CruiseCustomizer: svolta per le prenotazioni di crociere


Nel mondo frenetico del turismo odierno, dove la personalizzazione e l’efficienza sono diventate fondamentali, la prenotazione delle crociere è stata a lungo una delle aree più complesse e frammentate del mercato.

Tour operator e agenzie di viaggio spesso faticano a integrare in modo fluido i propri pacchetti personalizzati con le offerte crociere esistenti. È qui che entra in gioco CruiseCustomizer uno strumento rivoluzionario sviluppato all’interno dell’ecosistema CruiseHost che sta trasformando il modo in cui le crociere vengono progettate, gestite e presentate ai clienti.

CruiseCustomizer non è semplicemente un’interfaccia di prenotazione digitale, ma una piattaforma centralizzata e dinamica che permette ai professionisti del turismo di offrire pacchetti crociera altamente personalizzati all’interno di un database standardizzato, unendo flessibilità ed efficienza. In questo modo ridefinisce il modo in cui il settore turistico può confezionare e promuovere vacanze in crociera in modo semplice e scalabile.

CruiseCustomizer è una soluzione potente che consente ad agenzie di viaggio e tour operator di creare, gestire e pubblicare pacchetti crociera su misura direttamente all’interno del database CRUISEC, il sistema standardizzato utilizzato all’interno della piattaforma CruiseHost.

Invece di creare pacchetti separati su pagine o sistemi disconnessi, CruiseCustomizer consente di integrare le proprie offerte in un ambiente centralizzato dove i clienti possono visualizzare insieme offerte crociera generiche e pacchetti specializzati, con disponibilità in tempo reale e una presentazione coerente.

Uno dei vantaggi principali di CruiseCustomizer è la sua struttura centralizzata che elimina le inefficienze legate alla gestione separata di pacchetti su più piattaforme. Gli operatori possono aggiornare tutte le offerte da un unico punto, garantendo informazioni sempre aggiornate e accesso in tempo reale a disponibilità e prezzi. Questo semplifica non solo l’organizzazione interna, ma anche l’esperienza di navigazione del cliente, che può trovare con facilità sia pacchetti personalizzati sia offerte crociera standard, senza dover cambiare pagina o sito. La possibilità di consultare tutte le opzioni disponibili in un unico ambiente aumenta sensibilmente la probabilità di trovare una soluzione adatta alle proprie esigenze e quindi di completare la prenotazione.

L’integrazione in un sistema unico permette anche una presentazione uniforme e professionale di tutti i pacchetti crociera, indipendentemente dalla loro natura o provenienza. Questa coerenza grafica e strutturale non solo valorizza l’immagine dell’agenzia, ma crea anche un senso di fiducia e sicurezza nel cliente, che naviga con facilità tra le varie opzioni, trovando tutto chiaro e ben organizzato. Una presentazione coerente e di qualità è un elemento chiave per migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione della clientela.

Un’altra importante innovazione di CruiseCustomizer è la possibilità di creare pacchetti dinamici combinando la disponibilità in tempo reale di crociere con componenti di viaggio aggiuntivi personalizzati. Questo significa che un tour operator può accedere a cabine ancora disponibili nel sistema centrale e abbinarle a voli, soggiorni in hotel, trasferimenti o escursioni a terra. Questo approccio consente di ampliare notevolmente la gamma di pacchetti offerti senza dover bloccare allotment o assumersi rischi legati a invenduti. La flessibilità e la varietà di combinazioni disponibili permettono di rispondere in modo più preciso e tempestivo alle esigenze dei clienti, creando esperienze di viaggio più complete e personalizzate.

Una delle funzionalità più rivoluzionarie di CruiseCustomizer riguarda la gestione degli allotment tramite i cosiddetti Master Allotments. Invece di dover creare e gestire allotment separati per ogni tipo di pacchetto o variante, è possibile utilizzare un unico pool centrale di cabine da cui generare diverse sottocategorie di pacchetti, ciascuna con i propri servizi accessori. Ad esempio, un operatore può proporre un pacchetto che include un pacchetto bevande, un altro con escursioni a terra e un terzo con connessione WiFi, ma tutti questi sottopacchetti attingono dallo stesso inventario cabine. Questo sistema offre numerosi vantaggi: per il cliente significa una maggiore varietà di scelte personalizzate senza il rischio di esaurimento rapido dell’inventario, mentre per gli operatori si traduce in una significativa riduzione del lavoro amministrativo e in una gestione più snella ed efficiente. In questo modo, la complessità si riduce senza limitare le possibilità di personalizzazione.

CruiseCustomizer è progettato per essere estremamente user-friendly, consentendo anche a chi non ha particolari competenze tecniche di creare pacchetti su misura, impostare prezzi personalizzati, integrare componenti aggiuntivi e pubblicare rapidamente i propri prodotti nel database CRUISEC. Questa semplicità operativa è fondamentale per permettere a tour operator e agenzie di aggiornare la propria offerta in modo dinamico, rispondendo alle richieste del mercato con rapidità e precisione, e offrendo al cliente finale un’esperienza di prenotazione fluida e senza intoppi.

Oltre alla personalizzazione e alla pubblicazione dei pacchetti, CruiseCustomizer include un sistema integrato di gestione degli allotment che consente di monitorare disponibilità, scadenze delle opzioni e comunicazioni tra operatori e agenzie. Con l’introduzione dei Master Allotments, questa gestione diventa ancora più efficace, permettendo di offrire numerose varianti di pacchetti senza complicare la supervisione delle cabine disponibili. Il risultato è un importante risparmio di tempo e risorse, con un impatto positivo anche sui costi operativi.

CruiseCustomizer rappresenta dunque una vera e propria rivoluzione nel modo di creare e gestire pacchetti crociera personalizzati, offrendo agli operatori la possibilità di sviluppare soluzioni uniche, flessibili e complete, perfettamente integrate con il mercato in tempo reale. La gestione centralizzata, la presentazione uniforme, le funzionalità di packaging dinamico e la semplificazione amministrativa grazie ai Master Allotments fanno di questa piattaforma uno strumento indispensabile per chi vuole distinguersi nel settore crocieristico, migliorare l’esperienza cliente e ottimizzare i processi interni.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Gabriele Bassi

Commenti