Oceania Cruises: nuovo intrattenimento a bordo


Oceania Cruises ha annunciato un’importante evoluzione del proprio programma di intrattenimento a bordo. Le novità, che saranno introdotte progressivamente a partire da luglio 2025, interesseranno l’intera flotta composta da otto navi di piccole dimensioni e verranno inaugurate ufficialmente con il debutto della nuova Oceania Allura 

L’intrattenimento a bordo rappresenta da sempre un elemento chiave nell’esperienza crocieristica. Al pari della ristorazione e della scelta degli itinerari, la proposta artistica e ricreativa contribuisce in modo decisivo alla percezione complessiva del viaggio.  Il nuovo programma di Oceania Cruises si distingue per equilibrio, qualità e coerenza: il progetto prevede una serie di esperienze diversificate che spaziano dalle serate a tema alle sessioni guidate di yoga, passando per spettacoli originali e attività culturali. 

Oceania Cruises si rivolge quindi a un pubblico diversificato e con aspettative elevate in termini di contenuti, comfort e personalizzazione del servizio. Le dimensioni contenute delle navi, l’attenzione alla qualità dei materiali e alla cura degli spazi comuni, insieme a un approccio sempre più lifestyle-oriented, hanno costruito nel tempo un posizionamento ben definito. In questo scenario, l’intrattenimento assume un ruolo strategico: non più semplice svago, ma parte integrante di un progetto di ospitalità più ampio e strutturato, che tiene conto dei ritmi, degli interessi e delle esigenze dei viaggiatori contemporanei. 

Tra le novità annunciate, The Blue Horizons Party si configura come l’elemento simbolico di questa nuova fase. La festa, già testata con successo a bordo della Marina™, sarà progressivamente estesa a tutte le navi della flotta.  

Si tratta di una serata a tema, ispirata all’atmosfera intima ed elegante di uno yacht party. L’evento invita gli ospiti a indossare capi dalle varie tonalità di blu – dal cobalto al ceruleo – e propone un contesto raffinato, ma non formale, con musica dal vivo, signature cocktails e un’ambientazione curata in ogni dettaglio. 

La scelta cromatica non è casuale: il blu richiama la continuità tra cielo e mare, l’elemento che unisce tutte le destinazioni toccate dalla nave, ma anche una sensazione di calma, relax e benessere che rispecchia l’approccio del brand.  

La serata si svolge tipicamente all’aperto, sfruttando le terrazze panoramiche e i ponti più ampi della nave, ed è concepita come un momento di connessione sociale, in grado di favorire l’interazione tra gli ospiti senza forzature. Non si tratta di un party convenzionale, ma di un’esperienza costruita per valorizzare la bellezza dell’ambiente circostante e l’identità culturale della navigazione.

Il format punta sulla qualità dell’intrattenimento musicale – spesso dal vivo – e su una selezione di drink che interpretano in chiave creativa i profili aromatici legati alle destinazioni della crociera. A tutto questo, si affianca una regia visiva discreta ma d’impatto, con giochi di luce, dettagli decorativi e mise en place che contribuiscono a rafforzare il carattere distintivo dell’evento. 

Il programma rinnovato si articola in quattro ambiti complementari, ciascuno dei quali risponde a un bisogno diverso all’interno della giornata tipo in crociera. Questa suddivisione – Enrich, Entertain, Unwind, Celebrate – riflette un’idea di ospitalità che alterna contenuti culturali, momenti di partecipazione collettiva, attività distensive e appuntamenti dedicati al piacere della condivisione. 

Enrich – contenuti curati per viaggiatori consapevoli 

Il filone Enrich riunisce tutte quelle attività orientate all’approfondimento culturale e alla crescita personale. Le collaborazioni con brand e partner selezionati, i talk con ospiti provenienti dal mondo accademico, scientifico o artistico, i laboratori di cucina ispirati alle destinazioni toccate, rappresentano strumenti attraverso cui la crociera si arricchisce di nuovi contenuti esperienziali.  

Particolarmente apprezzati sono i post-show talkback, momenti di dialogo informale con artisti, conferenzieri o esperti, che permettono di approfondire in chiave critica i temi affrontati durante le performance o gli incontri del giorno. 

Entertain – spettacoli originali e coinvolgimento attivo 

La componente Entertain abbraccia una gamma ampia di proposte, dalla produzione teatrale al gioco interattivo, dalla performance musicale alla comicità sofisticata. L’intento è offrire agli ospiti un intrattenimento che stimoli senza banalizzare, in linea con il profilo culturale della clientela Oceania Cruises.  

Le nuove produzioni sono pensate per riflettere valori di universalità, inclusione e bellezza visiva, con una direzione artistica attenta ai dettagli scenografici e all’originalità dei contenuti. Gli spettacoli non puntano su effetti speciali o tecnicismi, ma su narrazioni coerenti, cast selezionati e qualità interpretativa. 

Unwind – benessere e rigenerazione a bordo 

Unwind è l’invito a rallentare. Le proposte di questa categoria rispondono alla crescente esigenza di integrare momenti di benessere durante la giornata in navigazione. La novità più rilevante è rappresentata dalle sessioni immersive di yoga e stretching guidato, che si svolgono nel teatro della nave, ambientazione inusuale ma funzionale per garantire uno spazio ampio, silenzioso e con un’acustica ottimale.  

Le classi, adatte a tutti i livelli, si integrano perfettamente con il programma wellness Aquamar®, già presente a bordo, che include trattamenti spa, menu dedicati alla leggerezza e attività a terra orientate alla salute psico-fisica. 

Il benessere non si esaurisce nel fitness. Anche gli ambienti più informali – come la biblioteca, l’Artist Loft, le aree lounge – sono pensati per favorire momenti di introspezione o creatività, con spazi ben progettati, offerta editoriale curata e opportunità di interazione senza eccessi. 

Celebrate – eventi tematici e socialità consapevole 

Il segmento Celebrate raccoglie tutte le occasioni in cui la nave diventa teatro di una celebrazione collettiva. The Blue Horizons Party ne è un esempio, ma non l’unico. Feste a tema, serate gastronomiche esclusive, degustazioni accompagnate da musica live o DJ set, creano contesti rilassati ma attentamente organizzati per favorire nuove connessioni tra ospiti.  

Anche in questi momenti, il tono rimane coerente con la filosofia del brand: eleganza senza rigidità, varietà senza eccesso, con una regia discreta e una forte attenzione all’atmosfera. 

Le novità introdotte da Oceania Cruises non rappresentano una rottura con il passato, ma una naturale evoluzione in risposta ai cambiamenti del settore e alle aspettative di un pubblico sempre più esigente. L’intrattenimento viene ripensato non come semplice diversivo, ma come parte integrante del tempo di qualità che ogni ospite si aspetta da una vacanza in mare.  

L’attenzione alla personalizzazione, la coerenza estetica, il rispetto dei tempi e delle energie dei viaggiatori, contribuiscono a definire un modello di accoglienza che non punta al sorprendere a tutti i costi, ma al creare un senso di appartenenza, familiarità e gratificazione. 

In attesa del lancio della Allura™, già considerata una delle novità più rilevanti della prossima stagione per la compagnia, Oceania Cruises continua quindi a lavorare su un intrattenimento che riflette i valori del brand e arricchisce l’esperienza complessiva del viaggio per tutti i suoi ospiti. 

Non perdere ulteriori novità, aggiornamenti e offerte firmate Oceania Cruises sul nostro sito Cruising Journal. 

Mara Di Dio

Commenti