Alla scoperta del Marocco con Desert Majesty Tours


Nel cuore del Marocco, tra le dune dorate del deserto e le montagne maestose dell’Atlante, spicca Desert Majesty, un tour operator che da anni incarna l’autenticità del viaggio.

Fondata con la passione per l’accoglienza e la voglia di condividere i tesori nascosti del Paese, questa realtà si è affermata come punto di riferimento per chi cerca esperienze su misura, lontane dai circuiti turistici convenzionali. Desert Majesty non è solo un tour operator, ma un ponte tra culture, una guida sicura per chi desidera immergersi davvero nell’anima marocchina.

La filosofia di Desert Majesty si fonda su una profonda conoscenza del territorio e su una cura quasi artigianale nella costruzione degli itinerari. Ogni tour è pensato per essere un’esperienza personale e trasformativa, costruita intorno ai desideri e al ritmo di viaggio dei propri ospiti. Che si tratti di una coppia in cerca di romanticismo sotto le stelle del Sahara, di una famiglia desiderosa di avventura, o di un viaggiatore solitario affascinato dai colori di Marrakech, Desert Majesty riesce sempre a offrire un itinerario unico e coinvolgente. L’attenzione al dettaglio, l’empatia del team e la qualità delle collaborazioni locali fanno sì che ogni cliente si senta accolto e accompagnato in ogni momento del viaggio.

Uno degli aspetti che più colpisce dei tour firmati Desert Majesty è l’equilibrio perfetto tra natura, cultura e incontro umano. I percorsi attraversano paesaggi mozzafiato, dalle distese lunari del deserto di Merzouga alle gole spettacolari del Dades, passando per le oasi lussureggianti e i villaggi berberi arroccati sulle montagne. Ma non è solo la bellezza naturale ad arricchire l’esperienza: lungo il tragitto si aprono porte e cuori. L’ospite viene accolto nelle case tradizionali, invitato a condividere un tè alla menta, coinvolto nella preparazione del couscous, ascoltando storie tramandate oralmente da generazioni. Questo approccio autentico alla scoperta rende il viaggio un percorso emotivo, oltre che fisico.

Un esempio perfetto dello stile Desert Majesty è il tour di tre giorni da Marrakech a Merzouga. Dopo aver lasciato la frenesia della città rossa, ci si dirige verso le montagne dell’Alto Atlante attraversando il passo del Tizi n’Tichka, tra tornanti panoramici e villaggi pittoreschi. Lungo la strada si visita la celebre kasbah di Ait Benhaddou, patrimonio dell’UNESCO, e si prosegue fino a Ouarzazate, conosciuta come la “Hollywood del Marocco”. Si entra poi nella valle del Dades, con le sue gole scavate dal vento e dall’acqua, e si raggiunge infine il deserto. A Merzouga, il tramonto sulle dune di sabbia è un momento quasi mistico, seguito da una notte in campo tendato, con cena tradizionale sotto il cielo stellato e musica attorno al fuoco. Questo itinerario, benché breve, racchiude l’essenza del Marocco: paesaggi in continua trasformazione, contatto con la cultura locale e una costante sensazione di meraviglia.

Ma Desert Majesty non si limita ai percorsi più celebri. La sua forza è nella capacità di costruire itinerari su misura, anche verso mete meno battute, come le montagne del M’Goun, le oasi nascoste del sud, o le città imperiali reinterpretate con occhi nuovi. Ogni viaggio è preceduto da un dialogo approfondito con i viaggiatori, per comprendere esigenze, interessi e aspettative. Questo permette di creare esperienze dinamiche, che possono includere trekking, escursioni in 4×4, workshop artigianali, visite a cooperative femminili o momenti di relax in hammam tradizionali. L’idea è che il Marocco venga vissuto, non solo visitato.

Il team di Desert Majesty è composto da professionisti locali profondamente radicati nel territorio, che parlano fluentemente più lingue e che riescono a creare un clima di fiducia e complicità con i visitatori. Le guide non sono semplici accompagnatori, ma narratori appassionati, capaci di spiegare usi, costumi e simboli con rispetto e competenza. Questo approccio umano è ciò che più resta impresso a chi sceglie Desert Majesty: la sensazione di viaggiare con amici che conoscono ogni angolo del loro Paese, e che lo condividono con generosità.

Non meno importante è l’impegno di Desert Majesty verso il turismo responsabile. L’azienda collabora attivamente con comunità locali, artigiani, ristoratori e albergatori che rispettano i principi di sostenibilità. L’attenzione all’impatto ambientale e sociale è parte integrante di ogni scelta, dalla selezione dei trasporti alla gestione dei rifiuti nei campi tendati. Viaggiare con Desert Majesty significa contribuire, in modo concreto, allo sviluppo di un turismo etico e rispettoso, che valorizza le risorse senza sfruttarle.

In definitiva, Desert Majesty non organizza semplicemente tour in Marocco, ma è un vero e proprio interprete culturale che accompagna il viaggiatore in un processo di scoperta autentica. Il valore aggiunto non sta solo negli itinerari proposti, ma nel modo in cui ogni esperienza viene vissuta: con lentezza, consapevolezza e apertura. In un mondo in cui il viaggio rischia spesso di diventare consumo rapido, Desert Majesty propone un ritorno all’essenza del viaggiare: l’incontro, l’ascolto, l’emozione.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Angela Messineo

Commenti