Scenic Group celebra il varo della Emerald Astra


Scenic Group ha celebrato un nuovo e importante traguardo con il varo cerimoniale della Emerald Astra, la più recente Emerald Star-Ship della flotta Emerald Cruises, avvenuto il 30 settembre 2025 presso il cantiere di Turnu Severin, in Romania.

L’evento ha segnato non solo la nascita di una nuova nave, ma l’inizio di una nuova era per il brand Emerald Cruises & Tours, rinomato a livello internazionale per il suo approccio innovativo al viaggio fluviale, l’attenzione ai dettagli e l’eleganza contemporanea. Con questo varo, Scenic Group conferma la sua leadership nel segmento delle crociere di lusso e rafforza il proprio impegno a offrire esperienze sempre più sofisticate, sostenibili e in linea con le aspettative di un pubblico esigente e cosmopolita.

La Emerald Astra, che debutterà ufficialmente nel maggio 2026 lungo il Danubio, rappresenta la nuova generazione delle navi Emerald Star-Ship. Il progetto fonde design, comfort e attenzione all’ambiente, aprendo la strada a un concetto di viaggio che unisce lusso, sostenibilità e innovazione tecnologica.

Gli interni della nave, attualmente in fase di completamento, si distinguono per uno stile contemporaneo e sofisticato, arricchito da installazioni artistiche in collaborazione con importanti gallerie europee e da partnership con rinomate maison di design come Missoni e Freifrau. Le suite e cabine offriranno prodotti da bagno ESPA, biancheria e cuscini di alta gamma, con un menù di cuscini ampliato, oltre a materassi, topper e asciugamani firmati da marchi europei di prestigio. Alcune suite saranno ulteriormente impreziosite da tessuti e arredi Missoni, segno distintivo dell’eleganza italiana.

Un’altra importante novità sarà l’introduzione del servizio lavanderia gratuito per gli ospiti, una prima assoluta per la flotta Emerald Cruises, che verrà successivamente estesa anche alle altre Star-Ship operative in Europa. A bordo, il Sun Deck è stato completamente ripensato con nuovi arredi e spazi outdoor ottimizzati per offrire una vista panoramica impareggiabile sui fiumi europei.

Dopo l’esordio di Emerald Astra, la compagnia lancerà nel 2027 la Emerald Lumi, che solcherà la Senna portando avanti la stessa filosofia estetica e progettuale, a conferma di un piano di sviluppo coerente e ambizioso.

Scenic Group ha inoltre confermato il proprio impegno verso un miglioramento costante, con l’obiettivo di mantenere ogni crociera all’altezza dei più alti standard di qualità, comfort e innovazione. Al termine di ogni stagione, le flotte Scenic Luxury Cruises & Tours ed Emerald Cruises & Tours vengono sottoposte a interventi di aggiornamento mirati, pensati per rinnovare spazi e servizi senza mai interrompere l’eccellenza dell’esperienza a bordo. Per le navi Scenic Space-Ships, i lavori invernali prevedono nuovi dettagli di design nelle suite, biancheria di lusso realizzata da marchi europei e arredi rinnovati sui ponti superiori, per creare ambienti all’aperto più accoglienti e contemporanei. Nella flotta Emerald Cruises, invece, gli interventi interesseranno in particolare le aree piscina e includeranno l’ampliamento delle collaborazioni con Missoni e Freifrau, così da rendere lo stile raffinato e moderno introdotto da Emerald Astra un segno distintivo di tutte le Emerald Star-Ship in servizio.

Nel corso della cerimonia, Scenic Group ha anche annunciato la madrina ufficiale della Emerald Astra, che sarà Toni Day, stimata first responder statunitense e affermata consulente di viaggi di lusso. La cerimonia di battesimo si terrà a maggio 2026 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, in concomitanza con il viaggio inaugurale della nave lungo il Danubio.

Toni Day incarna i valori di dedizione, resilienza e passione per l’esplorazione che definiscono la filosofia Scenic. Prima di intraprendere la carriera nel turismo, Toni ha servito per oltre 25 anni nel Dipartimento dei Vigili del Fuoco di New York (FDNY), dove ha raggiunto il grado di vicecapo dei servizi medici d’emergenza (EMS Deputy Chief). Dal 1980 al 2006 ha prestato servizio come paramedico, guidando squadre di emergenza durante alcuni dei momenti più difficili della storia di New York. Fu tra i soccorritori presenti a Ground Zero durante la fase di ricerca e recupero dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, un’esperienza che ha plasmato la sua visione della vita e rafforzato il suo impegno verso comunità, compassione e speranza. Nel 2004, Toni ha fondato Toni Tours, Inc., un’agenzia boutique specializzata in crociere oceaniche e fluviali di lusso. In oltre quarant’anni di carriera nel settore dei viaggi, ha visitato più di 120 paesi in tutti e sette i continenti, diventando una delle principali partner e venditrici internazionali del Scenic Group. Oggi continua a contribuire attivamente alla comunità turistica come Coordinatrice di Eventi Speciali per il North Florida ASTA Chapter, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Barbara O’Hara Advocacy Award e il Nexion Circle of Excellence per tre anni consecutivi.

Ken Muskat, presidente di Scenic Group USA/LATAM, ha sottolineato come Toni Day rappresenti al meglio i valori che contraddistinguono il settore dei viaggi, evidenziando la sua passione, la dedizione e la resilienza come esempi di autentica leadership. Ha ricordato il suo straordinario percorso, prima come first responder e poi come consulente di viaggio di successo, ruoli nei quali ha saputo ispirare e toccare la vita di moltissime persone. Muskat ha inoltre espresso il profondo onore del gruppo nel poterla accogliere come madrina di Emerald Astra, celebrandone l’ingresso ufficiale nella grande famiglia di Scenic Group.

Toni Day ha invece manifestato una sincera emozione per il riconoscimento ricevuto, descrivendo la nomina a madrina di Emerald Astra come un privilegio e una responsabilità significativa. Ha spiegato come il nome della nave, derivato dal latino e dal greco e significante “stelle”, rispecchi perfettamente il suo personale credo: quello di mirare sempre in alto, che si tratti di servire la comunità o di aiutare i viaggiatori a esplorare il mondo. Per Toni, Emerald Astra incarna lo stesso spirito di resilienza, speranza e avventura che ha guidato la sua vita, rendendo questo ruolo non solo un onore, ma anche un simbolo del suo profondo legame con il viaggio e con l’ispirazione che esso rappresenta.

Con il varo di Emerald Astra e la nomina della sua madrina, Scenic Group rinnova e rafforza la propria visione di un lusso accessibile, consapevole e innovativo, in cui ogni elementol, dal design degli interni alla formazione del personale, è pensato per offrire un’esperienza autentica e trasformativa agli ospiti. La perfetta integrazione tra tecnologia, arte, comfort e sostenibilità ridefinisce il concetto stesso di crociera fluviale, segnando l’inizio di un nuovo capitolo nella storia del gruppo.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Emerald Cruises su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti