Scenic Group: Esperienza, Innovazione e Sostenibilità


Nel mondo del turismo e dei viaggi l’esperienza è diventata il cuore pulsante del concetto di lusso. Scenic Group, che comprende i marchi Scenic Luxury Cruises & Tours ed Emerald Cruises, si distingue come un alleato strategico per agenzie di viaggio e tour operator specializzati nel segmento luxury e tailor-made.

L’offerta del gruppo unisce eleganza, tecnologia, sostenibilità e contenuti culturali di altissimo livello, ridefinendo il modo di viaggiare in crociera. La forza di Scenic Group risiede nella capacità di offrire esperienze di viaggio diversificate, tutte accomunate da un unico filo conduttore: l’eccellenza. Da una parte, le crociere fluviali a bordo delle eleganti Scenic Space-Ships e delle raffinate navi di Emerald Cruises, entrambe concepite come boutique hotel galleggianti che solcano i fiumi più iconici d’Europa e del mondo. Dall’altra, le crociere oceaniche di lusso a bordo degli innovativi Discovery Yachts Scenic Eclipse e Scenic Eclipse II, progettati per portare i viaggiatori nei luoghi più remoti e affascinanti del pianeta, dai poli alle Galápagos, garantendo un’esperienza di esplorazione unica e sofisticata e la flotta di yacht oceanici come l’Emerald Azzurra, amplia l’offerta del gruppo proponendo viaggi esclusivi che combinano comfort e itinerari autentici in destinazioni sia europee che internazionali.

Questa doppia anima consente a Scenic di soddisfare un’ampia varietà di desideri e profili: dal cliente che vuole esplorare le città d’arte europee lungo il Danubio, a chi sogna viaggi in destinazioni più esotiche o polari in stile cinque stelle. Per le agenzie di viaggio, significa poter costruire percorsi personalizzati a partire da una base di altissimo livello.

I Discovery Yachts Scenic Eclipse sono tra le navi più innovative nel settore delle crociere di lusso, con una capacità massima di 228 ospiti (limitata a 200 in Antartide), garantendo un’atmosfera intima e un servizio altamente personalizzato. Le suite, tutte con veranda privata, sono un perfetto equilibrio tra design elegante e funzionalità. A bordo si trovano dieci ristoranti, una spa d’eccellenza, un teatro per conferenze e spettacoli, oltre a elicotteri e un sottomarino per esplorazioni marine esclusive. I Discovery Leaders, esperti naturalisti e scienziati, accompagnano ogni escursione a terra, offrendo approfondimenti coinvolgenti che rendono la crociera educativa, emozionante e trasformativa. Parallelamente, gli yacht Emerald, come l’Emerald Azzurra, rappresentano la proposta oceanica più recente del gruppo, combinando eleganza, comfort e itinerari esclusivi lungo coste pittoresche e destinazioni esotiche. Questi yacht di lusso si rivolgono a viaggiatori che cercano esperienze esclusive ma con un’atmosfera più raccolta, mantenendo alto il livello di servizio e personalizzazione.

Questa vocazione per l’esplorazione non sacrifica il comfort, ma anzi lo valorizza. I Discovery Leaders, esperti naturalisti, geologi, storici e biologi marini, accompagnano ogni uscita a terra con approfondimenti e narrazioni coinvolgenti. Il risultato è una crociera che è al tempo stesso educativa, emozionante e profondamente trasformativa. Ideale per un pubblico colto, esigente e desideroso di un contatto autentico con l’ambiente. Sul versante fluviale, le navi Space-Ships di Scenic ed Emerald Cruises offrono suite spaziose, spesso con balconi panoramici che si trasformano in verande chiuse, ristorazione di alta qualità e programmi di escursioni autentiche, che privilegiano il contatto diretto con la cultura locale. Le destinazioni includono i principali fiumi europei, come Danubio, Reno, Rodano e Senna, ma anche itinerari più esotici come il Mekong. Ogni itinerario è progettato per offrire una comprensione profonda della cultura locale, con eventi esclusivi come concerti in castelli privati, degustazioni in cantine storiche, o cene con chef del territorio.

La storia di Scenic Group è una testimonianza di crescita continua, innovazione e dedizione all’eccellenza nel settore del turismo di lusso. Fondata nel 1986 in Australia, Scenic ha iniziato il suo percorso con tour esclusivi lungo la Great Ocean Road, un itinerario spettacolare che ha subito messo in evidenza la passione del gruppo per l’esperienza autentica e l’attenzione ai dettagli. Negli anni successivi, Scenic ha ampliato progressivamente la propria offerta, espandendosi a livello globale e abbracciando destinazioni in Oceania, Europa, Asia, Africa, America Latina, Canada e Alaska. La capacità di adattarsi e innovare ha permesso a Scenic di anticipare e guidare i cambiamenti nel turismo di lusso, ponendo sempre il viaggiatore al centro di una narrazione esperienziale.

Un momento cruciale nella storia del gruppo è stato il 2006, anno in cui Scenic ha introdotto le crociere fluviali in Europa. Questa scelta ha rappresentato una vera e propria rivoluzione: Scenic ha portato il concetto di lusso e personalizzazione a bordo di navi progettate per offrire il massimo comfort e un design raffinato, dando vita alle iconiche Scenic Space-Ships. Queste navi sono concepite come boutique hotel galleggianti, capaci di navigare attraverso i fiumi più suggestivi, come Danubio, Reno, Rodano e Senna, con un servizio impeccabile e itinerari culturali ricercati. Nel 2008, Scenic ha compiuto un ulteriore passo avanti entrando direttamente nella costruzione navale. Questo ha permesso al gruppo di controllare in modo totale la qualità delle proprie imbarcazioni, realizzando navi all’avanguardia in termini di design, tecnologia e sostenibilità. La flotta è così cresciuta fino a comprendere 13 navi fluviali attive in Europa entro il 2016, consolidando Scenic come leader nel segmento delle crociere di lusso fluviali.

Parallelamente all’espansione delle crociere fluviali, Scenic Group ha investito in modo significativo nel segmento delle crociere oceaniche di lusso. Nel 2019 è stato lanciato lo Scenic Eclipse, il primo di una nuova generazione di Discovery Yachts, rivoluzionari per capacità, tecnologia e destinazioni esplorative. Questi yacht sono progettati per viaggi nei luoghi più remoti e incontaminati del pianeta, offrendo un’esperienza unica che combina lusso, avventura e rispetto ambientale. Accanto a Scenic Cruises, il gruppo ha sviluppato Emerald Cruises, un brand complementare nato per ampliare l’offerta, con una flotta di yacht fluviali e oceanici che coniugano comfort, eleganza e itinerari esclusivi. Emerald Cruises si è rapidamente affermato come scelta privilegiata per viaggiatori sofisticati che desiderano esplorazioni più intime e personalizzate.

Scenic Group investe inoltre continuamente nell’innovazione, non solo tecnologica ma anche ambientale. Scenic non si limita a parlare di sostenibilità come tendenza, ma la considera un impegno profondo e strutturato volto a creare un impatto positivo tangibile. Al centro di questa filosofia c’è il programma “Cherish the Planet”, sviluppato in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (UNSDGs), che articola sei aree chiave di intervento con priorità definite e parametri di miglioramento costante. L’obiettivo è lasciare la più piccola impronta ambientale possibile, garantendo nel contempo relazioni autentiche e arricchenti con le comunità visitate. Per questo Scenic opera con un’attenzione particolare alla riduzione delle emissioni di CO₂: le navi sono progettate e gestite per minimizzare il consumo di carburante e l’impatto ambientale, con la collaborazione di enti indipendenti come Ecollective per misurare e monitorare la carbon footprint media degli ospiti e definire target concreti.

Nel corso dei suoi oltre 35 anni di storia, Scenic Group ha saputo affermarsi come un punto di riferimento globale nel turismo di lusso esperienziale, grazie a una combinazione vincente di innovazione, cura del dettaglio, sostenibilità e attenzione all’autenticità. La sua evoluzione continua riflette la volontà di offrire non semplici viaggi, ma esperienze memorabili e trasformative, in linea con le aspettative di un pubblico internazionale sempre più esigente e consapevole.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Scenic Group su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti