Emerald: un’avventura tra savana e paradisi tropicali


Immagina di iniziare il tuo viaggio in mezzo ai suoni selvaggi della savana africana e concluderlo navigando tra le isole granitiche dell’Oceano Indiano, lambite da acque turchesi e sabbie bianche come lo zucchero.

La Crociera Safari and the Seychelles, parte della stagione 2026/2027 di Emerald Cruises, è molto più di una semplice vacanza: è un’esperienza trasformativa di 16 giorni che combina l’energia vibrante del Kenya e la dolcezza disarmante delle Seychelles. Un perfetto equilibrio tra avventura ed evasione, questo itinerario è pensato per chi cerca l’autenticità dei grandi spazi africani e il lusso senza compromessi di una crociera boutique attraverso isole incontaminate.

Il viaggio inizia a Nairobi, capitale colorata e dinamica del Kenya, dove si percepisce immediatamente il ritmo e il calore dell’Africa orientale. Dopo l’accoglienza in aeroporto, si incontra la guida esperta che accompagnerà il gruppo in questa straordinaria avventura. La notte a Nairobi serve come dolce introduzione a ciò che seguirà: una serie di giornate intense tra paesaggi mozzafiato e incontri ravvicinati con alcuni degli animali più iconici del continente africano. Il secondo giorno si parte verso nord, verso la remota e affascinante regione del Samburu. Qui, in un paesaggio semi-arido punteggiato da colline rocciose e fiumi sabbiosi, ha inizio il primo vero safari. Le grandi mandrie di elefanti sono attratte dall’acqua, ma ciò che rende unico Samburu è la presenza di specie endemiche del nord come la giraffa reticolata, lo struzzo somalo e la zebra di Grevy. Oltre alla fauna, è la cultura locale a colpire: la visita a un villaggio samburu offre uno sguardo autentico sulla vita quotidiana di questa comunità legata alla terra e alle sue tradizioni.

Si prosegue quindi verso il Parco Nazionale del Lago Nakuru, uno dei migliori per l’osservazione di rinoceronti, sia neri che bianchi, oltre a una miriade di altre specie: leoni, bufali, zebre, giraffe Rothschild, e una sorprendente varietà di uccelli. Qui la savana incontra le acque alcaline del lago, creando uno spettacolo naturale difficile da dimenticare. Il tramonto africano viene celebrato con drink e canapè, mentre il cielo si tinge di rosso fuoco. Il giorno successivo, un incontro toccante: la visita alla Mission in Action Orphanage, un progetto umanitario avviato da una famiglia australiana che offre rifugio e istruzione ai bambini in difficoltà. Dopo questa parentesi emozionante, si entra nel cuore pulsante della fauna africana: la Riserva del Masai Mara. Questa è la terra della grande migrazione, delle pianure sconfinate e dei predatori più temuti. I prossimi tre giorni sono dedicati interamente ai safari, con game drive mattutini e pomeridiani alla ricerca dei famosi “Big Five”: leone, elefante africano, bufalo del Capo, leopardo e rinoceronte. Le scene di caccia, le interazioni tra gli animali, e la bellezza senza tempo del paesaggio lasciano un segno indelebile nei ricordi di ogni viaggiatore.

L’ottavo giorno si vola nuovamente a Nairobi per una visita culturale alla Giraffe Centre e alla casa-museo di Karen Blixen, celebre autrice di La mia Africa. La giornata si conclude con una cena al rinomato Carnivore Restaurant, celebre per le sue grigliate all’aperto, prima di prendere il volo notturno verso Mahé, nell’arcipelago delle Seychelles. Qui il viaggio cambia completamente ritmo e atmosfera. Dall’adrenalina del safari si passa alla calma rilassante della navigazione tra le isole tropicali. A Mahé, la più grande delle isole Seychelles, si sale a bordo dello yacht di lusso Emerald Cruises per iniziare una crociera che è un inno alla bellezza naturale.

La prima tappa è l’isola di Sainte Anne, avvolta da un parco marino protetto e ricca di biodiversità sottomarina. I coralli ospitano oltre 150 specie di pesci tropicali, e non è raro scorgere le tartarughe Hawksbill mentre nidificano sulle spiagge. Nel pomeriggio, la navigazione prosegue verso Cousin, un’isola-riserva che accoglie uccelli marini e specie endemiche in via d’estinzione, come la rarissima foudia delle Seychelles. Qui la natura è assoluta protagonista, con regole ferree per proteggere la fragilità dell’ecosistema.

La crociera continua a Praslin, gioiello dell’arcipelago, famoso per la sua foresta tropicale primordiale, la Vallée de Mai, Patrimonio Mondiale UNESCO. Camminando sotto le palme di coco de mer, si ha l’impressione di entrare in un mondo preistorico, intatto e silenzioso. Le spiagge di Praslin, come Anse Lazio, sono tra le più fotografate al mondo, e la barriera corallina offre immersioni e snorkeling tra pesci colorati e tartarughe marine.

La Digue è la tappa successiva, una perla tranquilla dove le biciclette sono il principale mezzo di trasporto. L’isola è celebre per Anse Source d’Argent, con sabbia rosa e massi di granito scolpiti dal tempo che sembrano posizionati da un artista. Qui il tempo sembra fermarsi, e ogni scorcio merita una fotografia. Curieuse è l’isola dei giganti. Ospita centinaia di tartarughe di Aldabra che si muovono lentamente in un paesaggio selvaggio, dove si respira la storia di un passato coloniale ancora visibile nei resti dell’ex stazione di quarantena. Anche qui la natura regna sovrana, protetta e rispettata.

Aride, la penultima tappa della crociera, è una riserva naturale dove gli appassionati di ornitologia trovano il loro paradiso. Con oltre trenta specie rare di uccelli, tra cui il petrello delle tempeste e il francolino delle Seychelles, quest’isola è un santuario di biodiversità, impreziosito da spiagge vergini e scogliere spettacolari. Gli ultimi due giorni sono dedicati al relax a Mahé, tra escursioni nei sentieri del Parco Nazionale Morne Seychellois, passeggiate a Victoria – una delle capitali più piccole del mondo – e bagni in acque cristalline.

Il tour Safari and the Seychelles di Scenic Eclipse è una combinazione rara e perfettamente equilibrata tra esplorazione e lusso, tra terre selvagge e mari tropicali. Un’esperienza esclusiva, curata nei minimi dettagli, per viaggiatori che non si accontentano di vedere il mondo, ma desiderano viverlo intensamente.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Emerald Cruises su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti