Greenock entra nella rete di Global Ports Holding


Global Ports Holding Ltd. (GPH) ha ufficialmente firmato un accordo di 50 anni con Clydeport Operations Limited, una consociata del gruppo Peel Ports, per assumere la gestione del Porto Crociere di Greenock. Questo segna l’espansione di GPH in Scozia e rafforza ulteriormente la sua presenza nel mercato del Regno Unito.

Dopo l’ingresso del Porto Crociere di Liverpool nella rete nel mese di aprile 2024, Greenock diventa il secondo porto britannico di GPH, ampliando ulteriormente la sua rete nell’Europa settentrionale. Questo passo rafforza il ruolo di GPH nelle principali rotte crocieristiche che collegano Regno Unito, Irlanda e la regione nordica.

Secondo i termini dell’accordo, GPH gestirà le operazioni del Porto Crociere di Greenock, un importante punto d’accesso alla Scozia, all’Europa settentrionale e al Baltico. Situato sul fiume Clyde, a soli 40 km da Glasgow, il porto offre collegamenti diretti con i principali luoghi d’interesse culturale e naturalistico della Scozia. Grazie a eccellenti collegamenti stradali e ferroviari, i visitatori possono facilmente raggiungere le celebri attrazioni di Glasgow e i siti storici di Edimburgo.

Il Porto Crociere di Greenock ha registrato una crescita significativa, con oltre 80 scali crocieristici nel 2024, e previsioni di ulteriore aumento negli anni a venire. Il porto, punto di riferimento nel panorama crocieristico britannico, accoglie alcune delle navi da crociera più grandi al mondo e supporta sia operazioni homeport che di transito. GPH punta a valorizzare ulteriormente questo successo ampliando le operazioni crocieristiche, attirando più visitatori e generando benefici economici per la comunità locale.

La Scozia, celebre per i suoi paesaggi mozzafiato, i siti storici e le distillerie di whisky, continua a essere una meta molto apprezzata dai crocieristi di tutto il mondo. Dai castelli antichi ai paesaggi incantevoli del Loch Lomond e del Parco Nazionale dei Trossachs, Greenock rappresenta un punto di accesso ideale ad alcune delle destinazioni più iconiche del Paese.

Stephen Xuereb, Chief Operating Officer di Global Ports Holding, ha sottolineato che l’integrazione del Porto Crociere di Greenock rappresenta un’aggiunta significativa alla rete della società, rafforzando ulteriormente la sua presenza nell’Europa settentrionale. Ha ribadito il suo impegno a migliorare le operazioni e l’esperienza dei passeggeri, collaborando attivamente con i partner locali per valorizzare appieno il potenziale del porto. Xuereb ha inoltre espresso entusiasmo nell’apportare l’esperienza del gruppo a Greenock e contribuire al suo continuo successo.

Mehmet Kutman, Presidente e CEO di Global Ports Holding, ha espresso entusiasmo per l’ingresso del Porto Crociere di Greenock nella rete aziendale come prima struttura in Scozia. Ha definito l’accordo una tappa fondamentale nella strategia di espansione di GPH nel Regno Unito e ha ribadito l’impegno del gruppo a rafforzare il turismo crocieristico nella regione. Riconoscendo la Scozia come una destinazione di viaggio d’eccellenza, Kutman ha evidenziato l’importanza di collaborare con gli stakeholder locali per migliorare le infrastrutture crocieristiche di Greenock, promuovere una crescita sostenibile e offrire esperienze straordinarie ai visitatori di questo straordinario Paese.

David Huck, Chief Operating Officer di Peel Ports Group, ha considerato l’accordo con Global Ports Holding un passaggio decisivo nella trasformazione del Porto Crociere di Greenock, consolidando il ruolo della costa occidentale della Scozia come meta crocieristica di rilievo. Ha osservato che fin dalla sua apertura il terminal ha accolto alcune delle più grandi navi da crociera al mondo, apportando un contributo significativo all’economia locale. Huck ha inoltre evidenziato come la collaborazione con GPH rappresenti il risultato dell’eccellente lavoro svolto dai team di Peel Ports e dal Consiglio di Inverclyde nel valorizzare Greenock come porto di alto livello. Ha infine espresso orgoglio per i risultati ottenuti e fiducia nel futuro sviluppo del porto grazie alla gestione e agli investimenti di GPH.

Il consigliere Michael McCormick, responsabile per ambiente e rigenerazione del Consiglio di Inverclyde, ha espresso entusiasmo per la partnership, affermando che la decisione di Global Ports Holding di stabilire la sua prima operazione scozzese a Inverclyde rappresenta un forte voto di fiducia in Greenock, nella regione e nel suo terminal crocieristico. Ha evidenziato come GPH, in qualità di più grande operatore crocieristico al mondo, porti con sé una straordinaria esperienza e competenza, che andranno a valorizzare il lavoro già svolto da Peel Ports Group per sviluppare il mercato crocieristico locale. McCormick ha anche affermato che la visione di GPH è allineata con gli obiettivi del consiglio di espandere l’attività crocieristica, attrarre più visitatori e promuovere la crescita economica in tutta la regione metropolitana di Glasgow. Ha infine sottolineato che la partnership supporta le più ampie ambizioni di Inverclyde di attrarre investimenti, creare occupazione e rendere il territorio un luogo dinamico in cui vivere, lavorare e visitare.

Martin McCluskey, parlamentare per Inverclyde e Renfrewshire West, ha accolto l’annuncio come una spinta importante per la regione, definendo l’investimento di 50 anni un chiaro segnale di fiducia nel potenziale di Greenock come destinazione crocieristica di primo piano. Ha ricordato che sin dall’inizio del suo mandato si è impegnato a fare in modo che l’industria crocieristica diventasse un motore di crescita economica, e che questo accordo a lungo termine rappresenta un passo importante in tale direzione. McCluskey ha anche fatto riferimento al suo recente incontro in Parlamento con i rappresentanti di Global Ports Holding, durante il quale ha discusso i loro piani ed espresso soddisfazione per l’impegno dell’azienda a coinvolgere le imprese locali e creare opportunità per la comunità. Ha inoltre evidenziato che la sua recente tavola rotonda sul turismo crocieristico ha dimostrato un forte interesse da parte delle imprese locali a collaborare con il settore, e ha affermato di voler continuare a garantire che Inverclyde tragga pieno beneficio da questa partnership.

Nel maggio 2025, il Porto Crociere di Greenock ha ufficialmente avviato le operazioni sotto la gestione di Global Ports Holding (GPH) con l’arrivo della MSC Preziosa, segnando il primo scalo della stagione come parte della rete globale del più grande operatore di terminal crocieristici al mondo. L’arrivo è stato celebrato con un caloroso benvenuto scozzese: gli ospiti a bordo della MSC Preziosa sono stati accolti dal suono delle cornamuse suonate dal musicista locale John MacInnes, mentre alla cerimonia hanno partecipato il Capitano Lorenzo Sapeti, Ian Kay (Operations Manager del Porto Crociere di Liverpool) e Gary Lyons (agente portuale di Denholm Port Services).

John Mawer, General Manager dei porti crocieristici di Greenock e Liverpool, ha descritto questo primo scalo sotto la guida di GPH come “un momento di grande orgoglio per Greenock” e una testimonianza del duro lavoro e della dedizione di tutte le parti coinvolte. Ha inoltre espresso entusiasmo per il futuro e per l’impatto positivo che il Porto Crociere di Greenock continuerà ad avere sull’economia locale e sul turismo.

Situato strategicamente sulle rive del fiume Clyde, a soli 40 chilometri da Glasgow, il Porto Crociere di Greenock offre un accesso ideale ad alcune delle località culturali e paesaggistiche più iconiche della Scozia. Grazie a eccellenti collegamenti stradali e ferroviari, il porto rappresenta un punto di accesso privilegiato per Glasgow, Edimburgo e le Highlands, offrendo esperienze escursionistiche fluide e indimenticabili per i passeggeri delle crociere.

Questo importante traguardo segna l’inizio di un nuovo capitolo per il Porto Crociere di Greenock e rafforza l’impegno di GPH a migliorare costantemente l’esperienza dei passeggeri e a promuovere una crescita sostenibile del turismo crocieristico in Scozia.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Ronan Ryan

Commenti