Anglo-Eastern entra a far parte di clia
Anglo-Eastern Univan Group, leader globale nella gestione indipendente di flotte navali, ha ufficialmente annunciato la propria adesione alla Cruise Lines International Association (CLIA) in qualità di Maritime Executive Partner di livello Gold, consolidando così il proprio impegno verso l’eccellenza nel settore della gestione navale per le crociere.
CLIA è l’associazione commerciale ufficiale dell’industria crocieristica e rappresenta la più autorevole voce della comunità globale del comparto. L’ingresso di Anglo-Eastern in questa rete esclusiva permetterà all’azienda di accedere a un vasto patrimonio di competenze, dati di mercato e risorse strategiche, elementi fondamentali per sostenere e ampliare i suoi servizi dedicati alla gestione delle navi da crociera. Con una domanda di vacanze in crociera in costante aumento e una crescente attenzione alla responsabilità ambientale, questa nuova partnership offrirà ad Anglo-Eastern un vantaggio competitivo per rimanere al passo con le tendenze del settore, adottare le migliori pratiche e rafforzare i rapporti con operatori chiave, fornitori e stakeholder del comparto.
Anglo-eastern platform
clia logo
Dietmar Wertanzl, Presidente e CEO di Anglo-Eastern Leisure Management (AELM), ha evidenziato come l’adesione a CLIA rappresenti una tappa cruciale nel percorso di crescita dell’azienda. Secondo Wertanzl, questa collaborazione si inserisce perfettamente nella visione strategica di Anglo-Eastern, volta a potenziare l’offerta di servizi di gestione navale altamente specializzati per il settore crocieristico. Forte di oltre cinquant’anni di esperienza nel mondo marittimo, il gruppo si propone non solo di assorbire le migliori pratiche condivise all’interno della rete CLIA, ma anche di contribuire attivamente all’evoluzione del settore. In particolare, Wertanzl sottolinea l’impegno dell’azienda nello sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili, ritenute fondamentali per affrontare le sfide future e guidare una crescita responsabile dell’industria delle crociere.
Anche Frits van der Werff, Vicepresidente Commerciale della divisione cruise & leisure di Anglo-Eastern, ha sottolineato l’importanza concreta dell’ingresso in CLIA. Van der Werff ha evidenziato come questa partnership consenta all’azienda di instaurare un contatto diretto con i principali decisori dell’industria crocieristica e di accedere a informazioni di mercato fondamentali per lo sviluppo e il miglioramento continuo dei propri servizi. In un settore dove gli operatori cercano partner affidabili e competenti, capaci di comprendere le particolari sfide operative, l’adesione a CLIA potenzia la capacità di Anglo-Eastern di offrire soluzioni personalizzate, volte a incrementare la sicurezza, l’efficienza e la qualità dell’esperienza a bordo delle navi.
CLIA ha espresso un caloroso benvenuto all’ingresso di Anglo-Eastern nella sua rete globale di partner strategici. Carla Guilbaud, Vicepresidente per l’Area Associativa di CLIA, ha sottolineato l’importanza di questa nuova collaborazione, definendo Anglo-Eastern un elemento chiave come Maritime Executive Partner di livello Gold. Guilbaud ha evidenziato come i partner esecutivi di CLIA rivestano un ruolo cruciale all’interno dell’ecosistema dell’industria crocieristica, contribuendo attivamente allo sviluppo e al progresso del settore. In questa prospettiva, la collaborazione con Anglo-Eastern è vista con grande entusiasmo, con l’obiettivo condiviso di promuovere la crescita sostenibile e duratura dell’industria delle crociere su scala globale.
Anglo-Eastern joins Cruise Lines International Association as Gold-level Maritime Executive Partner.
Attraverso la rete globale di CLIA, che rappresenta oltre il 95% della capacità passeggeri delle crociere a livello mondiale, Anglo-Eastern potrà non solo accrescere la propria visibilità nel mercato internazionale, ma anche creare nuove sinergie e consolidare la propria reputazione come fornitore leader di servizi di gestione navale su scala mondiale.
L’ingresso di Anglo-Eastern nella Cruise Lines International Association segna un momento di svolta per l’azienda, che rafforza il proprio impegno nel settore crocieristico attraverso un accesso privilegiato a conoscenze strategiche, opportunità di networking e strumenti per l’innovazione. Con un approccio orientato alla qualità, alla sostenibilità e alla personalizzazione dei servizi, Anglo-Eastern si prepara a scrivere un nuovo capitolo nel mondo della gestione navale per le crociere, al fianco dei protagonisti più influenti del settore globale.
Non perdete novità, aggiornamenti e recensioni sul mondo delle crociere su Cruising Journal.