Aqua Expeditions introduce Aqua Lares
Aqua Expeditions ha annunciato il lancio del suo sesto yacht, Aqua Lares. Previsto per il debutto a febbraio 2026, questo innovativo superyacht da 77,4 metri rappresenta la prima imbarcazione ultra-lusso disponibile per prenotazioni in cabina nelle Seychelles.
Con 15 suite eleganti e una capacità massima di 30 ospiti, Aqua Lares promette un’esperienza di viaggio esclusiva, sostenibile e immersiva tra alcuni degli angoli più remoti e biodiversi dell’Africa Orientale.
Aqua Lares
Il lancio di Aqua Lares segna un’importante espansione per Aqua Expeditions, che fino ad oggi ha concentrato le sue spedizioni in luoghi come le Galapagos e l’Indonesia. Francesco Galli Zugaro, fondatore e CEO dell’azienda, sottolinea come questa nuova avventura rappresenti un ritorno emozionante in una regione cara al suo cuore sin dall’infanzia. Con Aqua Lares, Aqua offre la possibilità di scoprire le meraviglie naturali e culturali delle Seychelles, dell’Atollo di Aldabra, di Zanzibar e della Tanzania, combinando lusso, avventura e sostenibilità.
Finanziato anche grazie al supporto della International Finance Corporation (IFC), questo progetto rafforza il posizionamento di Aqua come pioniere nel turismo di lusso responsabile, capace di offrire viaggi autentici e rispettosi dell’ambiente. Aqua Lares non è semplicemente una nave, ma un rifugio elegante e funzionale che permette agli ospiti di vivere esperienze di esplorazione intima e profondamente coinvolgente.
Aqua Lares si sviluppa su sei ponti e presenta una stazza lorda di 2.400 GT, il più alto rapporto GT-ospite della flotta Aqua, a testimonianza dell’attenzione al comfort e agli spazi. Le 12 suite di design e le 3 cabine doppie, che variano da 13 a 66 metri quadrati, tra cui tre sontuose Owner’s Suite, offrono sistemazioni raffinate e personalizzate. L’equipaggio dedicato, composto da 33 membri, garantisce un rapporto personale di uno a uno con gli ospiti, assicurando un servizio impeccabile e attento. A bordo sono presenti tre guide naturalistiche che accompagnano gli ospiti nelle escursioni, curando ogni dettaglio per far vivere un’esperienza ricca di conoscenze e scoperte.
Aqua Lares_Suite
Aqua Lares_Lounge
Main Salon and bar Aqua Lares
Per gli amanti dell’avventura e della natura, Aqua Lares è dotata di cinque tender privati (tre Zodiac da 6,5 metri e due Rafnar da 8,5 metri) per esplorare luoghi inaccessibili a navi più grandi, oltre a paddle board, kayak, attrezzature per snorkeling e immersioni e mountain bike, ideali per raggiungere spiagge remote e sentieri nascosti. Gli spazi comuni sono progettati per il relax e il benessere: un ampio ponte panoramico con bar e lounge, cinema, boutique, palestra, salone, sale da pranzo interne e all’aperto. Due Jacuzzi, una sauna, una sala massaggi e una spa completano l’offerta wellness, offrendo agli ospiti momenti di relax dopo giornate intense di esplorazione.
Aqua Lares proporrà diversi itinerari, da 5 a 11 notti, esplorando alcune delle aree più affascinanti e meno conosciute dell’Oceano Indiano. I viaggi sono pensati per chi cerca un’immersione totale nella natura e nelle culture locali, con la garanzia di viaggiare in piccoli gruppi per un’esperienza più autentica e personale.
Il viaggio di 5 notti si concentra sulle isole interne delle Seychelles, come Praslin e La Digue. Qui, gli ospiti potranno pedalare tra i sentieri boschivi, ammirare il raro Coco de Mer, una palma unica al mondo che rappresenta uno straordinario esempio di gigantismo insulare, e osservare il paradisiaco uccello della Seychelles, specie a rischio critico. Le spiagge bianchissime, le opportunità di snorkeling e le passeggiate completano un’esperienza variegata e suggestiva.
L’itinerario di 9 notti porta i viaggiatori nelle isole esterne delle Seychelles, accessibili solo via mare. Il fulcro di questo percorso è l’Atollo di Aldabra, sito patrimonio dell’umanità UNESCO, la più grande riserva di tartarughe giganti del mondo con oltre 150.000 esemplari. Qui gli ospiti potranno fare kayak, snorkeling o immersioni in lagune incontaminate, avvistare tartarughe marine, mante, squali barriera e, in rare occasioni, le maestose balene azzurre. Pesca a mosca, passeggiate e hiking completano il quadro di un’avventura immersa nella natura.
Aqua Lares outdoor jacuzzi
Sund deck lounge and bar
I viaggi più lunghi di 10 e 11 notti collegano le Seychelles con l’arcipelago di Zanzibar e la Tanzania, attraversando l’Oceano Indiano e visitando luoghi come Remire, Farquhar e Astove, quest’ultima famosa per il suo muro sottomarino lungo quattro miglia ricco di vita marina. Durante questi itinerari, gli ospiti potranno scoprire le antiche rotte commerciali e il patrimonio culturale Swahili-Arabo delle isole di Pemba e Kilwa Kisiwani, oltre a osservare rare specie di uccelli come i bùo rossi.
Con l’arrivo di Aqua Lares, Aqua Expeditions amplia il proprio raggio d’azione in una delle regioni più affascinanti e meno esplorate del pianeta, offrendo viaggi di lusso che combinano scoperta, avventura e sostenibilità. Questa nuova imbarcazione rappresenta un passo importante nel turismo di lusso responsabile, capace di coniugare comfort esclusivo con il rispetto per gli ecosistemi e le comunità locali.
Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Aqua Expeditions su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.