Rimani connesso ovunque: prova gratis la eSIM GigSky


Viaggiare all’estero può trasformarsi rapidamente in una caccia al WiFi: tra roaming costoso, SIM locali da acquistare e reti pubbliche poco sicure, rimanere connessi sembra un’impresa.

Con GigSky, tutto questo stress può essere eliminato grazie a una soluzione semplice e pratica, pensata per chi vuole restare connesso senza complicazioni. È anche possibile testarne l’efficienza grazie a una prova gratuita della eSIM GigSky, che consente di avere internet funzionante appena si atterra, senza bisogno di carta di credito e senza rinnovi automatici indesiderati.

La prova gratuita di GigSky è molto più generosa rispetto ad altre offerte sul mercato. Mentre molti provider limitano il servizio a un solo giorno o a pochi Paesi, GigSky consente di testare la connessione in 175 Paesi diversi, con quote di dati che vanno da 100 MB fino a 3 GB. Questo significa che, indipendentemente dal fatto che stiate facendo un viaggio breve o che vi spostiate per lavoro da un continente all’altro, potete provare il servizio e capire esattamente come funziona prima di spendere soldi. La procedura è semplice: si scarica l’app GigSky, si crea un account e si seleziona la destinazione. Non serve alcuna carta di credito, a meno che non scegliate la prova speciale dedicata ai titolari di carte Visa Infinite e Signature delle Americhe, che permette di ottenere fino a 3 GB gratuiti in base al Paese di destinazione. L’ideale è attivare la prova qualche ora prima del volo in modo che i dati inizino a funzionare non appena si atterra.

La prima opzione della prova gratuita offre 100 MB per 125 Paesi e dura sette giorni. Potrebbe sembrare poco, ma è sufficiente per fare le cose essenziali: controllare Uber, consultare le mappe, inviare un messaggio rapido su WhatsApp e verificare che la connessione funzioni correttamente a destinazione. La seconda opzione, lanciata nell’estate del 2025, è pensata per chi viaggia in più città europee: offre 500 MB in 42 Paesi europei, sempre senza carta di credito, consentendo di utilizzare la stessa eSIM in più città senza dover acquistare piani separati. La terza opzione, disponibile tramite partnership con Visa, è la più generosa: permette di avere tra 1 e 3 GB di dati, per un periodo da sette a quindici giorni, disponibile esclusivamente per i titolari di carte Visa Infinite o Signature delle Americhe. Anche in questo caso, l’inserimento della carta serve solo a verificare l’idoneità, senza alcun addebito. In molte regioni, come Stati Uniti, Canada e diversi Paesi dell’America Latina, i titolari di carte Visa possono così ricevere dati gratuiti per navigare all’estero senza spese.

Quello che rende davvero pratica la eSIM di GigSky è che non c’è bisogno di una SIM fisica: tutto funziona digitalmente. Una volta installata l’eSIM tramite l’app, si può usare immediatamente e riutilizzarla per tutti i viaggi futuri in oltre 200 Paesi e persino sulle crociere supportate. Non c’è bisogno di gestire più profili o di reinstallare l’eSIM ogni volta che si cambia destinazione: si installa una volta sola e basta acquistare i dati necessari per il prossimo viaggio. La connessione è affidabile perché GigSky opera come operatore di rete mobile, collegandosi automaticamente alle migliori reti locali disponibili e offrendo velocità 4G o 5G a seconda della destinazione. Questo significa che eventuali problemi di rete vengono risolti più rapidamente rispetto ai servizi che rivendono connessioni di terzi. Inoltre, l’utilizzo di una eSIM garantisce una navigazione sicura e privata, evitando i rischi legati ai WiFi pubblici, particolarmente diffusi negli aeroporti.

I dati gratuiti sono pensati per usi essenziali: navigazione, messaggistica, contatti con host di Airbnb, prenotazioni tramite app di ride-sharing e download di mappe offline. Streaming video, download pesanti o social network con video in autoplay consumano rapidamente la connessione, quindi è meglio riservarli a una rete WiFi sicura. In questo modo, i primi momenti all’arrivo sono coperti e senza rischi, mentre le attività che richiedono più dati possono essere rimandate a quando si ha accesso a una connessione più stabile o a un piano dati a pagamento.

Un altro vantaggio interessante è che è possibile mantenere attivo il proprio numero di casa per iMessage e WhatsApp mentre si utilizza la eSIM GigSky per i dati. Le chiamate e gli SMS tradizionali richiedono il roaming dell’operatore di casa e quindi costi aggiuntivi, ma le app basate su connessione dati funzionano senza problemi. La gestione delle SIM e delle eSIM è intuitiva: basta un clic nelle impostazioni del telefono per passare dalla SIM di casa a quella GigSky senza rischiare errori.

Quando si raggiunge l’80% dei dati della prova gratuita, l’app invia una notifica, dando la possibilità di acquistare un piano a pagamento direttamente dalla stessa applicazione. Ogni scelta di acquisto resta nelle vostre mani: nessun rinnovo automatico o addebito a sorpresa. Inoltre, ogni acquisto dati permette di accumulare il 5% di credito GigSky da utilizzare per futuri piani, un ulteriore incentivo a risparmiare sui viaggi successivi.

Prima di partire, è consigliabile installare e configurare l’app e la eSIM, perché l’installazione richiede una connessione a Internet. Così, una volta arrivati a destinazione, si è già connessi e pronti a muoversi senza dover cercare WiFi o negozi di SIM locali. La prova gratuita GigSky rappresenta quindi una rete di sicurezza per ogni viaggiatore: consente di verificare la qualità della connessione, la velocità e il funzionamento dell’app prima di qualsiasi investimento, evitando costose alternative come il roaming internazionale o le SIM locali.

In definitiva, provare GigSky è un modo semplice, sicuro e gratuito per restare connessi ovunque ci si trovi, risparmiando tempo, denaro e preoccupazioni durante i viaggi.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Giorgia Lombardo

Commenti