Meyer Yatchs e Ulyssia Residences: nasce ULYSSIA


Meyer Yatchs, insieme a Ulyssia Residences, hanno annunciato con entusiasmo una partnership senza precedenti per il loro prossimo progetto, ULYSSIA, uno yacht residenziale di 320 metri unico nel suo genere.  Il 2025 segna una pietra miliare per il progetto, con il processo di costruzione che inizierà entro la fine dell’anno a Papenburg, in Germania, dove ha sede Meyer Yachts.

Destinata a diventare la comunità residenziale di yacht più esclusiva al mondo, con 133 residenze e 22 suite per gli ospiti, ULYSSIA è stata ideata dall’imprenditore svizzero di Monaco Frank Binder. È stato progettato dal famoso architetto navale Espen Øino e gli interni di FM Architettura. Meyer Yachts si occuperà di tutte le fasi di costruzione di ULYSSIA, il cui completamento è previsto entro i prossimi quattro o cinque anni.

Il cantiere ha una ricca storia di artigianalità e qualità ed è oggi rinomato per l’innovazione e l’eccellenza nella costruzione navale. In qualità di primo costruttore al mondo di grandi navi passeggeri, vanta una storia notevole di navi complesse e di alto valore che risale al 1795. Con due capannoni coperti e impianti di produzione all’avanguardia a Papenburg, MEYER YACHTS dispone di uno dei cantieri più grandi e moderni al mondo, con capannoni di 307 e 504 metri di lunghezza.

Il processo di costruzione di ULYSSIA sarà suddiviso nelle seguenti fasi chiave nei prossimi quattro o cinque anni:

Progettazione: Questa fase prevede la progettazione di base per definire ULYSSIA da una prospettiva globale, seguita dalla progettazione dettagliata che culmina nei disegni di officina.

Costruzione e allestimento tecnico: Utilizzando i disegni dell’officina, inizia la costruzione di acciaio e tubi, seguita dall’allestimento tecnico di ULYSSIA. I primi elementi di ULYSSIA – i cosiddetti “blocchi” – vengono assemblati nel bacino di carenaggio dell’edificio storico.

Montaggio e progettazione degli interni: Dopo circa 18 mesi, i primi “blocchi” sono pronti per essere assemblati. Verso le fasi successive del progetto, tra i mesi 40 e 44, si procede all’equipaggiamento e all’allestimento degli interni per completare questa nave innovativa e  all’avanguardia.

Test, prove e consegna: Una sequenza di test e prove precede la consegna e il viaggio inaugurale di ULYSSIA.

Alain Gruber, CEO di Ulyssia Residences, ha affermato che lo staff della compagnia è lieto di collaborare con MEYER YACHTS per creare il capolavoro che ULYSSIA diventerà. Questo progetto generazionale è un’eredità per il fondatore e presidente Frank Binder e per i numerosi e talentuosi membri del team che stanno dietro a ULYSSIA, con l’obiettivo di ridefinire gli standard di lusso, sostenibilità, impatto ambientale e benessere dell’equipaggio.

Lars Kruse, responsabile vendite e design di MEYER YACHTS, ha poi commentato il progetto ULYSSIA, il quale sta rivoluzionando la progettazione e la costruzione di yacht residenziali, elevando così l’intero settore a un livello completamente nuovo. Oltre allo splendido design esterno e concettuale, il mercato in cui ULYSSIA si sta inserendo è assolutamente unico e pone nuove pietre miliari nella storia della costruzione navale. La compagnia Meyer si sente onorata di essere stata scelta come partner di costruzione dal team di Ulyssia Residences e non vede l’ora di affrontare il viaggio che la attende.

A bordo di ULYSSIA, interni eleganti, tecnologia all’avanguardia e servizi impeccabili si combinano per offrire ai residenti uno stile di vita unico. I passeggeri di ULYSSIA hanno la straordinaria opportunità di viaggiare in sicurezza e privacy in tutti gli angoli del mondo, dal comfort della propria casa, verso porti turistici eleganti, città iconiche e i luoghi più remoti della Terra.

Attraverso iniziative filantropiche e comunitarie, tra cui progetti di conservazione ambientale e culturale, i passeggeri hanno l’opportunità di lasciare un impatto positivo ovunque vadano.
Benvenuti a bordo di ULYSSIA,  dove la vostra casa è il mondo e la vostra vita non conosce confini.

Non perdete le prossime news e le novità sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Giulia Pasetto

Commenti