Century Cruises approda in Europa con United Waterways
Nel cuore della crescente domanda globale di esperienze turistiche personalizzate e sostenibili, nasce una collaborazione destinata a ridefinire il panorama delle crociere fluviali in Europa: Century Cruises, operatore crocieristico leader in Asia, ha ufficializzato il proprio ingresso nel mercato europeo attraverso una partnership strategica con United Waterways, leader mondiale nella gestione modulare e white-label di navi passeggeri.
Il progetto prevede, tra gli altri sviluppi, la costruzione di una nuova nave di ultima generazione, la Century Star, affidata all’eccellenza ingegneristica di Concordia Damen, storico cantiere navale olandese noto a livello internazionale per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica.
Ship Century Victory on the Yangtze River (1)
Fondata nel 2004 come River Advice e consolidata nel 2019 sotto il marchio ombrello United Waterways è oggi il più grande fornitore europeo di servizi integrati di ship management white-label, operando su tutti i principali corsi d’acqua del continente. Il gruppo gestisce una vasta rete di marchi — tra cui KD, Oceandiva, Thames Luxury Charters, Weiße Flotte Sachsen e altri — offrendo soluzioni modulari, operative e logistiche per navi da crociera passeggeri. Con Ocean Advice, il gruppo estende il proprio know-how anche alle acque oceaniche.
Dall’altro lato, Century Cruises, con oltre 32 anni di esperienza internazionale, rappresenta uno dei marchi più premiati nel settore delle crociere fluviali di lusso. Con 12 navi eco-sostenibili attive su fiumi iconici come Yangtze, Danubio, Reno e Nilo, e una presenza consolidata in mercati chiave tra cui Cina, UE, Stati Uniti, Giappone ed Egitto, la compagnia si distingue per offrire esperienze immersive, personalizzate e culturalmente autentiche, abbinate a servizi integrati DMC (Destination Management Company) per escursioni, logistica e soluzioni MICE.
Punto focale della partnership è la costruzione della nave Century Star, concepita per soddisfare i più alti standard internazionali in termini di comfort, sostenibilità e design funzionale. Costruita da Concordia Damen, la nave sarà dotata delle tecnologie più avanzate in materia di efficienza energetica, gestione dei rifiuti e riduzione delle emissioni, in linea con gli obiettivi ambientali dell’industria crocieristica europea.
Century Glory
Secondo Alex Ye, CEO di Century Cruises, l’Europa rappresenta per l’azienda un mercato strategico di espansione. La collaborazione con UNITED WATERWAYS consente a Century Cruises di fare affidamento su una profonda competenza normativa e infrastrutturale, fondamentale per introdurre la propria clientela nei paesaggi fluviali europei con sicurezza e affidabilità. L’apporto di Concordia Damen, leader nella cantieristica sostenibile, completa un ecosistema perfettamente in linea con i valori della compagnia: qualità, innovazione e rispetto per l’ambiente.
Per United Waterways, la partnership con Century Cruises rappresenta molto più di un’opportunità commerciale: è la conferma tangibile del proprio ruolo centrale nello sviluppo sostenibile del settore crocieristico europeo. Secondo Stefan Bloch, COO di United Waterways, l’obiettivo condiviso è quello di innalzare il livello dell’esperienza crocieristica, unendo la qualità artigianale europea a un servizio internazionale di altissimo profilo. La collaborazione con Century Cruises segna un momento strategico per l’espansione globale dell’azienda e consolida la sua posizione di riferimento nel panorama delle crociere fluviali di nuova generazione.
Questa collaborazione apre la strada a nuove rotte, nuovi standard e nuove opportunità in un settore in forte trasformazione, dove la flessibilità operativa, la sostenibilità ambientale e la qualità dell’esperienza cliente rappresentano i veri fattori differenzianti.
La sinergia tra Century Cruises, United Waterways e Concordia Damen rappresenta dunque un modello di collaborazione strategica capace di coniugare competenza tecnica, visione internazionale e attenzione all’ambiente. In un momento in cui il mercato richiede soluzioni evolute e consapevoli, questa partnership segna un punto di svolta per l’intero settore delle crociere fluviali di lusso in Europa.
Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.