a Singapore per l’ITB Asia 2025


CRUISEHOST parteciperà il prossimo ottobre all’ITB Asia 2025, il principale evento B2B del settore viaggi e turismo del continente asiatico, che si terrà dal 15 al 17 ottobre 2025 presso il prestigioso Marina Bay Sands di Singapore.

Questa partecipazione segna un momento chiave per il brand verso l’espansione nel mercato asiatico.
Leader europeo nelle soluzioni di tecnologia per la prenotazione di crociere, CRUISEHOST Solutions è da oltre 20 anni al fianco di agenzie di viaggio, OTA e operatori di settore, offrendo piattaforme efficienti, innovative e user-friendly. Con un database che comprende oltre 600 navi da crociera (tra oceaniche, fluviali e a vela), più di 65.000 offerte aggiornate e oltre 50 compagnie integrate, di cui 28 con connessioni dirette in tempo reale, CRUISEHOST si è affermata come punto di riferimento per chi cerca soluzioni affidabili, scalabili e complete.

ITB Asia 2025 rappresenta molto più di una semplice fiera: segna un rinnovato impegno di Cruisehost verso i mercati crocieristici asiatici, sempre più strategici. Dopo il primo passo compiuto con la partecipazione dello scorso anno, quest’anno si conferma la continuità del progetto di internazionalizzazione di Cruisehost e la forte convinzione nel potenziale di crescita e nell’importanza dell’area asiatica. L’Asia sta vivendo una crescita senza precedenti in termini di interesse per le crociere, con nuove rotte, infrastrutture in espansione e un pubblico in cerca di esperienze personalizzate e digitalizzate. Sicuramente questo evento è il momento giusto per portare la tecnologia di CRUISEHOST in questa parte del mondo.

CRUISEHOST offre soluzioni tecnologiche avanzate per il booking crocieristico: dalla gestione integrata delle prenotazioni alla personalizzazione delle offerte, dalla connettività API in tempo reale alla visualizzazione dinamica dei contenuti, con interfacce progettate per garantire massima efficienza e semplicità d’uso. La partecipazione all’ITB Asia sarà l’occasione ideale per discutere nuove opportunità di partnership, per confrontarci con agenzie e operatori del mercato asiatico, e per avviare collaborazioni strategiche che possano potenziare il business del travel in tutta la regione.

Nel corso degli anni, CRUISEHOST ha saputo costruire una reputazione solida in Europa grazie alla combinazione di affidabilità tecnica, ampiezza di contenuti e continua innovazione. Le sue piattaforme principali — CRUISEA, CRUISEC e CRUISEAPI — sono utilizzate ogni giorno da migliaia di professionisti del turismo per offrire ai loro clienti un servizio completo, flessibile e performante. In particolare, CRUISEA si rivolge al mercato B2B, fornendo alle agenzie una piattaforma intuitiva per la ricerca, comparazione e prenotazione delle crociere. CRUISEC è invece pensata per il canale B2C, offrendo soluzioni white-label e moduli integrabili in siti web consumer. CRUISEAPI, infine, consente un’integrazione diretta e profonda delle funzionalità nei sistemi degli operatori, offrendo un grado di personalizzazione particolarmente apprezzato dai grandi player del settore.

Portare queste soluzioni in Asia significa rispondere a una domanda in rapida crescita. Secondo numerosi studi di settore, il mercato crocieristico asiatico si sta espandendo a ritmi vertiginosi, grazie all’aumento della classe media, alla maggiore propensione al viaggio e all’investimento da parte di numerose compagnie nell’area Asia-Pacifico. Paesi come Cina, Singapore, Giappone, Corea del Sud e Malesia stanno investendo in nuovi porti, terminal crocieristici, rotte regionali e servizi turistici integrati. In questo contesto, la presenza di CRUISEHOST potrà fare la differenza per molte realtà del settore che necessitano di strumenti digitali all’altezza di un pubblico sempre più esigente.

Durante i tre giorni di evento, lo stand CRUISEHOST sarà un punto d’incontro privilegiato per gli operatori del settore. Sarà un’opportunità per conoscere più da vicino le soluzioni offerte, approfondire le funzionalità disponibili e interagire direttamente con il team di esperti. Allo stesso tempo, rappresenterà un momento importante di dialogo e confronto, utile per comprendere meglio le esigenze del mercato locale e continuare a perfezionare l’offerta in collaborazione con i partner.

L’obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento anche in Asia, con soluzioni in grado di supportare sia agenzie indipendenti che grandi gruppi turistici internazionali. Offrire soluzioni agili, flessibili e orientate al futuro significa aiutare i partner a restare competitivi, ad anticipare le tendenze e a offrire ai propri clienti finali un’esperienza di prenotazione fluida, affidabile e coinvolgente.

Non perdete novità, aggiornamenti sul mondo delle crociere su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti