Crystal lancia la World Cruise più epica di sempre


Crystal ha annunciato Treasures of the Tides, la World Cruise più estesa della sua storia, con l’apertura delle prenotazioni prevista per il 29 maggio 2025.

Questo straordinario viaggio di 150 notti, in partenza nel 2028 a bordo della Crystal Symphony, segna un importante ritorno per la nave che torna ad essere protagonista di una World Cruise dopo oltre 5 anni. L’itinerario, che toccherà 84 destinazioni in 39 paesi distribuiti su sei continenti, rappresenta per i viaggiatori un’opportunità rara e affascinante di scoprire il mondo intero attraverso un’esperienza sapientemente orchestrata nei minimi dettagli.

La partenza è fissata dall’aeroporto di Fort Lauderdale l’11 gennaio, con ritorno previsto il 10 giugno 2028, e la rotta è pensata per valorizzare la ricchezza culturale e le esperienze uniche di ogni territorio visitato. È prevista, inoltre, un’opzione per sbarcare anticipatamente a Barcellona il 27 maggio, per chi desidera interrompere il viaggio prima del termine. Durante il viaggio, gli ospiti avranno l’opportunità di immergersi in atmosfere eterogenee: dai colorati porti dei Caraibi alle coste mozzafiato del Sud America, dalle lagune isolate del Pacifico Meridionale alle vivaci capitali del Sud-est asiatico, fino ai suggestivi borghi affacciati sul Mediterraneo. L’itinerario è progettato affinché ogni destinazione si leghi con naturalezza alla successiva, mescolando tappe iconiche con mete meno conosciute, favorendo così un’esplorazione più lenta e autentica. Alcune escursioni saranno realizzate in collaborazione con Abercrombie & Kent, azienda sorella di Crystal specializzata in viaggi esperienziali di alta qualità.

Tra le novità più attese si segnalano le prime soste a Huahine, nella Polinesia Francese, e in diverse località australiane quali Portland, Kangaroo Island, Albany e Geraldton. Inoltre, per la prima volta, la nave toccherà Nha Trang in Vietnam e Mangalore in India. Nel corso della crociera, gli ospiti parteciperanno a una serie di eventi esclusivi, con celebrazioni particolari a Lima, Ho Chi Minh City e Dubai, che culmineranno in un finale spettacolare degno di questo viaggio epico.

Fernando Barroso de Oliveira, Presidente e Ambasciatore del marchio Crystal, sarà presente durante la World Cruise del 2028, offrendo ai passeggeri la sua esperienza e una profonda conoscenza delle destinazioni visitate. Il suo contributo rappresenta un valore aggiunto, capace di arricchire il viaggio con approfondimenti e racconti appassionati.

Secondo quanto dichiarato da Barroso de Oliveira, la World Cruise 2028 rappresenterà qualcosa di completamente nuovo, non solo per le mete toccate, ma per il modo in cui ogni momento sarà curato, sia a bordo che a terra. L’itinerario prevede pernottamenti nei porti più iconici del mondo e propone esperienze immersive inedite, pensate esclusivamente per gli ospiti Crystal. Un’impostazione che, come sottolinea lo stesso Barroso de Oliveira, eleva ulteriormente gli standard dell’esplorazione di lusso, puntando su innovazione e massima attenzione al dettaglio.

Il viaggio inizerà a gennaio attraversando i Caraibi Occidentali e l’America Centrale, con soste in porti quali Cozumel, Belize, Roatán e Cartagena, proseguendo poi attraverso il Canale di Panama lungo la costa pacifica del Sud America. A febbraio, l’attenzione si sposterà sulla Polinesia Francese, con scali a Papeete, Moorea, Raiatea e Bora Bora, seguiti dalle isole vulcaniche di Pago Pago, dalle spiagge delle Fiji e Vanuatu e dalle acque tranquille della Nuova Caledonia. A marzo la crociera toccherà le vigne e le città costiere della Nuova Zelanda, proseguendo poi lungo la costa sud dell’Australia, per esplorare anche Bali, le spiagge di Boracay e i paesaggi naturali di Sandakan in Borneo. Ad aprile si navigherà verso Vietnam, Singapore, Kuala Lumpur, Phuket e le Isole Andamane, includendo Sri Lanka e la costa occidentale dell’India, con un pernottamento a Mumbai. Maggio vedrà la nave attraversare Oman e Mar Rosso, con visite a Petra, attraverso Aqaba, e ai templi di Luxor, via Safaga. Attraversato il Canale di Suez, la crociera entrerà nel Mediterraneo, toccando Creta, Sicilia, Malta, Tunisia, e numerosi porti di Italia e Spagna. Infine, a giugno, la parte conclusiva del viaggio attraverserà l’Atlantico con scali alle Azzorre e a Bermuda, prima di rientrare a Fort Lauderdale.

Mario Parodi, Vicepresidente della Pianificazione Itinerari di Crystal, ha evidenziato come questa traversata sia una vera celebrazione della scoperta culturale e come rappresenti la prima volta, dopo oltre cinque anni, che la Crystal Symphony torna a guidare una World Cruise. Ha inoltre sottolineato che la presenza di nuove destinazioni accanto ai grandi classici offre agli ospiti un’opportunità unica di esplorare il mondo in modo approfondito e significativo.

I partecipanti all’intero itinerario potranno godere di numerosi vantaggi, tra cui il volo in Business Class o un credito dedicato, un credito di 1.500 dollari “As You Wish” da utilizzare a bordo, la possibilità di usufruire di ristorazione illimitata presso i ristoranti di punta come Osteria d’Ovidio, Beefbar e Umi Uma, eventi a tema esclusivi, trasferimenti privati con servizio di valet per i bagagli, servizio lavanderia e stiratura con consegna entro due giorni, oltre a eventi esclusivi a terra e la prima visita medica a bordo inclusa nel pacchetto.

Con Treasures of the Tides, Crystal riconferma la sua leadership nel settore delle crociere di lusso, offrendo un’esperienza senza precedenti che coniuga l’eleganza della navigazione con la scoperta culturale più autentica, destinata a segnare un nuovo capitolo nell’esplorazione globale.

Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni di Crystal su Cruising Journal con foto, video e crociere in offerta.

Giorgia Lombardo

Commenti