Hellesylt: un luogo tranquillo con una cascata maestosa


Nascosta nel cuore della regione dei fiordi norvegesi, Hellesylt è molto più di una semplice tappa: è un luogo in cui la natura guida ogni cosa, avvolgendo ogni visitatore in un’atmosfera di di pace e imponenza.

Sebbene sia di piccole dimensioni, questo affascinante porto situato all’estremità del Sunnylvsfjorden rappresenta un’introduzione mozzafiato alla bellezza selvaggia della Norvegia, dove il mondo sembra rallentare e l’unico suono che si ode è il fragore delle acque gelide e il sussurro del vento tra i fiordi.

Il gioiello indiscusso di Hellesylt è la sua cascata omonima, l’Hellesyltfossen – una fragorosa caduta d’acqua che taglia letteralmente in due il villaggio. Il suo impetuoso corso scorre sopra il granito levigato, incanalando secoli di forza naturale in un vivido spettacolo di paesaggio in movimento. L’effetto è ancora più impressionante a inizio estate, quando la neve che si scioglie ingrossa il flusso, trasformando la cascata in una scena tonante incorniciata da due ponti storici: il ponte Høge (1907) e il ponte di Hellesylt (1902).

Per chi è attratto dalla tranquillità con un pizzico di adrenalina, Hellesylt non delude. Un sentiero dolce conduce a diverse piattaforme panoramiche, oppure si può optare per una salita più ripida fino a un punto d’osservazione sopra il ponte in pietra. Qui, i visitatori parlano a bassa voce, colpiti dalla bellezza del luogo. Ne apprezzano la meraviglia e il silenzio quasi irreale, interrotto solo dal suono dell’acqua che scorre. Rimangono incantati a pochi metri dalla cascata, mentre respirano l’aria pura del fiordo.

Ma Hellesylt è molto più di una cascata. Nonostante le sue dimensioni ridotte, appena 0,43 km² e con una comunità di circa 240 residenti nel 2024, il villaggio brulica di attività. Nei mesi estivi, migliaia di turisti passano ogni giorno, molti dei quali diretti verso il traghetto Geiranger–Hellesylt, un collegamento panoramico con il Geirangerfjord, Patrimonio UNESCO.

Cosa fare a Hellesylt
Kayak nel fiordo sul Sunnylvsfjorden

Immagina di pagaiare dolcemente tra le imponenti pareti del fiordo, scoprendo cascate nascoste e scivolando su acque cristalline, con vette che si ergono drammaticamente da entrambi i lati. È ciò che ti aspetta in un’escursione in kayak di due ore da Hellesylt. Pensate per principianti e famiglie, queste escursioni, organizzate da realtà come Fjord Kayaking Hellesylt e Fjordkayaking.com, includono attrezzatura, briefing sulla sicurezza e approfondimenti locali sulla geologia e la cultura della zona.

Escursioni e passeggiate panoramiche

Dal villaggio partono diversi sentieri che si diramano tra le colline, offrendo vedute spettacolari sul Sunnylvsfjord e sul Geirangerfjord. Una passeggiata particolarmente suggestiva porta alla chiesa di Sunnylven, una struttura in legno bianco con radici risalenti al XII secolo, anche se l’edificio attuale fu consacrato nel 1859. Un’altra tappa curiosa è la Peer Gynt Gallery, un’installazione artigianale ispirata al celebre dramma di Ibsen, una meta singolare, di nicchia.

Esplorare siti storici

A pochi passi dal centro si trova Me–Åkernes, un’antica fattoria sui pendii di Åkerneset. Questo sito, vicino a un’area patrimonio mondiale, offre uno spaccato della vita contadina tradizionale e si dice abbia ispirato Ibsen nella stesura del dramma Brand. Intanto, il monte Åkerneset, pur spettacolare, è soggetto a erosione e rappresenta un potenziale rischio geologico: un suo crollo potrebbe provocare uno tsunami. Tuttavia, sono in funzione sistemi di monitoraggio, e il villaggio è considerato sicuro.

Il traghetto per Geiranger — Un viaggio da fiaba tra i fiordi

Hellesylt è il punto di partenza per una crociera nel fiordo verso Geiranger, una delle tratte panoramiche più iconiche della Norvegia. Operato da compagnie come The Fjords e Fjord1, il viaggio dura circa 1 ora e 5–10 minuti, con fino a 7 partenze al giorno durante l’alta stagione. Il tragitto è già di per sé una meraviglia: pareti montuose a picco, fattorie abbandonate, cascate leggendarie come le Sette Sorelle e il Velo da Sposa, spesso accompagnate da foche giocose o focene. A bordo, puoi goderti l’esperienza all’aperto oppure rilassarti gustando i tradizionali pancake “svele” e bevande calde, ascoltando racconti tramite app o narrazione dal vivo.

Uno sguardo su Geiranger

Geiranger è un piccolo villaggio—con poco più di 200 abitanti—ma è una meta turistica di livello mondiale, grazie al suo paesaggio spettacolare, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2005. L’economia locale è fortemente orientata al turismo, con hotel, campeggi e negozi di souvenir. Tra le attrazioni più amate ci sono i belvedere di Flydalsjuvet, Dalsnibba e Ørnesvingen, le visite a fattorie di montagna storiche, e le attività all’aperto come giri in bicicletta o in barca elettrica. Non manca una forte identità comunitaria, come dimostra l’annuale evento “From Fjord to Summit”, una gara di corsa e ciclismo che sale dal livello del mare fino alle cime montuose in un solo giorno.

Perché Hellesylt conquista chi cerca serenità

Mentre Geiranger può risultare affollata e turistica, Hellesylt mantiene un’atmosfera intima—un luogo dove puoi osservare la luce serale riflettersi sulle pareti del fiordo, sentire gli spruzzi della cascata sul viso e respirare la calma. Non è affollata e il paesaggio sembra uscito da una cartolina. Per chi desidera avvicinarsi alla natura senza esserne sopraffatto, Hellesylt è imbattibile. Ogni angolo racconta una storia: ponti intrecciati, chiese secolari, fattorie aggrappate alle rocce, una cascata che dà forma al villaggio. È qui che il tempo rallenta, la natura entra nell’anima e la bellezza si fa maestosa.

Hellesylt, in conclusione, rappresenta l’essenza più autentica della Norvegia, un luogo dove il tempo sembra fermarsi e la natura è la protagonista assoluta, capace di suscitare emozioni vere ad ogni passo. Tra cascate fragorose, vedute mozzafiato e silenzi che parlano, ogni dettaglio invita alla contemplazione e alla scoperta. Lontana dalla folla e dal trambusto dei luoghi più battuti, Hellesylt incanta con la sua semplicità elegante e la sua atmosfera raccolta, offrendo un’esperienza che va oltre il viaggio. Non è solo una destinazione da visitare, ma è un luogo da sentire, da vivere, da portare nel cuore.

Non perderti aggiornamenti, novità e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.

Joris Lemesle

Commenti