Nel Cuore Bianco dell’Antartide con Albatros Expeditions


Nel mondo delle crociere expeditions, pochi itinerari possono eguagliare l’emozione, la bellezza e l’intensità di una crociera in Antartide. Il viaggio di 10 giorni proposto da Albatros Expeditions, con partenza da Ushuaia a bordo delle navi Ocean Victory e Ocean Albatros, offre un’immersione totale nell’anima più selvaggia e incontaminata del nostro pianeta: la Penisola Antartica.

L’avventura prende il via dalla città più meridionale del mondo, Ushuaia, porta d’ingresso alla Terra del Fuoco. Dopo l’imbarco e il saluto dello staff, si salpa lungo il suggestivo Canale di Beagle, un tratto di mare stretto e spettacolare, popolato da cetacei e uccelli marini, per poi affrontare il leggendario Passaggio di Drake. Conosciuto per le sue acque turbolente e i venti impetuosi, il Drake è tanto una sfida quanto un rito di passaggio per ogni esploratore antartico. Le moderne navi di Albatros, dotate di stabilizzatori e progettate per resistere al ghiaccio, garantiscono una traversata sicura e sorprendentemente confortevole.

Durante questi due giorni di navigazione, l’esperienza si arricchisce grazie a un intenso programma educativo: briefing sull’ecosistema antartico, lezioni di geologia, glaciologia, biologia marina e storia delle esplorazioni, il tutto a cura del team di esperti naturalisti e scienziati a bordo. È anche il momento di prepararsi alle attività a terra con sessioni dedicate alla bio-sicurezza e alla tutela dell’ambiente polare.

Al terzo giorno, se il meteo lo consente, si avvistano le prime terre dell’estremo Sud: le Isole Shetland Meridionali. Qui comincia il cuore della spedizione, con sbarchi in Zodiac e safari marini tra foche, balene, iceberg e colonie brulicanti di pinguini Gentoo e Chinstrap. La varietà di scenari è sorprendente: si passa dalle spiagge vulcaniche di Deception Island, con le sue acque fumanti, ai resti storici degli antichi cacciatori di foche a Yankee Harbour.

Nei giorni successivi si esplora la Penisola Antartica vera e propria, addentrandosi nei fiordi e negli stretti della regione del Gerlache. È qui che l’Antartide mostra tutta la sua potenza visiva: scogliere di ghiaccio che si ergono verticali sull’oceano, vette innevate che si riflettono nell’acqua blu cobalto, iceberg monumentali che si spostano lentamente come cattedrali galleggianti. Luoghi iconici come Paradise Bay, Cuverville Island e Neko Harbour offrono momenti di rara intensità emotiva: avvistamenti ravvicinati di balene megattere, escursioni tra le colonie di pinguini che accudiscono le uova, trekking su ghiacciai attivi e visite a stazioni scientifiche e rifugi storici che raccontano la grande epopea delle esplorazioni antartiche.

Ogni giorno è un’avventura nuova, pianificata con flessibilità in base alle condizioni del mare e del ghiaccio. Il briefing serale del capo spedizione aggiorna quotidianamente i passeggeri sui programmi del giorno successivo, mantenendo sempre viva la sensazione di esplorare l’ignoto.

A rendere l’itinerario ancora più esclusivo, sono le attività opzionali offerte da Albatros Expeditions, ideali per chi vuole vivere l’Antartide da una prospettiva ancora più intima e personale. Il programma di kayak permette di scivolare silenziosamente tra iceberg e fauna marina, osservando le foche addormentate sui lastroni e le balene che emergono con eleganza a pochi metri di distanza. Per i più temerari, l’esperienza del camping all’aperto sull’Antartide è un ritorno alle origini dell’esplorazione: passare una notte sotto le stelle polari, avvolti nel silenzio glaciale, è un ricordo che resterà impresso per sempre. Gli amanti dell’escursionismo possono cimentarsi con lo snowshoeing, attività semplice ma emozionante che consente di camminare su neve fresca fino a punti panoramici spettacolari, altrimenti inaccessibili.

La spedizione offre anche un programma fotografico dedicato, pensato per aiutare viaggiatori esperti o appassionati a catturare al meglio i contrasti mozzafiato e la fauna in movimento. Guidati da fotografi professionisti, si apprenderanno tecniche e trucchi per immortalare i colori cangianti del ghiaccio, il volo degli uccelli marini o l’espressività dei pinguini nel loro habitat naturale. E per chi desidera prolungare l’immersione nella natura australe, è disponibile un pre-programma a Ushuaia che consente di esplorare la selvaggia Terra del Fuoco prima dell’imbarco: escursioni tra boschi, laghi glaciali e panorami patagonici completano il viaggio, regalando un’introduzione perfetta alla grandiosità che attende al di là del Canale di Beagle.

Terminata l’esplorazione, si affronta di nuovo il Passaggio di Drake in direzione nord. Questi ultimi due giorni di navigazione non sono solo un momento di relax, ma anche di condivisione e riflessione. Le attività a bordo includono lezioni finali, proiezioni fotografiche, cocktail con il Capitano e momenti conviviali che consolidano il legame tra i partecipanti. Tornare a Ushuaia, dopo aver vissuto la maestosità della natura antartica, significa riportare a casa non solo immagini indelebili ma anche una rinnovata consapevolezza sul valore della conservazione ambientale.

La spedizione alle Isole Shetland Meridionali e alla Penisola Antartica con Albatros Expeditions è molto più di un viaggio: è una trasformazione. Tra paesaggi surreali, fauna sorprendente e un team di esperti che arricchisce ogni momento con contenuti e passione, ogni ospite ha l’opportunità di vivere l’Antartide in maniera autentica e profonda. Per chi cerca il fascino dell’estremo e l’emozione della scoperta, questo itinerario rappresenta una delle più grandi avventure che il nostro pianeta possa offrire.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Albatros Expeditions su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti