La stagione artica 2025 di Oceanwide è iniziata


La stagione artica 2025 di Oceanwide Expeditions è ufficialmente iniziata, con tutte e quattro le navi expedition – m/v Hondius, m/v Plancius, m/v Ortelius e s/v Rembrandt van Rijn – operative nelle regioni di Svalbard, Groenlandia e tra i ghiacci del Mar Glaciale Artico. Ciò avviene dopo un periodo di rifornimento, aggiornamento e manutenzione nei cantieri del porto di Vlissingen, nei Paesi Bassi.

In vista della stagione 2025, le navi Plancius e Ortelius hanno ricevuto diversi aggiornamenti pianificati per migliorare l’esperienza a bordo, mentre tutte le unità della flotta sono state predisposte per nuove avventure tra iceberg e montagne del grande nord ghiacciato.

Nuove cabine per una nuova stagione

Sulla Plancius, tutte le cabine del ponte 3 sono state completamente rinnovate e aggiornate come parte di un processo di modernizzazione programmato. Questi interventi portano le cabine ospiti del ponte 3 in linea con lo stile attuale del marchio Oceanwide Experience, creando ambienti confortevoli, accoglienti e rilassanti, in armonia con gli standard già presenti su Ortelius e Hondius. Gli aggiornamenti del ponte 3 seguono quelli già effettuati nel 2024 e la creazione di una nuova biblioteca di bordo.

Più luce a bordo di Ortelius

Oltre alla manutenzione prevista in bacino di carenaggio, Ortelius ha ricevuto un importante miglioramento estetico: un lucernario nella zona lounge/bar principale. Questo elemento architettonico apre lo spazio verso il cielo, permettendo agli ospiti di godere – dal comfort del bar – della luce dorata del sole, della neve che cade, dell’aurora boreale o del luccichio delle stelle.

Nuovi ed entusiasmanti itinerari in Groenlandia

La stagione artica 2025 si preannuncia ricca di momenti indimenticabili e di esperienze uniche, con itinerari dinamici nel pack artico delle Svalbard e la circumnavigazione dell’isola di Spitsbergen. In Groenlandia, accanto ai viaggi già consolidati dedicati al trekking nel magnifico Scoresby Sund, vengono proposte due nuove crociere per esplorare diverse aree della spettacolare costa groenlandese.

L’itinerario “South Greenland Explorer” di 9 notti parte dall’aeroporto di Narsarsuaq, nel sud della Groenlandia, e termina nel porto islandese di Keflavik. Il viaggio conduce gli ospiti oltre Kap Farel fino al suggestivo Prins Christian Sund, dove ghiacciai e iceberg dominano un paesaggio antico e maestoso. Durante il percorso, si potrà visitare le sorgenti termali di Uunartoq ed esplorare i numerosi fiordi che rendono celebre la costa groenlandese.

I resti della cultura Thule saranno visibili durante la tappa a Mariedal, mentre a Umivik si potrà sostare nel luogo in cui Fridtjof Nansen diede inizio alla sua epica traversata a piedi della Groenlandia alla fine del XIX secolo. Per tutta la durata del viaggio, si prevede la frequente comparsa della straordinaria aurora boreale. Che sia a bordo di uno Zodiac, a piedi o dal ponte della nave, gli incontri ravvicinati con la fauna artica regaleranno ricordi indelebili.

L’itinerario “East and South Greenland Explorer” segue in parte lo stesso percorso da Narsarsuaq a Umivik, ma in senso inverso. In 20 notti, estende l’avventura partendo dalle Svalbard, attraversando l’Oceano Artico fino a raggiungere la costa a Myggbukta. Il viaggio prosegue verso luoghi spettacolari come Antarctic Havn e Blomsterbugt, dove i paesaggi si fanno sempre più vasti e imponenti, fino a immergersi nello Scoresby Sund, il più esteso sistema di fiordi al mondo.

Da lì, gli ospiti navigheranno oltre il Nansen Fjord e la d’Aunay Bugt, incontrando buoi muschiati nella tundra e attraversando fiordi ghiacciati. La crociera si conclude a Narsarsuaq e include un volo di rientro per Copenaghen.

È disponibile anche una selezione di altre crociere combinate, che permette agli ospiti di prolungare ulteriormente la propria avventura, unendo un viaggio in Islanda a un’esplorazione della costa selvaggia e affascinante della Groenlandia, fino alle montagne e ai ghiacciai delle Svalbard. Un viaggio in Groenlandia significa scoprire luoghi remoti e poco accessibili, e queste crociere combinate offrono l’opportunità unica di sbarcare sull’inaccessibile isola di Jan Mayen, uno dei luoghi più isolati del pianeta.

Abbracciando lo spirito dei pionieri polari

La flotta di navi a motore di Oceanwide Expeditions non è mai stata così pronta a portare gli ospiti ai confini estremi della mappa artica. Con itinerari pensati per evocare le storie di esplorazione e sopravvivenza dei pionieri del passato, e con equipaggi esperti e team di spedizione altamente qualificati che garantiscono la massima flessibilità operativa, non esiste modo migliore per vivere la sconvolgente bellezza dell’Artico che a bordo di una crociera di spedizione.

Offrire esperienze di spedizione autentiche è il cuore dell’approccio Oceanwide: significa portare gli ospiti a stretto contatto con la natura, immergendoli nella fauna selvatica, nella storia e negli ambienti naturali dei luoghi visitati. Grazie a navi capaci di operare nei limiti estremi del nostro pianeta e a nuovi itinerari che conducono verso le regioni più remote della Groenlandia o nel cuore del pack artico intorno alle Svalbard, Oceanwide Expeditions è la scelta ideale per viaggiatori audaci, avventurieri e per chi sente scorrere l’avventura nelle vene.

Non perdete aggiornamenti, novità e recensioni su Oceanwide Expeditions su Cruising Journal.

George Janes

Commenti