Riverside Cruises: magia natalizia sul Danubio
Con la crociera Danube Auld Lang Syne – New Year’s Eve in Bratislava, Riverside Luxury Cruises propone un itinerario che attraversa alcune delle capitali più rappresentative del Danubio durante il periodo natalizio, con un programma che unisce l’eleganza delle feste al fascino della navigazione sul grande fiume.
A bordo della Riverside Mozart, il viaggio di otto giorni offre l’occasione di conoscere la Germania, l’Austria, l’Ungheria e la Slovacchia in un momento dell’anno in cui città e paesaggi assumono una luce ed una atmosfera molto particolare e suggestiva.
L’itinerario prende avvio a Passau, in Baviera, città storica situata alla confluenza di tre fiumi. Nota per la sua architettura barocca e per la cattedrale di San Stefano, Passau si distingue nel periodo invernale per l’atmosfera raccolta del Christkindlmarkt, il mercatino di Natale che si svolge nella piazza principale.
1. Passau, Germany
Christkindlmarkt in Passau
Le bancarelle espongono prodotti di artigianato, dolci tipici e specialità locali, mentre l’illuminazione e la musica tradizionale contribuiscono a rendere l’ambiente accogliente. Dopo l’imbarco sulla Riverside Mozart, la navigazione inizia lungo il Danubio, diretta verso l’Austria.
La prima tappa è Linz, città che combina un’importante eredità barocca con un profilo contemporaneo legato alla cultura e all’innovazione. Durante il periodo natalizio, Linz ospita diversi mercatini, tra cui quello della Hauptplatz, dove si possono scoprire prodotti gastronomici e artigianali locali.
La città, situata in una posizione privilegiata sul fiume, offre anche una vista suggestiva sulle rive illuminate e sull’architettura storica che contrasta con i moderni centri culturali come l’Ars Electronica Center.
2. Linz, Austria
3. Melk, Austria
Il viaggio prosegue verso Melk, località rinomata per la sua abbazia benedettina, uno degli esempi più rappresentativi del barocco austriaco. L’imponente complesso domina la valle della Wachau, un tratto del Danubio particolarmente pittoresco, riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.
La visita all’abbazia permette di apprezzare la ricchezza artistica e architettonica della regione, mentre il piccolo centro storico di Melk conserva l’atmosfera autentica dei villaggi austriaci durante la stagione invernale.
La crociera raggiunge quindi Vienna, una delle tappe principali dell’itinerario. La capitale austriaca è conosciuta per la sua eleganza e per la qualità delle sue tradizioni culturali, che nel periodo natalizio si esprimono pienamente attraverso i numerosi mercatini allestiti in tutta la città.
4. Vienna, Austria
Christmas Market in Vienna, Austria
Il più celebre è quello di Rathausplatz, di fronte al municipio, ma non mancano alternative più raccolte come il mercato di Schönbrunn o quello di Karlsplatz. In questi luoghi, la cornice architettonica e l’organizzazione accurata rendono l’esperienza piacevole anche per chi desidera semplicemente passeggiare tra le bancarelle o ascoltare musica dal vivo.
Vienna, inoltre, propone durante le festività un ricco calendario di eventi musicali, dai concerti di musica classica nei teatri storici ai recital nei grandi palazzi imperiali.
La navigazione prosegue verso sud, fino a raggiungere Budapest, capitale dell’Ungheria e punto d’incontro tra le culture mitteleuropea e balcanica. La città, attraversata dal Danubio, unisce due identità distinte: Buda, più storica e panoramica, e Pest, più moderna e vivace.
5. Budapest, Hungary
Christmas Market in Budapest, Hungary 2
Le giornate trascorse qui consentono di esplorare entrambe le anime urbane, tra il quartiere del Castello, il Bastione dei Pescatori e la grande Piazza degli Eroi. Anche Budapest ospita mercatini natalizi molto frequentati, in particolare quello di Vörösmarty tér, dove si possono degustare piatti tipici come il gulasch e i dolci locali accompagnati dal vin brulé.
In inverno, le celebri terme cittadine offrono un’esperienza particolare: le vasche all’aperto restano accessibili anche con temperature rigide, regalando momenti di relax in un contesto scenografico molto particolare.
Il viaggio prosegue poi verso Tulln, cittadina austriaca affacciata sul Danubio e nota per aver dato i natali al pittore Egon Schiele. Qui l’atmosfera è più tranquilla e domestica rispetto alle grandi capitali: il centro storico conserva l’aspetto tipico delle piccole località del Basso Danubio e, durante le festività, si anima con iniziative locali e mercatini di dimensioni ridotte ma autentici. Questa sosta consente di apprezzare un volto diverso dell’Austria, meno legato al turismo e più vicino alla quotidianità della vita lungo il fiume.
6. Tulln, Austria
Christmas Market
Il momento culminante della crociera è il Capodanno a Bratislava, capitale della Slovacchia. La città, situata lungo il tratto inferiore del Danubio, rappresenta una sintesi equilibrata tra eredità storica e dinamismo moderno. Durante la notte di San Silvestro, il centro storico diventa il fulcro dei festeggiamenti, con concerti, spettacoli e fuochi d’artificio che illuminano il castello e il ponte SNP.
Riverside organizza a bordo una serata di gala con cena, musica e brindisi di mezzanotte, permettendo di assistere ai festeggiamenti anche dal ponte della nave, in una posizione privilegiata sul fiume. L’atmosfera è vivace ma sempre elegante, e la combinazione tra la cornice urbana e l’esperienza a bordo crea un equilibrio raffinato tra tradizione e comfort contemporaneo.
L’itinerario si conclude a Vienna, dove la nave rientra il giorno successivo. Il primo gennaio, la città offre un programma ricco di appuntamenti culturali: dalle passeggiate lungo il Ring ai concerti mattutini, fino alla trasmissione pubblica del celebre Concerto di Capodanno dei Wiener Philharmoniker. È un modo simbolico per chiudere il viaggio, in linea con l’identità musicale e artistica della capitale austriaca.
Bratislava_New_Year_Fireworks
Riverside_Mozart_sailing_near_Budapest_Parliament
Nel complesso, la crociera Danube Auld Lang Syne rappresenta un’opportunità per vivere le festività in un contesto che unisce storia, cultura e ospitalità. A bordo della Riverside Mozart, gli spazi sono concepiti per garantire un’atmosfera intima e un servizio personalizzato, mentre a terra l’itinerario permette di conoscere alcune delle città più significative dell’Europa centrale in un periodo dell’anno in cui tradizioni e riti locali assumono un valore particolare.
Il ritmo della navigazione consente di alternare momenti di scoperta e pause di quiete, accompagnando il passaggio dall’anno che termina a quello che comincia con la continuità silenziosa del Danubio come filo conduttore, custode di un viaggio che unisce eleganza, introspezione e il piacere autentico di celebrare il periodo natalizio in modo diverso.
Non perdere ulteriori aggiornamenti, offerte e novità firmate Riverside Luxury Cruises sul nostro sito Cruising Journal.











