Emerald Cruises: 24 giorni sul Mekong
Emerald Cruises propone con il suo itinerario “Explore Vietnam & Cambodia by River” un’esperienza di viaggio unica e articolata, che si estende per 24 giorni attraverso alcune delle regioni più affascinanti del Sud-Est Asiatico.
Questo percorso approfondito, a bordo della lussuosa Emerald Harmony, si snoda lungo il possente fiume Mekong, attraversando tre paesi – Vietnam, Cambogia e Laos – e permettendo di immergersi in una ricchezza culturale, storica e naturale difficilmente riscontrabile in viaggi più brevi.
La partenza ha luogo ad Hanoi, capitale del Vietnam e città dove antico e moderno convivono in un insieme dinamico e complesso. I primi due giorni sono dedicati a scoprire il dedalo di vie strette e animate del centro storico, con i suoi mercati vivaci e i numerosi chioschi di street food, che offrono un’introduzione autentica alla cultura vietnamita.
Le escursioni prevedono visite a monumenti significativi come il Mausoleo di Ho Chi Minh, la pagoda a pilastro unico e il Tempio della Letteratura, che riflettono il legame profondo con la storia e la filosofia del paese. In queste giornate, si ha anche la possibilità di assistere a spettacoli di marionette sull’acqua, una forma d’arte tradizionale molto apprezzata in Vietnam.
1. Ho Chi Minh Mausoleum, Hanoi, Vietnam
2. Halong Bay, Vietnam
Successivamente, la navigazione prosegue verso Halong Bay, una delle meraviglie naturali più celebri dell’Asia. Qui, a bordo di un’imbarcazione tradizionale chiamata junk, i passeggeri si lasciano cullare dalle acque tranquille circondate da migliaia di picchi calcarei che emergono dalla superficie, creando un paesaggio onirico e spettacolare.
Durante questo attracco, sono previste escursioni nelle grotte nascoste e possibilità di kayak per chi desidera esplorare da vicino le acque smeraldo, vivendo appieno l’atmosfera magica di questo luogo riconosciuto patrimonio dell’UNESCO.
L’itinerario conduce poi a Hoi An, città patrimonio mondiale dall’inconfondibile charme, dove influenze cinesi, giapponesi e francesi si intrecciano in un centro storico ben conservato, fatto di antiche case, ponti e templi.
Qui, le attività di visita comprendono tour guidati tra le strade acciottolate, incontri con gli artigiani locali, e momenti di degustazione della cucina tipica, che racconta storie di sapori e tradizioni secolari. Hoi An è anche nota per il suo forte senso di comunità e per i numerosi festival che animano le sue piazze, conferendo alla città un’atmosfera unica e vivace.
Dopo una prolungata sosta di tre giorni, il viaggio prosegue verso Ho Chi Minh City, la più grande metropoli vietnamita, in cui passato e presente si intrecciano in maniera sorprendente.
3. Festival in Hoi An, Hoi An, Vietnam
4. Ho Chi Minh City, Vietnam
La città, un tempo conosciuta come Saigon, offre una varietà di attrazioni che spaziano dai musei dedicati alla guerra, come il War Remnants Museum, a mercati animati come il Ben Thanh Market, dove è possibile acquistare prodotti locali e souvenir.
Le escursioni proposte includono anche una visita al quartiere coloniale francese, con i suoi edifici d’epoca e le ampie strade alberate, oltre a momenti di relax nei caffè che caratterizzano la vita sociale della città.
Uno degli aspetti più suggestivi di questo viaggio è la possibilità di esplorare il delta del Mekong, una zona di grande fertilità e importanza culturale, dove la vita quotidiana è strettamente legata al fiume.
Qui i passeggeri visitano villaggi come My An Hung, conosciuto per le sue tradizioni agricole e artigianali, e Gieng Island, dove si può osservare da vicino la pesca locale e le attività legate all’acqua.
Un altro luogo significativo da esplorare lungo questa parte dell’itinerario è Tan Chau, dove si trova il tempio Cao Dai, sede di una religione sincretica che combina elementi di buddhismo, cristianesimo e altre fedi. La visita al tempio rappresenta un’occasione per approfondire gli aspetti spirituali e culturali del Vietnam meridionale.
5. Nha tho Phan Xi Co Church, Gieng Island, Vietnam
6. Cao Dai Temple, Tan Chau, Vietnam
Attraversato il confine con la Cambogia, la crociera fa tappa per due giorni nella capitale Phnom Penh, città di grande rilevanza storica e politica. Phnom Penh presenta un paesaggio urbano in cui si affiancano edifici coloniali, moderni grattacieli e templi buddhisti, offrendo un quadro complesso e affascinante.
Le escursioni qui proposte includono la visita al Palazzo Reale e alla Pagoda d’Argento, note per la loro bellezza architettonica e artistica, oltre a momenti di riflessione presso il Museo del Genocidio Tuol Sleng e i campi di sterminio di Choeung Ek, testimonianze dolorose della tragica storia recente del paese.
Da Phnom Penh, la nave prosegue il suo viaggio verso Siem Reap, base privilegiata per la scoperta del complesso di Angkor, uno dei più vasti e importanti siti archeologici al mondo. Angkor Wat, simbolo stesso della Cambogia, si distingue per la sua maestosità e per i dettagli scolpiti nelle sue mura, che raccontano storie di divinità e re antichi.
Il tour comprende la visita anche di altri templi come Bayon, famoso per le sue enormi facce scolpite in pietra, e Ta Prohm, avvolto dalla vegetazione che sembra inglobare le rovine in un abbraccio millenario. Questa tappa, dalla durata di tre giorni, offre l’opportunità di comprendere a 360 gradi la grandezza della civiltà Khmer e di ammirare un patrimonio artistico e spirituale di straordinaria intensità.
7. Royal Palace, Phnom Penh, Cambodia
8. Angkor Wat temple, Siem Reap, Cambodia
Dopo la Cambogia, il viaggio riprende in direzione nord, risalendo il Mekong fino a raggiungere Luang Prabang, antica capitale del Laos e città dal profondo valore spirituale.
Luang Prabang è famosa per i suoi numerosi templi buddisti, il mercato notturno ricco di artigianato locale, e un’atmosfera serena che invita alla contemplazione. Le escursioni qui proposte includono la visita a siti religiosi come il Wat Xieng Thong, considerato il più importante tempio della città, e una gita alle cascate di Kuang Si, note per le loro acque turchesi e per i sentieri naturalistici circostanti.
È inoltre possibile incontrare le comunità locali e osservare il tradizionale rito della “processione delle offerte” dei monaci, un momento di profonda spiritualità che caratterizza la vita quotidiana della città.
L’itinerario si conclude con tre notti di soggiorno nella capitale laotiana, che consente agli ospti di esplorare con calma questa città unica, assaporandone la cultura, la storia e i paesaggi circostanti. Questo segmento finale offre un momento di pausa e riflessione, che completa l’esperienza di un viaggio lungo e ricco di scoperte.
9. Kuang Si Falls, Luang Prabang, Laos
10. Luang Prabang, Laos
Questo itinerario firmato Emerald Cruises, Explore Vietnam & Cambodia by River, si distingue per la sua capacità di offrire una visione completa e dettagliata di un’area geografica di grande fascino, combinando comfort e lusso con un programma culturale e naturalistico di alta qualità.
Lungo le sue 24 giornate, i viaggiatori sono accompagnati in un percorso che li porta a conoscere da vicino le città più emblematiche, i siti storici più rilevanti e le comunità locali, permettendo di vivere un’esperienza di viaggio davvero immersiva e indimenticabile.
Questo tipo di crociera estesa dimostra come Emerald Cruises sappia rispondere alle esigenze di chi desidera un viaggio approfondito, capace di coniugare esplorazione, relax e conoscenza autentica.
Non perdere ulteriori informazioni, aggiornamenti e offerte sulla compagnia Emerald Cruises sul nostro sito Cruising Journal.